News Letterarie #4

Buongiorno!

Per inaugurare questo primo giorno di maggio ed augurare buona Festa dei Lavoratori a tutti quanti, ho deciso di pubblicare un articolo di News Letterarie per parlottare un po’ delle nuove uscite di questo (ormai) mese.

Quindi, buona Festa dei Lavoratori a tutti ragazzi!

Iniziamo a parlare di libri nuovi e freschi di stampa!

download (65)

Le Mele di Kafka – Andrea Vitali

Prezzo di Copertina: € 16,40

Data di Uscita: 11 maggio

Abramo Ferrascini, quello del ferramenta di Bellano, è un giocatore di bocce. Come individuale non va bene, ma boccia come dio comanda e in coppia con un buon accostatore diventa imbattibile. È stato tirato su a puntino dal gestore del Circolo dei Lavoratori, Mario Stimolo, allenatore per passione e perché tre anni fa, nel 1955, ha perso il braccio destro sotto una pressa e perciò di giocare non se n’è più parlato. Ora il Ferrascini ha tutte le carte in regola per vincere le semifinali del Campionato provinciale in programma a Cermenate domenica prossima. Ma c’è un intoppo. Suo cognato, l’Eraldo, quello che vive a Lucerna, sta male. Quarantotto ore gli hanno dato i medici di là, svizzeri, precisi. E adesso la moglie di Abramo, Rosalba, vuole a tutti i costi raggiungere la sorella, ma soprattutto dare all’Eraldo un ultimo saluto, magari un ultimo bacio. Ma ce la faranno ad andare e a tornare in tempo per le semifinali? Dipende. Se l’Eraldo muore entro martedì, mercoledì al massimo, si può fare. Bon, via allora. Un’occhiata al 1100, olio freni gomme; carta d’identità rinnovata all’ultimo minuto; prima tappa il passo del San Bernardino, poi giù dritti fino a Lucerna: basta seguire i cartelli, anche se sono in tedesco, perché il nome di quella città lì si capisce lo stesso. Ispirato da un aneddoto legato a un soggiorno a Lucerna del grande scrittore praghese, Le mele di Kafka mette in scena il meglio dei personaggi di Andrea Vitali. La loro voglia di vita, le loro piccinerie e le loro grandi passioni giostrano sulla partitura di una storia che in fondo ci vuole dire che la letteratura e i libri, nella vita, contano molto, a volte più di quanto vorremmo.

Questo è proprio il classico romanzo alla “Andrea Vitali” insomma, personaggi carismatici, passioni varie, scenario tipicamente italiano insomma tutto quello che desidera un fan di questo autore!

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

517PXjjE6gL._SX330_BO1,204,203,200_

Le Sorelle – Claire Douglas

Prezzo di Copertina: € 16,40

Data di Uscita: 9 giugno 

Da oltre un anno, dalla maledetta notte in cui ha perso la vita la sua gemella Lucy, Abi fa di tutto per allontanare il dolore e per prendere le distanze da ciò che può ricordarle la sorella: ha tagliato i ponti con la famiglia, si è isolata dagli amici, si è trasferita in una nuova città. Eppure, quando incontra Bea, ha l’impressione che il destino le stia dando una seconda occasione. Perché quella ragazza non solo è fisicamente identica a Lucy, ma le assomiglia pure nel modo di parlare e di vestirsi. Inoltre anche lei ha un gemello, Ben, perciò più di chiunque altro comprende il vuoto che sente Abi. E si propone di colmarlo, accogliendola nella grande casa che divide col fratello. Se con Bea è stata un’affinità istantanea, con Ben è amore a prima vista. Tuttavia, più tempo passa insieme con loro, più Abi si convince che ci sia qualcosa che non vada. All’inizio è solo una sensazione; poi, però, sono arrivate le fotografie strappate, gli oggetti spariti dalla sua camera, l’uccello morto lasciato sul letto. Sono opera di Bea, folle di gelosia per la relazione del gemello? A volte, Abi spera che sia così. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha scoperto il suo segreto…

Un thriller in cui si parla di rapporti familiari insomma, e gemelli argomento che da sempre alimenta molte proiezioni (sia cinematografiche che letterarie) thriller e horror, che dite vi ispira?

