WWW Wednesday! #11

Buon mercoledì people!

Erano mesi che sul blog non compariva un altro appuntamento di “WWW Wednesday”, ho pensato però di rimediare il prima possibile anche perché ultimamente ho fatto una lettura di cui non vi ho detto nulla e sto leggendo titoli di cui non vi ho parlato nel migliore dei modi.

Sto leggendo anche un titolo della tbr (no, non me ne sono dimenticata anche se oramai cambierei il titolo da tbr invernale a tbr annuale parte 1).

giphy-downsized (4).gif

Quindi oggi ci aggiorniamo un po’ e ovviamente sono curiosa di conoscere anche le vostre letture del momento quindi, fatemi sapere!

Cosa Stai Leggendo?

La Campana di Vetro – Sylvia Plath

Il Deserto dei Tartari – Dino Buzzati

Troppe a cui Pensare: Saggi 1951-2000 – Saul Bellow

Come saprete dallo scorso articolo “La Campana di Vetro” della Plath è il titolo che stiamo leggendo al momento sul gruppo di lettura. Mi sta piacendo più del previsto questo libro, avevo grandi aspettative per la Plath ma sono molto più coinvolta nella lettura del previsto.

Ho molte aspettative per questo titolo, lo avevo iniziato qualche anno fa, penso sia uno dei titoli che sosta da più tempo nella mia libreria non letto quindi sono felice di recuperare questo mese.

“Il Deserto dei Tartari” mi sta piacendo molto, l’ho iniziato perchè una domenica pomeriggio stavo cercando di sistemare un po’ la libreria e ritrovandomi in mano questo libro mi è venuta la curiosità di iniziarlo, ho letto le prime venti pagine e ho deciso che dovevo leggerlo.

Infine “Troppe Cose a Cui Pensare” di Saul Bellow che è una raccolta di saggi dal 1950 al 2000. Dunque, da quello che ho potuto leggere fin’ora Bellow scrive della sua gioventù (e delle esperienze che ha vissuto), coinvolgendo sempre la letteratura sopratutto americana e criticandola sotto certi aspetti.

Come mio primo approccio a Bellow è interessante leggere il suo punto di vista nei confronti dei suoi coetanei scrittori e della letteratura d per sé, aspetto però di finirlo per farmi un’idea più precisa.

 

Cosa hai appena Finito di Leggere?

 314BAHOkwjL._SX331_BO1,204,203,200_

The Princess Saves Herself in This One – Amanda Lovelace

A parte Smith & Wesson di Baricco ho letto questo titolo che è un libro di “poesie” in lingua che mi è stato regalato nel periodo natalizio.

Non mi è piaciuto per nulla questo libro, partendo dal presupposto che questa non la definirei poesia nella definizione internazionalmente riconosciuto.

Come ho scritto anche su Goodreads:

“L’idea di base non è male, anzi, alcuni “aneddoti” di vita sono piuttosto piacevoli da leggere ma per quanto mi riguarda questa non è poesia. E’ scrivere ciò che ti passa per la mente (non in modo eccezionale tra l’altro) su una pagina con uno stile di impaginazione che copia la poesia. Anche no, l’idea è carina, alcune “frasi” sono quasi commoventi e descrivono bene l’adolescenza ma è il resto che non va. “

Cosa pensi Leggerai in futuro?

Poesie – Sylvia Plath

Titolo del Gruppo

La Metamorfosi (e tutti i racconti pubblicati in vita) – Franz Kafka

Ho questa raccolta di poesie in casa della Plath che dopo l’esperienza de “La Campana di Vetro” leggerò sicuramente.

Nell’edizione che posseggo tra l’altro de “La Campana di Vetro” alla fine del romanzo ci sono sei poesie che leggerò con molto piacere al termine della lettura, penso che queste sei poesie da Ariel siano presenti anche nella nuova edizione Mondadori.

