Buona domenica, anche se oramai è già pomeriggio inoltrato!
Come stati miei piccoli strudel ripieni di morbide e dolci mele? Spero bene, spero che vi stiate riposando approfittando di questo ponte festivo!
Mancano pochi giorni alla fine di Aprile, mese che per me è volato e sta per terminare senza lasciare alcuna traccia, a differenza di Marzo che è stato infinito…
Comunque non siamo qui a parlare della durata dei mesi e del concetto del tempo, anzi, siamo qui anche questo mese per parlare delle nuove entrate libresche di Aprile appunto.
Questo mese ho decisamente fatto schifo, senza giri di parole proprio, ho letto poco o niente e sono dispiaciuta di ciò perché quando non riesco a leggere mi sento in colpa ma questo mese tra il fatto che, come ho detto prima, per me è passato molto velocemente e tra i vari problemi che non sto qui a dire, non vi voglio annoiare, non sono riuscita proprio a leggere.
Ma ovviamente il mio spirito d’acquisto non si è palcato, quindi iniziamo con gli acquisti di questo mese!
Iniziamo!
Non vi parlerò più di tanto di Rosso nella Notte Bianca perché ne avevo parlato anche nell’articolo riguardante le News Letterarie e avevo detto che con molta probabilità l’avrei acquistato, quindi quando mando questi segnali aspettatevi l’acquisto immediato.
Detto ciò, skip!
Figlio di Dio – Cormac McCarthy
Prezzo (Edizione cartacea): € 13,43
In breve, parla di quest’uomo innocente che viene incarcerato con l’accusa di violenza carnale ma, quando si scopre la sua innocenza l’uomo viene liberato e gli viene dato il diritto di vagare in totale libertà, depredando e razziando la popolazione.
Ovviamente quando si parla di McCarthy, la trama non può essere solo questa perché si parlerà di vita, di umanità e di molti altri argomenti di vitale importanza sempre con una nota umoristica.
Non vedo davvero l’ora di leggerlo, sono molto curiosa!
Gli Ultimi Giorni di Smokey Nelson – Catherine Mavrikakis
Prezzo (Edizione cartacea): € 16,50
In breve, si parla di quest’uomo (Smokey Nelson appunto) che è colpevole di aver massacrato brutalmente una famiglia e passa vent’anni nel braccio della morte, in attesa della sentenza. In questi anni sono successe molte vicende: guerre, crimini e altro ancora… Così molte persone si sono oramai dimenticate del suo nome, tranne quattro personaggi che del suo nome ne hanno fatta una vera e propria ossessione.
Durante questo mese sono stata due volte in libreria e la prima volta ho avvistato questo libro fra le nuove uscite ma non mi ha saputa catturare del tutto e in quel momento decisi di lasciarlo sullo scaffale, poi la seconda volta tornai a prenderlo in mano, lessi qualche pagina e decisi di comprarlo.
Non so darvi una vera motivazione, non ho mai sentito parlare di questo libro, ma qualcosa in lui mi ha rapita e poi da appassionata di storie riguardanti gli assassini non potevo certo lasciarlo lì… no?
La trilogia di Josephine – Katherine Pancol
- Gli Occhi Gialli dei Coccodrilli
- Il Valzer lento delle Tartarughe
- Gli Scoiattoli di Central Park sono Tristi il Lunedì
Prezzo (Cofanetto contenente l’intera trilogia, acquistabile su Amazon): € 8,95
Avevo sentito parlare di questa trilogia, così per curiosità ero andata a ficcanasare su Amazon e vedendola in vendita ad un prezzo così “economico”, non ho indugiato e l’ho subito acquistata.
Anche se il corriere questa volta mi ha fatto faticare per avere nelle mie mani questo cofanetto, maledetto…
In breve, questa trilogia parla di sei personaggi e di vita, di amore e della dura strada che sono costretti a percorrere per raggiungere una piccola fetta di quella entità misteriosa chiamata felicità.
Sono più o meno curiosa di leggere questa trilogia, anche se credo proprio non sarà tra le mie prossime letture, devo dare la precedenza ad altri volumi arrivati prima di lei.
L’amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcìa Màrquez
Prezzo (Edizione cartacea): € 11,00
Credo di essere una delle poche persone che non hanno mai letto questo libro, fine, andiamo al prossimo.
…
No, a parte tutto, mi vergogno molto ma non si può mica pretendere di leggere tutti i classici no? No?
Bella scusa, lo so.
Comunque, penso che tutti sappiate di cosa parla questo libro essendo un vero e proprio classico appunto, ma comunque accennerò in breve la trama.
In breve, per più di cinquantun anni Fiorentino ha continuato ad amare Fermina sopra ogni cosa, affrontando ogni difficoltà e senza mai vacillare. Questo sentimento Fiorentino continuerà a nutrirlo fino alla felice conclusione, in un libro pieno di speranza, amore e passione.
Il Codice dell’ Anima – James Hillman
Prezzo (Edizione cartacea): € 13,00
Questo libro ho avuto modo di acquistarlo sempre in libreria, nella fase finale del mio giro libreriano mi sono girata verso uno scaffale a cui non avevo dato importanza inizialmente e ho visto un buon numero di libri editi Adelphi con lo sconto del 25%.
Mi sono fossilizzata lì dov’ero.
Volevo già acquistare Il Codice Dell’anima da un po’ di tempo, infatti stanziava nella mia wishlist in attesa e appena l’ho visto mi sono buttata su quello scaffale e l’ho preso.
Avrei voluto acquistare anche Follia di Patrick McGrath, ma mi sono dovuta dare una regolata, quindi ahimè sarà per le prossima volta!
In breve, in questo libro si parla della propria vocazione, della propria anima. Si analizzano personaggi famosi quali Truman Capote, Gandhi, Woody Allen e molti altri ancora e si cerca di trovare la risposta ad una domanda che almeno una volta nella vita ci siamo fatti tutti: “Qual’è la mia vera vocazione?”
Passeggeri Notturni – Gianrico Carofiglio
Prezzo (Edizione cartacea): € 12,50
Alcune persone mi hanno parlato molto bene di questo autore e ho visto che in libreria questo libro era collocato nella prima posizione fra i libri maggiormente consigliati, quindi ho deciso di acquistarlo.
Sono in totale 30 scritti, quindi racconti molto brevi di tre pagine ciascuno, insomma perfetti se volete farvi un’idea di Carofiglio.
Sono molto interessata alla lettura di questo scritto, che è sicuramente da leggere in pillole direi.
Bene!!
Anche questa volta ho dato spettacolo della mia indole da compratrice compulsiva di libri, perfetto!
E voi? Avete qualcuno di questi libri? Si? Vi sono piaciuti? No? Perché?
Noi ci vediamo molto presto (non è una minaccia).
A presto!
Elisa