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

download (66)

Scrivere è un Mestiere Pericoloso – Alice Basso

Prezzo di Copertina: € 14,90

Data di Uscita: 11 maggio

La sua nuova sfida è creare un ricettario dalle memorie di un’anziana cuoca. Un’impresa ardua, quasi impossibile. Perché Vani non ha mai preso una padella in mano, e non le è chiarissimo il significato di parole come scalogno o topinambur. Ma inaspettatamente, mentre esegue l’incarico con il conforto morale di un gourmet come il commissario Berganza, una rivelazione cattura il suo interesse: la cuoca confessa un delitto. Un delitto che riguarda una delle famiglie più in vista di Torino, e che per la cronaca ha un altro colpevole. Berganza abbandona i fornelli per indagare, e adesso è lui ad aver bisogno di Vani, del suo dono che le permette di osservare le persone e scoprirne i segreti più nascosti. Eppure la strada che porta alla verità è lunga e tortuosa. A volte la vita assomiglia a un giallo, piena di falsi indizi: solo l’intuito di Vani può smascherarli.

Alice Basso, autrice de “L’Imprevedibile Piano della Scrittrice Senza Nome” successo letterario, torna negli scaffali dedicati alle novità con il suo ultimo romanzo.

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

51EPeOquK4L._SX329_BO1,204,203,200_

Incubo – Wulf Dorn

Prezzo di Copertina: € 17,60

Data di Uscita: 26 maggio 

Dalla morte dei genitori in un terribile incidente d’auto dal quale è uscito miracolosamente illeso, Simon soffre di incubi spaventosi. Dopo essere stato ricoverato in un ospedale psichiatrico in seguito allo shock, Simon si è stabilito dalla zia insieme con suo fratello maggiore, ma adattarsi alla nuova vita è un compito durissimo, soprattutto da quando Simon è perseguitato da una presenza malvagia che lo spia nel buio, proprio come nei suoi sogni più spaventosi. E forse è proprio questa presenza la responsabile della scomparsa di una ragazza, la stessa che Simon decide di cercare aiutato dalla sua unica amica.

Già dalla copertina questo libro qualche brividino lo mette siamo sinceri, poi quando si viene a conoscenza che l’autore è Wulf Dorn le premesse non possono essere che positive! Autore di bestseller come “La Psichiatra”, “Il Mio Cuore Cattivo” e ancora “Phobia”.

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

51ggsezjKhL._SX322_BO1,204,203,200_

Il Profumo delle Foglie di Tè – Dinah Jefferies

Prezzo di Copertina: € 9,90

Data di Uscita: 5 maggio

Londra anni Venti. Gwendolyn Hooper, giovane donna inglese appena sposata per procura, si trasferisce nella lontana isola di Ceylon per raggiungere il marito. Ma l’uomo che le viene incontro nella piantagione di tè non è lo stesso di cui si era innamorata in Inghilterra tempo addietro. Distante e indaffarato, Laurence trascorre le giornate nella piantagione, lasciando la sua sposa da sola a occuparsi della casa, della servitù e delle nuove incombenze. La grande casa coloniale, agli occhi di Gwendolyn, appare un luogo misterioso, con porte chiuse a chiave e indizi di un torbido passato: in un baule polveroso è nascosto un vecchio abito da sposa ingiallito e le ombre del giardino celano una piccola tomba… Poco tempo dopo, Gwen rimane incinta, suo marito è finalmente felice e tutto sembra andare per il verso giusto, ma c’è poco tempo per festeggiare. In sala parto la neomamma dovrà prendere una decisione terribile, di cui non potrà fare parola con nessuno, neanche con Laurence. Quando, infine, arriverà il momento della verità, Gwen sarà in grado di spiegare che cosa ha fatto e perché?