Tra qualche giorno terminerà il sondaggio sul gruppo per scegliere assieme il titolo di aprile quindi c’è aria di novità nell’aria e ovviamente il titolo vincitore entrerà a far parte delle mie letture future.

Infine, vorrei rileggere “La Metamorfosi” di Kafka, che lessi ai tempi della scuola studiandolo anche nello specifico però all’epoca non mi convinse del tutto e dato che ho “Il processo” di Kafka da leggere e mi chiama da qualche tempo prima voglio rileggere il suo famosissimo racconto.

In più leggendo questo racconto rispondo ad un punto della challenge a cui sto partecipando quest’anno, per una rara volta faccio qualcosa di studiato per bene, sto imparando.

Bene!

Per oggi era tutto, e voi? Quale lettura avete appena terminato? Cosa state leggendo? Cosa vorreste leggere in futuro?

Fatemelo sapere!

A prestissimo!

Elisa

 

Pubblicità

WWW Wednesday! #10

Ehilà people!

Come va la vita? Ve la passate bene? Spero di sì ragazzi, io nelle ultime settimane vorrei mettermi a scrivere un articolo ben strutturato, completo, ben fatto ma ho poco tempo, troppo poco.

Non temete comunque, è solo un periodo.

Oggi, dato che è mercoledì, anche se io non so per quale motivo penso sia venerdì forse perchè voglio già arrivare al weekend, un aggiornamento del “WWW Wednesday” dato che è da qualche mese che non aggiorno questa rubrica.

Sì, qualche mese perché non ci crederete (e non ci credevo nemmeno io quando ho visto la data) ma l’ultima volta che ho aggiornato questa rubrica era maggio.

anigif_sub-buzz-28432-1504043534-3

Ok, ok, la smetto con le gif… ci provo almeno.

Iniziamo!

 

Cosa stai leggendo?

Di Notte Sotto il Ponte di Pietra – Leo Perutz

Scrittore Mago  – Loretta Sebastianelli

Casa di Foglie – Mark Z. Danielewski

Su “Casa di Foglie” non dico nulla solo, mi vergogno, perché sono mesi che devo finirlo. Ho acquistato anche la versione cartacea perché è un libro complesso da seguire, ovviamente la versione inglese, trovare quella italiana sarebbe il colpo di fortuna di un intera vita.

“Di Notte Sotto il Ponte di Pietra” come saprete da qualche articolo precedente lo stiamo leggendo sul gruppo di lettura LiberTiAmo (proprio qui).

Non vi dico nulla per ora, per avere dalla mia l’effetto sorpresa, vi basti sapere che mista sorprendendo molto come libro perché non mi aspettavo nulla del genere.

Come ultimo ma non per importanza “Scrittore Mago” di Loretta Sebastianelli, ehm ehm questo potrebbe essere il prossimo appuntamento di #sonoindipendente ma non dite nulla in giro.

E’ un manuale per gli aspiranti scrittori ma diverso dal solito, ne parleremo!

Cosa hai appena finito di leggere?

Sala d’Aspetto – Fabrizio Cavallaro

Il Circo della Notte – Erin Morgenstern

Dunque, di “Sala d’Aspetto” vi ho fatto un PotryTime (che trovate qui), è un libricino attorno alle 40 pagine di poesie e mi è piaciuto tutto sommato, ci sono alcune poesie che mi hanno colpita anche se sono poche però lo stile di Cavallaro è buono e promettente.

Mentre de “Il Circo della Notte” trovate la recensione qui, non mi è piaciuto tanto quanto avrei voluto purtroppo.

 

Cosa pensi leggerai in futuro?

La Scrittrice Abita Qui – Sandra Petrignani

Titolo del Gruppo

Siamo vicini a novembre e in questi giorni sul gruppo si sta votando per la lettura del prossimo mese, e vi posso assicurare che i titoli proposti promettono tutti bene, quindi quello che vincerà prenderà il posto di questo affascinante punto interrogativo.

