7 Libri da Leggere ad Halloween!

Buonasera!

Come state ragazzi?

Spero stiate tutti bene dopo quello che è successo negli scorsi giorni è un momento senza dubbio complicato e spero che non sia successo nulla di grave ne a voi ne a nessuno dei vostri famigliari o amici.

Purtroppo in queste situazioni si finisce per dire sempre le solite cose ma spero vivamente che tutti in questo momento stiate bene.

Oggi, in ritardo (come sempre d’altronde), vorrei consigliarvi sette titoli adatti ad Halloween!

Non sono una fan accanita di questa festività, anche perché per me Halloween dura tutto l’anno, dato che ho una simpatia abbastanza evidente per le storie creepy.

Bene!

Direi di dare subito un’occhiata a questi titoli da leggere nella notte di Halloween, magari al buio con una candela accesa e una bella tazza di tè caldo…

Iniziamo!

218886425-halloween-party-clipart-halloween-party-clip-art-images

1

41fl6yb19ul-_sx308_bo1204203200_

Le notti di Salem – Stephen King

Una casa abbandonata, un paesino sperduto, vampiri assetati di sangue. Quando il giovane Stephen King decise di trapiantare Bram Stoker nel New England sapeva che la sua idea, nonostante le apparenze, era buona, ma forse neanche la sua fervida immaginazione avrebbe saputo dire quanto.

Direi uno dei libri più adatti in assoluto ad Halloween.

Da 41 anni questo libro continua a spaventare i lettori con brividi di puro terrore, si parla di vampiri “classici”, come scritto nella trama ci sono parecchi riferimenti a Stoker e alla sua definizione di vampiro.

Un libro pieno di suspance che vi farà tendere come una corda di violino, ovviamente King non si smentisce mai e nonostante abbia scritto”Le Notti di Salem” in giovane età questo titolo riesce a spaventare come pochi e riesce a mantenere sempre uno stile sapiente che scorre velocemente.

Link all’acquisto: QUI

halloween-clip-art-free-clipart-images

2

tascabili-economici-newton-howard-phillips-lovecraft

La Casa Stregata – Lovecraft

“All’angolo nord est di Bridge Street ed Elizabeth Avenue, si trova una casa terribilmente vecchia, un luogo infernale, con una superficie nerastra, non verniciata, il tetto ripido in maniera innaturale e una scala esterna che conduce al secondo piano, soffocata da un groviglio di edera talmente fitta, che non si riesce nemmeno a descriverne la forma. Mi ricorda Casa Babbit a Benefit Street a Providence (…)”

Un horror classico.

Non credo servano altri termini per descrivere questo racconto.

In questa edizione c’è anche L’Orrore di Dunwich (racconto che consiglio sempre vivamente), come dicevo prima Lovecraft appartiene al genere horror classico, quindi luoghi lugubri che creano delle ambientazioni più che suggestive, argomenti appartenenti alla cultura dell’horror quindi sette sataniche, vecchi riti inquietanti, avvenimenti soprannaturali…

Insomma Lovecraf, un classico sempre consigliato. 

Libro che rileggerò con piacere questo Halloween.

Link all’acquisto: QUI

halloween-cat-clipart-black-and-white-clipart-panda-free-clipart-yglxe5-clipart

3

download (5)

Abbiamo Sempre Vissuto nel Castello – Shirley Jackson

Con toni sommessi e deliziosamente sardonici la Jackson ci par parla della diciottenne Mary Katherine, ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l’Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia.

Feci una recensione tempo fa su questo libro (vi lascio QUI il link)

Nelle opere della Jackson la caratteristica paurosa non è mai urlata anzi, è sussurrata per tutto il romanzo e alla fine quando chiudi l’ultima pagina senti ancora qualche brivido che ti pervade.

In questo titolo ti rendi conto piano piano di quanto i personaggi, l’ambientazione, la mentalità dei personaggi in se sia inquietante.

Pagina dopo pagina vedi questo alone di inquietudine che si allarga sempre di più sino a diventare troppo grande da poterlo ignorare.

Un’opera subdolamente paurosa.