Libro particolarmente atteso, già da qualche settimana di intravedono immagini della copertina di questo volume in giro per il web, speriamo che questa attesa valga la lettura!

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

510FwvkcSOL._SX339_BO1,204,203,200_

Ross Poldark –  Winston Graham 

Prezzo di Copertina: € 18,50

Data di Uscita: 5 maggio

Cornovaglia, 1783. Ross Poldark, figlio di un piccolo possidente morto da poco, torna a casa, esausto e provato, dopo aver combattuto per l’esercito inglese nella Rivoluzione americana. Ora è un uomo maturo, non più l’avventato ed estroverso ragazzo che aveva dovuto abbandonare l’Inghilterra per problemi con la legge. Desidera soltanto lasciarsi il passato alle spalle e riabbracciare la sua promessa sposa, la bella Elizabeth. La sera stessa del suo arrivo, però, scopre che, anche a causa di voci che lo davano per morto, la donna sta per convolare a nozze con un altro uomo. Non solo: Nampara, la casa avita, si trova in uno stato di abbandono, cui ha contribuito anche una coppia di vecchi servi, fedeli ma ubriaconi. Devastato dalla perdita del suo grande amore, Ross decide di rimettere in sesto Nampara e di concentrarsi sugli affari che il padre ha lasciato andare a rotoli, tornando a coltivare le terre e lanciandosi nell’apertura di una nuova miniera. Viene aiutato dall’affezionata cugina Verity, dai due servi e da Demelza, una rozza ma vivace ragazzina che ha salvato da un pestaggio e che, impietosito, ha preso a lavorare con sé come sguattera. Nella terra ventosa di Cornovaglia – aspra quanto la vita dei suoi minatori, percorsa dai fremiti di nuove sette religiose e afflitta da contrasti sociali – si intrecciano i destini dei membri della famiglia Poldark, primo fra tutti il forte e affascinante Ross, ma anche della gentile Verity, di Elizabeth, tormentata da segrete preoccupazioni, e di Demelza che, diventata una bellissima donna, è determinata a conquistare il cuore dell’uomo che le ha cambiato la vita.

La famosa saga/serie torna in un volume in uscita nei prossimi giorni! Signori e signore Ross Poldark!

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

41NPFfc5f0L._SX314_BO1,204,203,200_

Mi Chiamo Lucy Barton – Elizabeth Strout 

Prezzo di Copertina: € 17,50

Data di Uscita: 3 maggio

Oltre la finestra, le luci intermittenti del grattacielo Chrysler, emblema di grandi aspirazioni nella Grande Mela degli anni Ottanta, insieme all’alternarsi del sonno e della veglia e all’avvicendarsi delle infermiere dal nomignolo fiabesco, scandiscono il passare di un tempo altrimenti immobile. Ma il tempo passa. L’isola d’intimità di quei cinque giorni d’ospedale non si ripeterà nella vita di madre e figlia. Molti anni piú tardi la donna è una scrittrice di fama. Ha scelto la parola al silenzio, dopotutto, perché è cosí che può raccontare anche quella storia d’amore. Un amore invalido, mezzo afasico, ma amore senza dubbio. Dalla sua insegnante di scrittura ha appreso che «ciascuno ha soltanto una storia. Scriverete la vostra unica storia in molti modi diversi. Ma tanto ne avete una sola». La donna si chiama Lucy Barton, e questa è la sua.

La Strout è famosa per aver scritto opere come “I Ragazzi Burgess” o “Olive Kitteridge” o ancora “Resta con Me”, insomma questa sarà la storia di vita di una donna che dopo aver trascorso un’infanzia non certo facile ha saputo rialzarsi.