Un libro che vorrei leggere da mesi e posseggo già è “La Scrittrice Abita Qui”, sono indecisa se leggere questo o un titolo della cara Virginia.

Se siete nuovi sappiate che la sottoscritta prova un amore viscerale nei confronti di Virginia Woolf, la mia collezione si sta ampliando e siamo vicini al periodo in cui sento la forte voglia di leggere qualcosa di suo.

Nel titoli citato sopra si parla anche di lei e di altre scrittrici, infatti l’autrice ha visitato per anni i loro luoghi preferiti, le loro case, i parchi in cui preferivano andare ecc.

Non vedo l’ora di leggerlo, fra le altri scrittrici citate ci sono anche Marguerite Yourcenar, Grazia Deledda, Karen Blixen, e altre conosciute e meno.

 

Bene!

Per oggi era tutto, e voi? Quale lettura avete appena terminato? Cosa state leggendo? Cosa vorreste leggere in futuro?

Fatemelo sapere!

A prestissimo!

Elisa

 

WWW Wednesday! #9

Buon mercoledì people!

Come procede questa settimana? Iniziate anche voi la fantasmagorica fase dello “scioglimento” data la calura?

Dato che l’ultimo “WWW Wednesday” risale a più di un mese fa ho pensato fosse opportuno aggiornare tutto quanto, magari avrei dovuto farlo prima sì, ma mi sono dimenticata ecco, lo so che passo per la disorganizzata di turno (cosa del tutto vera tra l’altro) ma è la verità.

Quindi, come saprete questa è una rubrica piuttosto breve e coincisa che mi piace ancora aggiornare ogni tanto per fare un riepilogo delle ultime letture e delle letture attuali.

Iniziamo!

Cosa stai Leggendo?

Cosa Accadrebbe Se? – Randall Munroe

Le Correzioni – Jonathan Franzen

Casa di Foglie – Mark Z. Danielewski

Nello scorso appuntamento vi avevo scritto che stavo leggendo anche “Mentre Morivo” ma l’ho dovuto momentaneamente accantonare perché maggio è stato (ed è tutt’ora) il mese dei mattoni o mattoncini.

Cosa Accadrebbe Se? di Randall Munroe l’ho acquistato un mesetto fa ormai su IBS mi sembra perché spulciando tra i Reminder l’ho trovato, mi è sembrato molto interessante, a buon prezzo e l’ho acquistato. Lo leggo a tempo perso fra Casa di Foglie e Le Correzioni perché non è un romanzo ma come potrete intuire dalle frasi sulla copertina è un libro che da spiegazioni realmente scientifiche a domande apparentemente assurde.

Ve ne parlerò meglio una volta terminato, per ora posso dirvi che mi sta piacendo, sta superando le mie aspettative, Munroe è un giovane uomo che fin da quando era piccolo si impegna a dare risposte realistiche a domande strambe, per me non tutte le domande sono assurde perché anche io mi sono posta alcuni di questi quesiti quindi o sono stramba io (vabbè non c’è neanche bisogno di rispondere…) o non sono domande così assurde.

Per Le Correzioni, che sto leggendo per il gruppo (ma penso lo avrei letto comunque da sola dato che mi aveva in pugno da mesi), non vi dico nulla, voglio far aleggiare la suspance fino al momento della recensione, l’ho ripreso negli ultimi giorni perché lo avevo accantonato per terminare la mia ultima lettura.

Casa di Foglie, che sto leggendo in digitale per chi se lo stesse chiedendo perchè è impossibile da trovare in cartaceo, mi sta piacendo parecchio.

Cosa hai Appena Finito di Leggere?

Luca_Quarin_Il_battito_oscuro_del_mondo

Il Battito Oscuro del Mondo – Luca Quarin

Tutto quello che dovevo dirvi riguardo questo romanzo lo trovate qui, purtroppo non mi ha convinta.

Cosa Pensi Leggerai in Futuro?

