Buona domenica e buon primo maggio!
Oggi che si fa? Avete indovinato, parliamo del libro del mese di maggio per il gruppo di lettura, gruppo che trovate su Goodreads e in cui ogni mese leggiamo assieme un libro vincitore del sondaggio.
Il libro sarà in lettura per tutto aprile e potete unirvi alla lettura in qualunque momento, aggiornando e parlando dei vostri progressi sul gruppo.
Scopriamo il libro di maggio!

Lo Straniero – Albert Camus
Casa Editrice: Bompiani
Link all’acquisto: QUI
Trama
Pubblicato nel 1942, Lo straniero è un classico della letteratura contemporanea: protagonista è Meursault, un modesto impiegato che vive ad Algeri in uno stato di indifferenza, di estraneità a se stesso e al mondo. Un giorno, dopo un litigio, inesplicabilmente Meursault uccide un arabo. Viene arrestato e si consegna, del tutto impassibile, alle inevitabili conseguenze del fatto – il processo e la condanna a morte – senza cercare giustificazioni, difese o menzogne. Meursault è un eroe “assurdo”, e la sua lucida coscienza del reale gli permette di giungere attraverso una logica esasperata alla verità di essere e di sentire.
Un romanzo tradotto in quaranta lingue, da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 l’omonimo film con Marcello Mastroianni.
Unanimemente considerato dai critici uno dei romanzi capitali della letteratura universale, diede immediata notorietà all’autore.
Le Monde lo posiziona al 1º posto della classifica dei 100 migliori libri scritti nel ventesimo secolo.
Il libro sarà in lettura dal 01/05 al 31/05, per tutto il mese di maggio.
Bene, e voi? Avete mai letto questo testo? Sì? No? Vi è piaciuto? Fatemi sapere!
A presto!

Si lo lessi alcuni anni fa, ora sto leggendo la Peste. Mi piacque il primo, mi sta piacendo il secondo. Sono libri di filosofia scritti in formaz narrativa. Lo straniero forse per questa commistione è insuperabile, ma La peste, per le implicazioni di sociologia è un altro capolavoro. Buona estate. Fritz.
"Mi piace"Piace a 1 persona