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

51XSHRA76PL._SX320_BO1,204,203,200_

Gli Effetti Speciali dell’Amore – Angela Iezzi

Prezzo di Copertina: € 9,90

Data di Uscita: 11 maggio 

Ashley Morgan ha ventiquattro anni, una grande passione per i libri e pensa che il suo futuro sia già scritto: prenderà il posto del padre nella direzione dell’azienda dolciaria di famiglia. E invece, il padre decide di mettere a capo di tutto Jamie Standley, che lavora al suo fianco da molti anni e ne è diventato il braccio destro. Ashley si sente tradita e decide di chiudere i rapporti con il papà. Tre anni dopo, il signor Morgan muore lasciando una cospicua eredità. Alla lettura del testamento un’altra sorpresa attende Ashley: Jamie continuerà ad amministrare la Morgan&Hall, mentre a lei spetterà il conto in banca e una piccola quota di minoranza. Ma solo a una condizione: che per un anno i due beneficiari lavorino insieme e risiedano sotto lo stesso tetto… Ashley ancora una volta si sente ingannata e truffata. Jamie è un impostore e lei gliela farà pagare. Ma la convivenza forzata qualche volta può rivelarsi assolutamente imprevedibile…

Per la serie libri romanticosi, ecco qui questo che sembra a tutti gli effetti un libro che segue fedelmente il genere, insomma un libro leggero da leggere se amate le storie d’amore.

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

516fXbnDaLL._SX328_BO1,204,203,200_

L’altra Metà del Mondo – Gabrielle Zevin

Prezzo di Copertina: € 16,60

Data di Uscita: 11 maggio

Vorrei tanto che tu avessi avuto più tempo per stare con tua madre. Così ho deciso di raccontarti del mio viaggio a Margarettown. Margarettown è la città dove è nata e cresciuta, ed è un luogo molto speciale, perché è abitata solo da donne. La prima volta che ci sono andato, quando io e Margaret ci siamo fidanzati, ho incontrato Mia, una giovane ribelle e appassionata di arte e di pittura, proprio come te. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e profondamente delusa dagli uomini, e May, una bambina straordinariamente brillante. In tutte loro, ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi sono innamorato; perché Margaret non era solo mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che ho commesso… Ecco perché voglio parlarti di Margarettown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu la veda non più solo come madre, ma che ne possa apprezzare ogni sua minima sfaccettatura. In fondo l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita e accettarne ogni difetto e ogni capriccio.

Gabrielle Zevin è l’autrice de “La Misura della Felicità” che ai tempi dell’uscita riscosse un buonissimo successo narrando le vicende di un uomo che grazie ad una bambina riscopriva l’amore per la vita e per i libri.

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

51WBcyxjCnL._SX327_BO1,204,203,200_

Da Dove Vengo Io (Cent’anni Vol. 1) – Simone Sarasso

Prezzo di Copertina: € 19,50

Data di Uscita: 5 maggio

Partire dal fondo per arrivare in cima. New York, inizi del Novecento: Charlie Luciano, Meyer Lansky, Bugsy Siegel e Frank Costello sono soltanto dei ragazzini: figli degli ultimi, emigranti senza un soldo in tasca, rinchiusi a Ellis Island e poi risputati nel fango del Lower East Side, il quartiere più miserabile di tutti e cinque i distretti. I ragazzi hanno sete di riscatto, non vogliono assomigliare ai propri genitori che tirano a campare con un salario da fame. Decidono di diventare qualcuno a qualunque costo: onoreranno la Terra delle Opportunità a modo loro. La scalata parte dal basso: gioco d’azzardo, quello che i poveracci consumano in strada. Meyer si riempie le saccocce imbrogliando ai dadi. Bugsy rapina i polli. Frank sogna di sposare la ragazza dei suoi sogni, ma ha il grilletto facile: per tutti è il Pistolero. Charlie vende “protezione”, dall’East Village fino a Delancey Street la sua parola è legge: se qualche irlandese ti importuna, ragazzino, rivolgiti a Luciano. Per due centesimi a settimana se ne occuperà lui, e nessuno ti darà più fastidio. I quattro danno vita a una joint venture mai vista prima nel mondo da cui provengono: italiani ed ebrei gomito a gomito per gettare le fondamenta di un autentico impero del crimine. Ma è alla proclamazione del Volstead Act, il 17 gennaio 1920, che arriva la rivoluzione: il Proibizionismo cambia ogni cosa, i soldi grossi sono dietro l’angolo. Sotto l’egida dell’elegante farabutto Arnold Rothstein, l’improbabile squadra italoebraica trasforma il contrabbando di alcolici in un’autentica miniera d’oro. Casse di whisky pregiato passano di mano in acque internazionali, le sirene della guardia costiera ululano. Sparatorie, assalti ai convogli al chiaro di luna, folli corse nella notte a fari spenti. E ancora: il fumo degli speakeasy, la musica indiavolata del Cotton Club, le call girls di Polly Adler, il rombo del primo V8 marchiato Ford, i mitra Thompson che cantano. Gli Anni Ruggenti vissuti al massimo: è qui che tutto ha inizio. Con una scrittura epica e graffiante, tra James Ellroy e Don Winslow, Sarasso firma il primo romanzo di una straordinaria saga in nove volumi su un secolo di crimine a New York.