Mentre Morivo – W. Faulkner

Tutto Ciò che Vi Devo – Virginia Woolf

Come Leggere un Libro – Virginia Woolf

Ah il futuro, il futuro, che grande mistero!

A parte tutto, conto di riprendere e di terminare una volta per tutte Mentre Morivo, poi ho due libriccini della Woolf che vorrei leggere, ho deciso che voglio leggere tutto quello che questa grande scrittrice ha lasciato prima della sua morte, perché c’è troppa maestria e troppa abilità in questa donna.

Bene ragazzi!

E voi cosa state leggendo? Cosa avete appena finito di leggere e cosa pensate leggerete in futuro?

Fatemi sapere!

A prestissimo!

Elisa

WWW Wednesday! #8

Buon mercoledì care genti, come procede l’esistenza oggi?

In questo caldo mercoledì ho deciso di tornare con un appuntamento de WWW Wednesday, la rubrica in cui parliamo un po’ delle letture attuali, di quelle future e di quelle appena concluse.

Come vi avevo annunciato questa non sarà una rubrica fissa, sarà piuttosto saltuaria ma focalizziamoci sul presente.

Ci tengo ad avvisarvi prima che le mie letture attuali sono parecchie, più del solito.

Ma iniziamo subito!

Cosa Stai Leggendo?

La Camera Azzurra – Georges Simenon

Le Ragazze – Emma Cline

Harry Potter e La Camera dei Segreti – J. K. Rowling

Mentre Morivo – William Faulkner

Partiamo con ordine, ho iniziato la lettura de “La Camera Azzurra” ieri sera e essendo un romanzo particolarmente breve e veloce da leggere me lo riservo come lettura serale.

Saprete già dagli scorsi articoli che questo mese sul GDL si legge “Le Ragazze” di Emma Cline, quindi io con tutta la calma possibile avanzo nella lettura, mi sta piacendo abbastanza anche se non è un romanzo perfetto a mio vedere ma ne parleremo nel momento opportuno quindi il 4 maggio.

Arriviamo al momento imbarazzante, sapete che qualche mese fa ormai avevo annunciato qui sul blog di voler leggere tutti i volumi della saga di Harry Potter con relativa recensione? E che a breve sarebbe arrivata anche la recensione del secondo volume (proprio questo qui in lettura) sul blog?

Infatti io “Harry Potter e La Camera dei Segreti” l’ho letto qualche mese fa ma non ricordo più nulla e non posso fare la recensione perché io quando ne faccio una devo avere ben in mente le mie considerazioni fresche sul libro, quindi lo devo rileggere.

Ci tengo a questa recensione quindi voglio che sia curata, ben strutturata e sopratutto piena di considerazioni personali.

“Mentre Morivo” invece l’ho ripreso da qualche giorno perché ne avevo parlato anche nello scorso appuntamento di questa rubrica ma avevo sospeso poi la lettura quindi l’ho ripresa solo ora.

Cosa hai Appena Finito di Leggere?

Dovremmo Essere Tutti Femministi – Chimamanda Ngozi Adichie

Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli – F. Cavallo, E. Favilli

Ho dedicato un Pillole Letterarie a “Dovremmo Essere Tutti Femministi” perché con tutta probabilità in una sola recensione non sarei mai riuscita ad esprimere la meraviglia di questo discorso dell’autrice trascritto poi sotto forma di libricino edito Einaudi.

Per “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli” invece ho un annuncio da fare, nei prossimi giorni uscirà la recensione di questo libro che sono felicissima di scrivere e non vedo l’ora di parlare un po’ con voi di questo testo.

Cosa pensi Leggerai in Futuro?

Risultati immagini per da leggersi all'imbrunire

Da Leggersi all’Imbrunire – Charles Dickens

Non so bene quali saranno le mie prossime letture ma sono quasi certa del fatto che fra queste ci sarà “Da Leggersi all’Imbrunire”.

