CitaTime

“Non c’era nessuno. Le sue parole svanivano. Come svanisce un razzo. Le cui scintille, dopo essersi fatte strada nella notte, a lei si arrendono, e cala il buio, annullando i contorni delle case e delle torri; i fianchi desolati dei colli si addolciscono e sprofondano. Ma benchè tutto ciò sia scomparso, la notte ne è piena; derubate del colore, cieche di finestre, le case esistono più tangibilmente, esprimono ciò che la luce schietta del giorno non riesce a comunicare – l’ansia e l’incertezza delle cose ammassate nel buio, stipate nel buio; orfane del sollievo che porta l’alba quando, inondando di bianco e grigio i muri, svelando ogni finestra, sollevando la nebbia dai campi, illuminando le mucche rossobrune che brucano tranquille, tutto è ancora una volta rivelato all’occhio, esiste di nuovo. “

La Signora Dalloway, Virginia Woolf

Pubblicità

13 pensieri riguardo “CitaTime

    1. Hai proprio ragione, con “La Signora Dalloway” ho fatto molta fatica all’inizio poi una entrata nell’atmosfera è un piacere proseguire la lettura! Virginia è proprio unica! 😍😍😍

      "Mi piace"

      1. È una scrittrice che adoro ma di cui ancora non ho letto tutti i suoi libri perché per affrontare un suo romanzo ho bisogno della giusta predisposizione d’animo, altrimenti rischierei di non apprezzarla a fondo. Va letta con concentrazione…
        A me è piaciuto molto Gita al Faro: all’inizio faticoso ma poi girovagavo nella testa di tutti i protagonisti come se fossi un fantasmino, è un libro geniale per come è impostato secondo me! 😍

        Piace a 1 persona

      2. Si, sicuramente sono dell’idea che non si può leggere un Woolf dietro l’altro, è un autrice che ha bisogno della giusta “disponibilità mentale”, bisogna sentirsi pronti prima di affrontare un suo scritto. Io non l’ho mai letto “Gita al Faro” ma cercherò assolutamente di recuperare appena mi sentirò pronta, ho letto “Una Stanza Tutta per Se” che essendo un saggio potrebbe sembrare più “pesante” ma in realtà un po per l’argomento trattato e un po per la genialità della Woolf, mi è piaciuto tantissimo!! 😍😍 Hai ragione, sembra proprio di essere un fantasmino curioso con la Woolf ahah, stupendo!

        "Mi piace"

      3. Adoro “una stanza tutta per sè” è uno dei miei libri preferiti e quello con cui ho scoperto Virginia Woolf! 😍😍 È bellissimo secondo me.
        Raramente ho trovato qualcuno che amasse la Woolf 😁😁 è sempre bello perdersi a parlare di cose così belle.

        Piace a 1 persona

      4. Adoro “una stanza tutta per sè” è uno dei miei libri preferiti e quello con cui ho scoperto Virginia Woolf! 😍😍 È bellissimo secondo me.
        Raramente ho trovato qualcuno che amasse la Woolf 😁😁 è sempre piacevole perdersi a parlare di cose così belle e poter scambiare opinioni sulle letture fatte!

        Piace a 1 persona

      5. Sì è vero di solito si incontrano persone a cui la Woolf piaciucchia o non piace affatto 😅 Una stanza Tutta per Se è bellissimo, l’ho adorato, mi piacerebbe rileggerlo prima o poi perché mi è rimasto il bellissimo ricordo 😍 È fantastico parlare di “piaceri” condivisi, poi quando si parla della Woolf uuhh è sempre meraviglioso! 😊😍

        "Mi piace"

      6. Si infatti per l’emozione non vedevo il commento e l’ho riscritto da capo due volte😂
        Comunque anche io vorrei rileggerlo il libro perché lo presi in biblioteca e non ho una mia copia in casa, però ne voglio comprare uno con testo a fronte, prima o poi mi deciderò a prenderlo😁 pensa io ho anche il segnalibro con la foto della Woolf e la citazione dal libro “For Most of history, Anonymous was a woman” 😅

        Piace a 1 persona

      7. Ahahahahahahaha che segnalibro fantastico!! 😍😍 Anche io lo devo recuperare perché all’epoca lo lessi in ebook ed ora lo voglio (parecchio) in cartaceo prima o poi me lo prenderò 😇😎 Un altro libro che in questo periodo non vedo l’ora di leggere è Diario di una Scrittrice, lo desidero 😍

        "Mi piace"

      8. Quello non l’ho letto nemmeno io, ho letto solo una specie di estratto del suo diario nella raccolta “consigli ad un aspirante scrittore” ed è niente male, contiene solo le parti dedicate alla scrittura, alla pubblicazione e alla lettura… Ora voglio comprarmi il mattoncino completo del Diario 😁😍

        Piace a 1 persona

      9. Bellissimo!! 😍😍😍😍 Ogni volta che la Woolf parla di scrittura mi fa impazzire, rileggerei quelle parti all’infinito 😍

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...