La trama è davvero qualcosa di intrigante ed essendo il primo volume si fa in tempo ad iniziare con calma questa saga! Le premesse sono più che buone!

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

51x68FoJKuL._SX331_BO1,204,203,200_

Creazione – Gore Vidal

Prezzo di Copertina: € 18,00

Data di Uscita: 11 maggio

Il più bel romanzo di uno degli intellettuali più interessanti del Novecento americano.
Com’è nato l’universo e per quale motivo?
E perché il male e il bene sono stati creati insieme?
Vidal diceva sempre che avrebbe tanto voluto leggere un romanzo in cui Socrate, Buddha e Confucio comparissero insieme; poiché un libro del genere non esisteva, ha dovuto scriverlo lui stesso.
L’eroe narratore è Ciro Spitama, nipote del profeta Zoroastro, fondatore dello zoroastrismo. Cresciuto alla corte di Persia, apprende l’arte della guerra insieme al suo amico Serse, futuro sovrano dell’impero che si estende dall’India al Mediterraneo. In cerca della ricchezza e di vie commerciali per il Gran Re, Ciro incontra il Buddha in India, all’ombra di un boschetto; Confucio in riva a un fiume, nel Catai; e, ad Atene, Socrate, quand’è ancora un giovane carpentiere, venuto a riparare il muro della casa dove il narratore trascorre i suoi ultimi giorni. Lo stesso interrogativo ricorre in tutti i paesi visitati da Ciro: come fu creato l’universo, e perché? E perché, insieme al bene, fu creato anche il male? Creazione è un affresco del mondo antico straordinariamente dettagliato ed efficace.

Dalla copertina questo libro mi ricordava “Anima di Wajdi Mouawad” ma non invece non ha molto a che fare con questo… Anzi, qui si parla di dubbi esistenziali, di universo, di bene e male insomma una grande riflessione sul mondo antico!

Bene gente!

Spero che questo articolo vi sia servito per trovare nuovi spunti per dei prossimi acquisti letterari, io a questo giro dovrò rinunciare perchè sto per iniziare la TBR, ma tranquilli ovviamente prima di iniziare mi sono tolta uno sfizio, scoprirete poi!

Detto ciò, quale di questi libri vi attira maggiormente? Quale aspettate con trepidazione? Comprerete qualcuno di questi? Voglio farmi gli affari vostri sì, ok? Non è molto elegante dirlo me ne rendo conto...

Noi ci sentiamo presto!

Elisa

Pubblicità

WWW Wednesday! #3

Buonasera miei fedeli compagni lettori!!

Sono tornata, questo mercoledì per un altro appuntamento di questa rubrica, per aggiornarvi un tantino sui libri che sto leggendo e su quelli che penso leggerò in futuro…

Pronti? Via!

Cosa stai leggendo?

L’ alchimista – Paulo Coelho

Abbiamo sempre Vissuto nel Castello – Shirley Jackson

Sono riuscita finalmente a recuperare il libreria l’alchimista per rileggerlo, visto che quella personcina a cui l’avevo prestato tanto tempo fa ha deciso di non restituirmelo mai più, la mia vecchia copia segnata con note a lato e segnalibri si ribellerà fra le tue mani sappilo!