L’ho recuperato in ebook e l’ho anche già iniziato ad essere sincera ma date le innumerevoli letture che sto facendo in questo momento mi sono sentita in dovere di sospendere la lettura per non rischiare di proseguire in fretta e furia senza assaporare il libro in toto.

Adoro Dickens lo sapete e non vedo l’ora di recuperarlo, spero piano piano di leggere tutto di questo autore, che dire spero di farcela!

Bene!

Questo per oggi era tutto, e voi?

Cosa state leggendo attualmente? Fatemelo sapere, voglio sbirciare fra le vostre letture!

A presto!

Elisa

WWW Wednesday! #7

Salve ragazzi, ben trovati!

Come state? E’ iniziata bene la settimana?

Oggi sono tornata con una rubrica che (come vi avevo annunciato in un articolo passato), verrà aggiornata saltuariamente, non ogni mercoledì.

Comunque, visto che è da un po’ che non vi aggiorno sulle mie letture ho pensato che sarebbe stata gradita, così per tenerci un po’ aggiornati.

Dunque, in questo periodo sto facendo letture che nemmeno io sto capendo, nel senso che sono lettura abbastanza impegnative e io purtroppo non riesco a dedicarmici molto.

Comunque ne parleremo strada facendo.

Direi di iniziare, sono mezza sorda per l’influenza e in questo momento il cane dei vicini abbaia talmente forte da rincitrullirmi ma cercherò di applicarmi nella stesura di questo articolo senza farmi distrarre dal mio di cane che prova una certa attrazione verso il suo amico a quattro zampe e inizia ad avere le caldane.

Iniziamo!

Cosa stai leggendo?

Mentre Morivo – William Faulkner

La Signora Dalloway – Virginia Woolf

Allora, “La Signora Dalloway”, come saprete lo sto leggendo per il gruppo di lettura (che gestisco assieme a Tiziana) e devo essere sincera sono bloccata, infatti siamo al 22 ed io sono a pagina 30 non so se riuscirò a finirlo. In mia difesa posso dire che negli ultimi giorni/settimane l’ho proprio ignorato, ma ho ignorato un po’ la lettura in generale perché non ho avuto tempo.

Spero di riprenderlo e di riuscire a terminarlo, con la Woolf non vado proprio d’amore e d’accordo ma ne parleremo nella recensione che spero di far uscire i primi di marzo, se riesco a finirlo.

“Mentre Morivo” invece giaceva sui miei scaffali da mesi e un giorno buttando un occhio alla libreria in cui era disposto ho sentito una specie di richiamo, come se finalmente fosse arrivato per me il momento giusto per affrontare Faulkner.

Come sempre, vi sarò sapere tutto prossimamente!

Cosa hai appena finito di leggere?

16464583_1236086676487678_865904357932007424_n

Saga vol. 1Brian K. Vaunghan, Fiona Staples

Per quanto riguarda le lettura appena appena finite, c’è “Saga”.

Una saga appunto di fumetti, ho letto il primo volume ed ho già recuperato il secondo che non vedo l’ora di leggere, io non sono una patita di fumetti anzi ne leggo uno ogni due secoli più o meno ma questo mi ispirava ed effettivamente il primo capitolo non mi h delusa.

Non so se scrivere già ora una recensione, i volumi sono 18 in tutto e ad ora ne sono stati tradotti solo 6 in italiano.

Fatemi sapere se gradite una recensione ma non saprei, non mi sembra “completa” come cosa recensire il primo volume singolarmente.

Cosa pensi leggerai in futuro?

Cosa leggerò, mmm, una bella domanda considerando il fatto che non so nemmeno cosa mangerò stasera a cena. Sì, io sono una pippa nel pianificare le cose.

Dunque, sicuramente leggerò il libro vincitore del sondaggio del gruppo per il mese di marzo, in questo momento si conosce già il titolo ma aspetto a comunicarvelo nell’articolo dedicato.

Poi, sicuramente leggerò a brevissimo il secondo volume di Saga.

