Salve e buona domenica a tutti!
Oggi voglio parlarvi di qualche mio piano per il futuro, in particolare voglio condividere con voi quelle che saranno le future challenge letterarie a cui parteciperò.
Sì, perché con il nuovo anno fioccano nuove Reading Challenge ovunque (e nonostante io non ne porti mai a termine una), voglio tentare di partecipare a qualcuna di mio interesse.
Ho anche parecchie aspirazioni personali che non sono contemplate in challenge “altrui”, sono semplicemente obbiettivi personali.
Detto ciò direi di iniziare perché c’è tanto da dire, via!
Grazie a Baylee (Simona) ho scoperto ieri una nuova challenge e visto che mi attraeva particolarmente ho deciso di unirmi a lei e partecipare.
La Challenge si chiama Read Harder Challenge 2017 ed è stata indetta da BookRiot.
La sfida ha 24 punti in totale quindi è assolutamente fattibile, ho voluto partecipare ha questa sfida perché ha dei punti abbastanza particolari e racchiude generi di libri che solitamente io non leggo o leggo raramente.
E’ sempre bello secondo me uscire dalla propria comfort zone e scoprire titoli che magari non avresti mai letto se non grazie ad un suggerimento challengesco.
Qui trovate la pagina del sito dedicata alla challenge con tutti e 24 i punti!
Altra challenge a cui parteciperò è quella di Pop Sugar.
E’ una challenge abbastanza famosa, ogni tot di volte infatti durante l’anno mi capita di vederla in giro una quindicina di volte al mese.
La challenge ha in totale 40 punti più 12 di livello avanzato, per i lettori più attivi insomma per un totale di 52 punti.
Sono abbastanza effettivamente, non vi nascondo che punto al massimo quindi a spuntare tutti e 52 i punti..
Vi lascio qui il link al sito di Pop Sugar con la challenge.
“Sì Elisa, scavati la fossa, scavatela.”
Comunque ha dei punti anche questa interessanti, forse rispetto all’altra è più “facile” dal punto di vista della facilità nel trovare i titoli corrispondenti al punto.
Comunque è una challenge a cui provo a partecipare ogni anno, fallendo miseramente ma questo è un altro discorso, tranne quest’anno però infatti nel 2016 non ho nemmeno fatto il tentativo di provare a partecipare.
Non so perché ma sentivo già dall’inizio che quest’anno sarebbe stato pieno e impegnativo quindi non volevo aggiungere altre aspirazioni fallimentari.
Però questo 2017 mi ispira solo cose positive quindi ho deciso di buttarmi!
Nel 2016 ho fatto davvero pena ragazzi, quasi quasi eviterei come la peste l’argomento perché mi vergogno profondamente, è stato un anno particolare e dal punto di vista delle letture jesus ho fatto schifo.
So che posso fare molto meglio quindi voglio partire con le migliori intenzioni, quest’anno mi sono limitata molto con le letture, un po’ per progetti che mi hanno preso molto, molto, tempo e sono falliti alla fine lasciandomi in mano un pugno di mosche e un po’ per nuovi altri progetti personali partiti da poco.
Insomma anno questo 2016 di progetti falliti e progetti iniziati comunque anno di poche letture purtroppo.
Mi rifarò e il prossimo anno a quest’ora tornerò ad essere fiera di me!
Ora passiamo alle sfide personali che sono parecchie!
- Sto cercando di proseguire con la lista dei “1001 libri da leggere prima di morire” ma vado moolto a rilento e vorrei dare una spinta alla faccenda leggendo altri libri contenuti nella lista, spero di farcela.
- Sto anche cercando di leggere qualcosina da la Lista di Rory Gilmore, si sono titoli parecchio interessanti, ma questa… iniziativa, chiamiamola così procede ancora più a rilento di quella del punto precedente, anche qui spero di leggiucchiare qualcosa in più!
- Dickens. Mio amato Dicki, voglio leggere altro di suo, devo da mesi iniziare Grandi Speranze spero che il 2017 sarà l’anno buono!
- Auster. Scoperta di quest’anno con Trilogia di New York e inizio di una storia d’amore, mi sono davvero innamorata di Paul e voglio assolutamente leggere altro di suo nel 2017, magari Invisibile che mi sono già salvata in wishlist!
- Roth. Devo iniziare Roth people, eh sì sarebbe ora!
- Leggere più poesia. Punto a cui tengo molto, voglio a tutti i costi leggere più poesia, io apprezzo molto in genere la poesia ma ultimamente ho rallentato parecchio i ritmi quindi è arrivato il momento di ricominciare!
- Classici. Devo recuperare qualche classico, io purtroppo sono carente dal punto di vista dei classici e devo rimettermi un po’ in pari o almeno esplorare di più!
