Buon sabato! Come state?
Come state affrontando il primo giorno di febbraio, per me questo mese sarà con tutta probabilità uno dei peggiori del 2020 o se non uno dei peggiori, uno dei più concitati.
Ma non pensiamo ora, in questo momento voglio concentrarmi solo sulla lettura di febbraio per il gruppo di lettura LiberTiAmo, vi ricordo che come sempre potete trovarci su Goodreads e da poco anche su Telegram!
Parliamo subito del libro che leggeremo assieme nel mese di febbraio!
Trilogia della Città di K. – Agota Kristof
Casa Editrice: Einaudi
Link all’Acquisto: QUI
Trama
Quando “Il grande quaderno” apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, scelgono due destini diversi: Lucas resta in patria, Klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un Paese di macerie morali.
Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1998.
Agota Kristof è un’autrice ungherese naturalizzata svizzera.
In Italia si trova edito da Einaudi in unico volume che raggruppa tutti e tre i volumi.
Il libro sarà in lettura sul gruppo da oggi, al 29/02.
Per ora il tempo di lettura è di un mese, ma sarà sempre possibile una proroga ovviamente e nel caso qualcuno avesse bisogno di più tempo non esiteremo a prolungare il tempo di lettura ed estenderlo di settimane.
E voi? Vi unirete a noi nella lettura?
A presto!