Risultati immagini per saga fiona staples 2

Poi, Baylee (ovvero LaSiepediMore) che salta sempre fuori nei miei articoli, mi ha fatto venire la voglia irrefrenabile di addentrarmi in quell’immensa opera che è It di King.

Immagine correlata

Non so, perché se mi addentro in It non credo riuscirò più ad uscirne.

Bisognerebbe creare un Gruppo di Lettura solo per It per quanto mi riguarda ma vedrò, non so se è il periodo giusto.

Sono poco certa delle mie letture future, vorrei inserire anche altri titoli ma già sono poco convinta di questi, meglio non aggravare la situazione.

Bene gente, per oggi era tutto.

E voi? Cosa state leggendo in questo periodo? Avete già letto It? No? Volete farlo? 

Noi ci leggiamo presto!!

Elisa

WWW Wednesday! #6

Buonasera!

Oggi, per la prima volta, ho realizzato che questo sabato sarà l’ultimo prima della Vigilia di Natale insomma un dramma, questa realizzazione mi ha scombussolata.

Comunque, oggi torna una rubrica che devo dire manca da parecchio sul blog, ovvero la WWW Wednesday, infatti oggi visto che è mercoledì e che da qualche giorno pensavo a quanto tempo fosse passato dall’ultima volta che questo genere di articolo faceva la sua comparsa qui, ho pensato beh è il momento giusto per scrivere un nuovo appuntamento!

Detto ciò, iniziamo con l’articolo!

Che cosa stai leggendo?

Villette – Charlotte Bronte

Le Donne Erediteranno la Terra – Aldo Cazzullo

Qui si può aprire una gran bella parentesi.

Ultimamente avete saputo poco o niente delle mie letture, non ci sono state recensioni o aggiornamenti, lo so ma Villette mi ha totalmente bloccata e non ho avuto spazio per altro.

Ho finito una lettura ma insomma più di quella non è che mi sia mossa granchè dal tomo di Villette.

Stavo anzi sto, oggi e domani sono gli ultimi giorni di lettura, leggendo ancora Villette e sono circa a pagina 450 ma non credo proprio che riuscirò a finirlo entro il 16.

MI dispiace ma penso che la recensione di questo mese per il GDL salterà.

Visto che sono arrivata a più della metà non ho particolare voglia di abbandonarlo perché insomma non voglio vanificare i miei sforzi quindi credo lo finirò per conto mio al di fuori del gruppo.

Cosa Hai Appena Finito di Leggere?

51xx4111ncl-_sx280_bo1204203200_

Harry Potter e La Camera dei Segreti – J.K Rowling

Sì, ho finito il secondo capitolo.

Me la sono proprio presa con calma eh.

Conto di scrivere la recensione a breve quindi nelle prossime settimane dovrebbe arrivare sui vostri schermi.

Cosa Pensi Leggerai in Futuro?

Il Libro dell’Inverno – Tove Jansson

Canto di Natale – Charles Dickens

Il Canto di Natale sarà il libro per il gruppo di lettura delle prossime settimane e non vedo l’ora di rileggerlo visto che apprezzo moltissimo Dickens e sopratutto adoro la storia.

Mentre Il Libro dell’Inverno proverò a leggerlo perché mi incuriosisce molto e data la breve lunghezza spero di poterlo leggere assieme al Canto di Natale.

Bene ragazzi!

E voi? Cosa avete appena terminato? Cosa state leggendo ora? Vi sta piacendo il titolo?

Detto ciò io vi saluto, a domani!

Elisa

WWW Wednesday! #5

Salve, salve, salve!

Come state questo mercoledì, il caldo vi sta facendo sciogliere come ghiaccioli al sole? Sì? Vi capisco.

Dunque, finalmente torna la rubrica preferita del mercoledì, la WWW Wednesday!

E’ passato del tempo dall’ultima volta che ho avuto modo di aggiornare questa rubrica, ho preferito non aggiornarla perché avendo scritto che avrei fatto una TBR sapevate già le letture che avrei fatto quindi non c’era il gusto della sorpresa insomma, ed è brutto così.