Sono molto felice di riuscire a leggere Abbiamo Sempre Vissuto nel Castello, ovviamente una volta terminato arriverà la recensione!

Cosa hai appena finito di leggere?

download (2)

La ragazza del treno – Paula Hawkins

Recensione scritta e pubblicata, let’s go on!

Cosa pensi leggerai in futuro?

Wicked – Jessica Spotswood

D’amore si Muore Ma Io No – Guido Catalano

Vi ho già parlato di Wicked, nel precedente In My Mailbox, quindi siete già a conoscenza della mia curiosità nei confronti di questa saga.

Sempre in libreria ho acquistato qualche giorno fa D’amore Si Muore Ma Io no, di cui vi parlerò nel In My Mailbox del mese di marzo, vi dico solo che vedendolo tra i primi posti nelle classifiche libresche di questo periodo non mi aveva attratta molto, ma quando me lo sono ritrovata davanti e ho avuto l’opportunità di leggere qualche pagina mi è sembrato subito un libro piacevole e ideale per un periodo di sconforto.

E voi ragazzi miei? Cosa state leggendo di bello? Ditemi, ditemi!

A presto!

Elisa

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

In My Mailbox #1

Ciao cari lettori!!

Come state miei piccole gocce di rugiada su uno stelo di erba verde smeraldo?

Questo è il primo episodio della rubrica In My Mailbox!

Rubrica che pubblicherò verso la fine di ogni mese, dicendovi e mostrandovi i miei acquisti letterari di queste quattro settimane.

Oramai febbraio è alle porte – il tempo vola eh? – quindi è giunto di momento di fare un recap delle nuove entrate libresche!

Devo dire che questo mese sono stata abbastanza brava (rispetto al solito…) nel senso che mi sono limitata e ho acquistato il “giusto” senza esagerare a mio parere.

Ma basta chiacchiere, ora vi mostro i libri!

 

Per la prima parte del mese non ho acquistato nulla perché appunto c’erano state le festività Natalizie e company ma negli ultimi giorni mi sono lasciata un po’ andare.

In libreria ho acquistato La Ragazza del Treno di Paula Hawkinis e Un Giorno Questo Dolore Ti Sarà Utile di Peter Cameron.

Quando un libro ha particolare successo io sono sempre un po’ diffidente, generalmente non mi faccio prendere dalle mode insomma ma La Ragazza Del Treno mi incuriosiva molto e anche se lentamente questa “moda” sta passando io arrivo solo ora, indipendentemente dal successo penso che un libro con una trama così intrigante e stuzzicante l’avrei acquistato comunque.

Per Un Giorno Questo Dolore Ti Sarà Utile non penso ci sia molto da dire, è stato anche questo un libro che ha riscosso ai tempi un ambio successo ed io (ammetto la mia ignoranza) non ho mai avuto il piacere di leggerlo, devo rimediare!!!

Poi, negli scorsi giorni ho fatto un ordine da Libraccio per acquistare 4 volumi che mi interessavano particolarmente.

Ho acquistato appunto Ferito a Morte di Raffaele La Capria, Abbiamo Sempre Vissuto Nel Castello di Shirley Jackson, Mentre Morivo di William Faulkner e Il Grande Scomunicato di Luca di Fulvio.

In questo periodo un altro libro che sta riscuotendo un dignitoso passaparola è senza dubbio Abbiamo Sempre Vissuto Nel Castello che si prospetta un libro misterioso con un tocco di inquietudine.

Molti amici e parenti mi consigliano da tempo Ferito a Morte, che da quello che sembra facendo qualche piccola ricerca ha valutazioni praticamente eccellenti, quindi che dire, leggerò questo testo e vi saprò dire!

Mentre Morivo mi incuriosiva da molto moooltoo tempo ma ho sempre la precedenza all’acquisto di altri testi e finalmente è arrivato il momento di gustarmi anche questo di testo ora che è tra le mie grinfie!