- Carver. Di Carver ho letto solo Il Mestiere di Scrivere e non l’ho nemmeno finito del tutto quindi io direi che è arrivato anche qui il momento di agire, no?
- Rushdie. Salman Rushdie è un autore che voglio iniziare ed è da tempo che lo dico ma sinceramente mi intimorisce un pochetto, cercherò di affrontare queste piccoli timori!
- Harry Potter. Devo finire la saga nel 2017! L’ho iniziata qualche mese fa e ad ora sono arrivata al secondo capitolo devo leggere il terzo libro quindi Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.
- Palahniuk. Devo leggere qualcosa di suo, non ricordo nemmeno il mio primo approccio con questo autore ma voglio “riscoprirlo” anche perchè appunto non mi ricordo una ciosba.
Sì più o meno direi che questo è tutto, sicuramente mi sono dimenticata qualcosa ma forse non è un male visto tutti i punti da completare..
E voi ragazzi? Parteciperete a qualche challenge nel nuovo anno?
Detto ciò ci leggiamo domani people!
A presto!
Elisa
Non riesco a ingrandire l’immagine, comunque sembra una sfida bella tosta.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, forse ho progettato troppo in grande ma spero di riuscire a completarla e a recuperare un po’ di letture che ho tralasciato quest’anno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto cercando di portare al termine quella del 2016 ma non sono riuscita a rispettare molte categorie previste, sono andata un po’ a senso e piacimento, in base all’ispirazione. Erano 40 libri,chissà se riuscirò a farcela 🙂 quella della pop sugar l’ho fatta l’anno scorso è carina! Per il nuovo anno non ho ancora deciso Però ne cercherò una perché per quei periodi in cui non sai cosa leggere puoi sempre prendere spunto dalle challlenge 😁
"Mi piace""Mi piace"
A me è capitato spesso di leggere libri che non potevo magari inserire in qualche punto perchè non c’entravano un granchè quindi non riuscivo mai a portare a termine nemmeno una challenge… Sì, sono proprio utili per quei periodi, è sempre bello ricercare qualche libro corrispondente ad una categoria, si scoprono anche tanti nuovi titoli! Quest’anno si parte con le migliori intenzioni! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah, mea culpa! 😉 Io seguirò la Read Harder Challenge 2017 (e mi sto già lambiccando il cervello per il primo punto!) e quella dei 1001 libri da leggere prima di morire, che seguo in maniera piuttosto casuale, cioè ogni tanto me ne ricordo e, se sono fortunata, scopro che ho letto o sto leggendo qualcosa che ne fa parte! 😀
Poi anch’io ho una lista di autori/libri che vorrei affrontare, ma su questi non faccio progetti, procedo allegramente a caso! XD
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah anche io faccio così! Quando scopro che un libro letto corrisponde a un punto l’esaltazione è a livello massimo! Anche io sto pensando al primo punto della challenge, mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa sul pugilato ma non ho ancora trovato un titolo.. Ho puntato in alto ma si fa sempre in tempo ad abbassare il tiro, per adesso è meglio partire con le migliori intenzioni gasandosi per bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto! 😀
Io credo che scriverò un post a punto, durante l’anno, con una listarella di libri in tema che mi sembrano papabili… così magari mi ri-esalto tutte le volte! 😀
Sul pugilato ho due titoli, entrambi in inglese, quindi non so se ti aiuto: “The Sweetest Thing” di Mischa Merz e “The Boxer’s Heart” di Kate Sekules… ora che ci penso, però, credo che in italiano esista una biografia (o autobiografia?) di Mike Tyson…
"Mi piace""Mi piace"
Ah interessante! Grazie per i consigli! No n sapevo se leggere qualcosa sul tennis o sul pugilato ma alla fine opterò per quest’ultimo perchè è un sport che mi incuriosisce parecchio! Aahaha è una buon idea! Un’auto-esaltazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sul tennis c’è “Open” di Andre Agassi, che ha furoreggiato qualche tempo fa e mi pare di averlo visto anche nella classifica (italiana) dei libri più venduti… così, per la cronaca… oggi sono in modalità consigli! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sorrido perché anche io prendo spunto dalla lista di Rory (anche se si prosegue molto lentamente) ed anche io vorrei leggere TUTTO Roth. Quest’anno, per la prima volta, ho stilato una piccola lista dei buoni propositi letterali. Vediamo come andrà! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!! Benvenuta a proposito nella squad 😁 Anche io proseguo mooltoo a rilento con la lista di Rory anche se grazie a quella ho scoperto titoli davvero interessanti! Si? Buona idea stilare una lista, magari vado a darci un occhiata ;))
"Mi piace"Piace a 1 persona