Ma ho una notizia da dare, non saprei dire se è positiva o negativa però, ho deciso di interrompere la TBR, perché io non sono brava con le cose programmate e quindi per me vedere quella pila di libri che “per forza” dovevo leggere non mi faceva gustare la lettura e sappiamo tutti che la lettura deve essere una bella esperienza non forzata.

Quindi amici, si torna alle scelte di lettura “ad casus“!

Siete felici di ciò, io sì, mi sento più libera sinceramente…

Iniziamo comunque e non perdiamoci in chiacchiere!

Cosa stai leggendo?

cover_9788866324874_339_600.jpg

La Melodia di Vienna – Ernst Lothar

Ho iniziato ieri la lettura di questo mattoncino che ho acquistato usato qualche giorno fa (ho un feticismo per i libri usati), sono stata brava ho comprato solo questo, però il mese non è ancora finito…

Non so dirvi ancora molto, è una saga familiare e per ora mi sta piacendo abbastanza, vorrei aggiungere ai libri in lettura anche un altro titolo (che ho già in mente) ma ora vedrò, per ora ho in lettura solo questo.

Cosa hai appena finito di leggere?

 

Stardust – Neil Gaiman

Poesie – Charles Baudelaire

Di Stardust oramai ve ne ho parlato talmente tanto da farvi venire la nausea probabilmente, mentre delle poesie no (escludendo i Poetrytime)…

Ho iniziato a collezionare questa raccolta che mi piace tantissimo, esce ogni sabato con il Corriere della Sera e il nome di questa raccolta è diVersi.

Versi perché si parla di poeti, ho leggiucchiato un po’ ogni volumetto ma quello di Baudelaire è l’unico che ho per ora terminato veramente, la sua prosa mi è piaciuta ma devo ammettere che non è presente nella mia top ten di poeti preferiti.

Cosa pensi leggerai in futuro?

Non ne ho la minima idea.

Oh mi mancava dirlo, non voglio fare previsioni per ora.

Sarà una sorpresa.

Bene, gente!

Sento l’odore della libertà, ho ceduto lo so, ma quella pila minacciosa che mi fissava mentre dormivo mi metteva una pressione mentale non indifferente, ho scoperto una nuova cosa riguardo me stessa: Vado in ansia con le faccende pianificate, parola d’ordine LIBERTA’.

A presto!

Elisa

heart_template_2_by_raburabbit-d5xd2ot

WWW Wednesday! #4

Ehilà! Come va la vita?

Siete anche voi convinti che oggi sia martedì vero? Bene!

Oggi torna questa rubrica perchè voglio un attimo fare un recap delle letture e avere la situazione bella chiara, ultimamente ho fatto un po’ di confusione, sto iniziando troppi libri contemporaneamente, non ricordo più cosa ho letto, insomma il mio cervello sta lentamente andando in black-out mi sa…

Comunque non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo!

Cosa stai leggendo?

La Morte del Padre  – Karl O. Knausgard

Trilogia di New York  – Paul Auster

Sì, sto ancora leggendo la Morte del Padre, purtroppo questo libro è molto lento e sto facendo una fatica bestiale, non me l’aspettavo così sinceramente…

Non so se lo abbandonerò oppure no, credo che questo non sia il periodo giusto per una lettura così lenta, vedrò.

Invece Trilogia di New York mi sta piacendo molto, davvero tanto, sto trovando la scrittura di Paul Auster davvero scorrevole e molto piacevole!

Cosa hai appena finito di leggere? (Ri-leggere in questo caso)

IMG_20160420_141239

Novecento – A. Baricco

Ho appena finito di ri-leggere Novecento, perchè avevo davvero voglia di riprovare quelle emozioni che provai  durante la lettura e questa volta l’ho assaporato ancora di più ed ovviamente mi ha emozionata come la prima volta.