Ho sentito parlare di Luca di Fulvio da qualche Booktubers e anche in giro per il web e il modo in cui è stato descritto questo autore e il suo stile di scrittura mi hanno incuriosito talmente tanto che ho deciso di acquistare qualcosa di suo. Mi incuriosivano più o meno tutti i suoi testi ma alla fine ho optato per Il Grande Scomunicato, per ora.

Bene!

E voi gente? Cosa avete acquistato di libroso questo mese o cosa non avete acquistato questo mese che volevate invece?

A presto!!!

Elisa

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

News Letterarie! #1

Buongiorno lettori!

Come state? Come va la vita?

Dunque, quest’oggi sono qui per inaugurare con voi una nuova rubrica di Anima Letteraria ovvero quella delle nuove uscite letterarie (che per comodità chiameremo News Letterarie).

In questa rubrica parleremo delle uscite letterarie imminenti e non, che selezionerò personalmente tra quelle che riterrò più succulente ed interessanti… Fidatevi di me…

Per questo nostro primo appuntamento ho selezionato per voi tre titoli che usciranno a breve in libreria e in digitale.

Tre titoli che alla prima occhiata mi hanno, come dire “incuriosita” e mi sento di avvisarvi e parlare con voi di queste uscite.

Il primo libro di cui vi voglio parlare è Una Mattina Di Ottobre, di Virginia Baily.

91ARLvQOg+L

Questo libro uscirà precisamente il 14 Gennaio, quindi dopodomani insomma…

Edito dalla Nord Edizioni al prezzo di copertina di 16,90 €

Trama!

L’alba color acciaio è fredda come la pioggia sottile che si deposita silenziosa tra i suoi capelli e le scivola lungo il collo. Chiara Ravello però ha smesso di farci caso nell’istante in cui si è inoltrata nel quartiere ebraico. Ha come la sensazione che quei vicoli siano stati svuotati di vita e non rimanga che l’eco di una sofferenza muta. Quando sbuca in una piazza, Chiara vede un camion sul quale sono ammassate diverse persone. Tra di esse, nota una madre seduta accanto al figlio. Le due donne si fissano per alcuni secondi. Non si scambiano nemmeno una parola, basta quello sguardo. Chiara capisce e, all’improvviso, incurante del pericolo, inizia a gridare che quel bambino è suo nipote. Con sua grande sorpresa, i soldati fanno scendere il piccolo e mettono in moto il camion, lasciandoli soli, mano nella mano. Sono passati trent’anni dal rastrellamento del ghetto di Roma, e all’apparenza Chiara conduce un’esistenza felice. Abita in un bell’appartamento in centro, ha un lavoro che ama, è circondata da amici sinceri. Tuttavia su di lei grava il peso del rimpianto per quanto accaduto con Daniele, il bambino che ha cresciuto come se fosse suo e che poi, una volta adulto, è svanito nel nulla, spezzandole il cuore. E, quando si presenta alla sua porta una ragazza che sostiene di essere la figlia di Daniele, Chiara si rende conto che è arrivato il momento di fare i conti con gli errori commessi, con le scelte sbagliate, con i segreti taciuti troppo a lungo…

Questa trama mi intriga molto, mi incuriosisce sopratutto l’ambientazione devo dire e anche la “successione” degli avvenimenti…

Questa opera è la seconda mai pubblicata di questa autrice Inglese.


 

Passiamo al secondo di libro che citerò e ci addentriamo nella categoria Gialli e Thriller!

L’opera in questione è Wolf di Lavie Tidhar.

51DTaaAZL0L

Questo libro sarà disponibile a partire dal prossimo 19 Gennaio, dalla casa editrice Frassinelli per un prezzo di copertina pari a 20,00 € (che non è proprio pochissimo diciamolo!)

Trama!