Cosa pensi leggerai in futuro? 

TTTTTT

Esatto! Non vi dirò ora cosa leggerò in futuro perchè ho deciso di fare una TBR!

E’ da secoli che non ne faccio una e visto che i libri stanno per farmi esplodere la casa, ho deciso di smaltirne un bel po’, ma farò una TBR un tantino particolare…

Domani uscirà l’articolo in cui vi spiegherò tuttoo.

Bene!

Ci leggiamo domani gente!

A presto!

Elisa

WWW Wednesday! #3

Buonasera miei fedeli compagni lettori!!

Sono tornata, questo mercoledì per un altro appuntamento di questa rubrica, per aggiornarvi un tantino sui libri che sto leggendo e su quelli che penso leggerò in futuro…

Pronti? Via!

Cosa stai leggendo?

L’ alchimista – Paulo Coelho

Abbiamo sempre Vissuto nel Castello – Shirley Jackson

Sono riuscita finalmente a recuperare il libreria l’alchimista per rileggerlo, visto che quella personcina a cui l’avevo prestato tanto tempo fa ha deciso di non restituirmelo mai più, la mia vecchia copia segnata con note a lato e segnalibri si ribellerà fra le tue mani sappilo!

Sono molto felice di riuscire a leggere Abbiamo Sempre Vissuto nel Castello, ovviamente una volta terminato arriverà la recensione!

Cosa hai appena finito di leggere?

download (2)

La ragazza del treno – Paula Hawkins

Recensione scritta e pubblicata, let’s go on!

Cosa pensi leggerai in futuro?

Wicked – Jessica Spotswood

D’amore si Muore Ma Io No – Guido Catalano

Vi ho già parlato di Wicked, nel precedente In My Mailbox, quindi siete già a conoscenza della mia curiosità nei confronti di questa saga.

Sempre in libreria ho acquistato qualche giorno fa D’amore Si Muore Ma Io no, di cui vi parlerò nel In My Mailbox del mese di marzo, vi dico solo che vedendolo tra i primi posti nelle classifiche libresche di questo periodo non mi aveva attratta molto, ma quando me lo sono ritrovata davanti e ho avuto l’opportunità di leggere qualche pagina mi è sembrato subito un libro piacevole e ideale per un periodo di sconforto.

E voi ragazzi miei? Cosa state leggendo di bello? Ditemi, ditemi!

A presto!

Elisa

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

WWW Wednesday! #2

Ehilà gente!!

Come state questo mercoledì? La vita procede?

Questo è il secondo appuntamento di WWW Wednesday, come avrete capito dal titolo, ho deciso di aggiornare questa rubrica anche perché il mio cervello in questi giorni è in uno stato di confusione infinita quindi volevo mettere un tantino di ordine…

Iniziamo! Breve e indolore!

 

Cosa stai leggendo?

 

La Ragazza del Treno – Paula Hawkings

14,000 things to be happy about – Barbara Ann Kipfer

La ragazza del Treno mi sta piacendo veramente molto devo dire, sta superando le mie aspettative, vedremo come finirà.

Ovviamente arriverà a breve la recensione.

Cosa hai appena finito di leggere?

$_35

Gli uomini in generali mi piacciono molto – Véronique Ovaldé

Ormai sappiamo tutti quello che penso di questo libro. Non dico altro.

Cosa pensi leggerai in seguito?

Ci sono infinite possibilità, ma probabilmente (nulla è certo però, sono una persona indecisa di natura), uno di questi tre libri sarà presto in lettura.

Il segno – Sarah Lotz

La Morte del Padre – Karl Ove Knausgard

Abbiamo sempre vissuto nel castello – Shirley Jackson

Forse ho un po’ troppi libri e troppa voglia di leggerli tutti, per ora finirò le letture in corso poi del futuro non v’è certezza.

E voi? Costa state leggendo in queste giornate umide gente? Cosa leggerete in futuro?

Elisa

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500