Londra, 1939. Mr. Wolf è un investigatore privato, tedesco. Viene assoldato per ritrovare una ragazza scomparsa. La ragazza è ebrea. Wolf accetta il caso perché ha un bisogno disperato di soldi, ma Wolf odia gli ebrei. È colpa degli ebrei, infatti, se nel 1933 ha dovuto lasciare la Germania; è colpa degli ebrei se i comunisti hanno preso il potere a Berlino e da qui in quasi tutta l’Europa; è colpa degli ebrei se il partito nazista, che avrebbe dato ordine e disciplina all’Europa, è stato sconfitto e distrutto; è colpa degli ebrei se Wolf e molti dei suoi vecchi compagni sono finiti così, dispersi e braccati. L’indagine porterà Wolf a ripercorrere il suo passato, precipitare nelle sue perversioni, e finire da indagatore a indagato, e porterà invece il lettore in un gioco di continui spiazzamenti.

Qui torniamo alle basi del giallo ovvero l’ispettore che indaga su un determinato caso ritrovandosi poi immischiato in qualcosa di più grosso, un punto di diversità di quest’opera è certamente il discorso dell’odio verso gli ebrei da parte di questo ispettore di origini tedesche.

Oltre ad affrontare il caso quasi certamente ci ritroveremo anche nella testa di Wolf ad affrontare questi suoi ricordi di un tempo perversi e malati.

Spulciando nel passato di questo autore israeliano troviamo molte pubblicazioni in diversi rami, nel campo delle Graphic Novels, nelle campo delle storie brevi, insomma è un autore con un notevole esperienza sulle spalle.


L’ultimo di libro di cui vi voglio parlare è uscito proprio oggi!

Incidente Notturno è il nome della più recente opera di Patrick Modiano.

41IeNYs4GpL._SX313_BO1,204,203,200_

Edito dalla casa editrice Einaudi per un costo di 17,50 €, con una lunghezza di solo 115 pagine.

Io non sono in assoluto contro i libri corti, ci terrei a precisarlo, anzi molte volte sono quelli che rimangono più impressi. Brevi ma intensi.

Trama!

Parigi. Durante una notte di foschia un giovane viene investito da un’ auto e si ritrova in ospedale insieme alla donna che era al volante, anche lei leggermente ferita, e a un uomo bruno robusto dall’ aria losca che, dopo avergli consegnato una busta, si allontana. Una volta dimesso, nonostante la gamba dolorante e la mente ancora un po’ confusa, il ragazzo decide di ritrovare la Fiat verde acqua e la ragazza dell’incidente, di cui conosce solo il nome, Jacqueline Beausergent. Un incidente piuttosto banale apre cosi un canale misterioso con il passato e dà vita a una serie di domande: chi è Jacqueline? Si tratta forse della stessa donna che lo aveva accompagnato da bambino in ospedale, quando aveva avuto un incidente simile uscendo da scuola? E cosa vuole da lui quell’uomo dall’ aria losca? Ma prima di tutto il ragazzo conduce un’inchiesta su se stesso: nulla sappiamo di lui, neppure il suo nome di battesimo. Il suo ritratto prende forma partendo da una scarpa troppo stretta, persa durante l’incidente, da un vecchio giaccone sporco di sangue e da un passaporto con una data di nascita falsificata per diventare maggiorenne prima del tempo. In una Parigi misteriosa e notturna, fra i caffè del centro e una periferia in rovina, il giovane va alla ricerca del padre, un padre che già una volta lo ha abbandonato e che di nuovo scompare nel silenzio e nella nebbia.

Devo ammettere che io mi faccio catturare particolarmente dalle ambientazioni e una come quella di una Parigi coperta da una coltre di nebbia fitta e cosparsa da un distante profumo di caffè mi ha attratta subito!

Patrick Modiano ha conquistato nel 2014 il Premio Nobel per la Letteratura con la sua opera Dora Bruder.

E’ un (a mio modesto parere) uno scrittore a 360°.

Bene!

Direi che per oggi, amici miei, ci siamo detti tutto!

Ditemi che ne pensate di queste prossime uscite, se leggerete qualcuna di queste opere, se attendete con maggiore aspettativa altre opere che io non menzionato… insomma ditemi!

A prestissimo!!

Elisa