Link all’acquisto: QUI

spiderscrollsvintageimagegraphicsfairy007rt

4

518dpalqyxl

Raccolto di Sangue – Sharon Bolton

Quando Alice e Gareth Fletcher decidono di trasferirsi con i loro figli Tom, Joe e Millie nel piccolo e tranquillo villaggio di Heptonclough, nello Yorkshire, sono convinti di aver trovato il posto perfetto dove vivere serenamente. Ma quel luogo è davvero quello che sembra? I Fletcher, infatti, hanno appena il tempo di stabilirsi prima di scoprire che sono tutt’altro che benvenuti. Qualcuno pare fermamente intenzionato ad allontanarli dal paese, dapprima con stupidi scherzi, poi con minacce sempre più pericolose. Anche il giovane e brillante Harry Laycock, il nuovo parroco arrivato in paese pieno di ottimismo e buone intenzioni, percepisce da subito l’energia oscura e sinistra che pervade la chiesa e il cimitero, proprio il posto in cui i piccoli Tom e Joe, giocando, fanno uno strano e inquietante incontro… Quando Tom inizia a fare sogni terrorizzanti e a nutrire preoccupazioni esagerate nei confronti della sorellina Millie, i genitori si rivolgono a una psichiatra, Evi Oliver. D’accordo con il parroco, dal quale è pericolosamente attratta, la donna non è affatto convinta che il bambino soffra di allucinazioni e anzi crede alle sue parole più di quanto vorrebbe. Nel tentativo di svelare il mistero che grava sul villaggio, Harry ed Evi cercheranno insieme di trovare una spiegazione agli eventi sempre più angosciosi che si susseguono con ritmo incalzante nell’arco di pochissimi giorni e che si collegano alla tragica scomparsa di tre bimbe nel corso degli ultimi anni e alla minaccia incombente del rapimento di Millie. Raccolto di sangue è un romanzo dalle atmosfere gotiche e claustrofobiche, con il quale Sharon Bolton si conferma una delle voci più interessanti nel panorama del thriller anglosassone.

Un romanzo con alcune scene abbastanza crude che forse possono “impressionare” leggermente ma in generale mi è piaciuto molto come thriller, spaventoso, pieno di suspance, in cui l’atmosfera aiuto non poco e in cui si ha sempre l’impressione che strane presenze siano in agguato…

Assolutamente consigliato!

Link all’acquisto: QUI

halloween-scary-ghost-clipart-1

5

41uzx1xq0rl-_sx307_bo1204203200_

Coraline – Neil Gaiman

In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n’è anche un’altra, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Cosa ci sarà oltre quella porta? Un giorno Coraline scopre che al di là della porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c’è una casa identica alla sua, con una donna identica a sua madre. O quasi.

Lo so, lo so.

So cosa state pensando: “Elisa, ma trovi il modo di metterci Gaiman anche nello speciale (si fa per dire) di Halloween?” 

Sì, se non lo avessi inserito me ne sarei fortemente pentita.

Ormai Coraline ve l’ho consigliato con tutti i termini e le raccomandazioni possibili quindi aggiungerò solo una cosa.

In questo libro c’è tutto, è un libro per ragazzi che racchiude amore, simpatia, ma anche inquietudine e a tratti anche paura, sicuramente non è un libro terrificante dall’inizio alla fine ma alcune piccole parti sono totalmente da brividi.

Link all’acquisto: QUI

gallery_hero_il_fullxfull-498026157_pyng

6

51thkzzitql-_sx290_bo1204203200_-1

L’Uomo della Sabbia (e altri racconti) – Ernst. T. Hoffmann

Sogni, allucinazioni, angosce, follie frantumano la realtà, rivelando le forze oscure della psiche. È il mondo di Hoffmann, grande figura del romanticismo tedesco, amato da Freud, Baudelaire, Dostoevskij.

Raccolta di racconti che a tratti forse può far ricordare Lovecraft, comunque Hoffmann altro grande maestro tedesco in grado di far provare contemporaneamente durante la lettura tante emozioni contrastanti, paura, orrore, claustrofobia, entusiasmo.

Racconti perfetti per donare alla notte/sera di Halloween quel tocco di surreale e horror.

Link all’acquisto: QUI

crow-41248_640

7

51xi885bhsl-_sx296_bo1204203200_

Il Castello di Otranto  – Horace Walpole

Il castello di Otranto è oggi unanimamente considerata il capostipite del romanzo gotico, la prima opera fantastica della letteratura inglese moderna: da Clara Reeve alla Radcliffe, da William Beckfard a Charles Robert Maturin fino al Poe di The Fall of the House of Husher, tutti, in varia misura, si troveranno a dover fare i conti con Walpole e le sue misteriose, inquietanti fantasie visionarie gremite di giganti spettrali, elmi magici, quadri parlanti, sotterranei labirintici che hanno inaugurato un vero e proprio genere letterario.

Come scritto anche nella trama “Il Castello di Otranto” inaugura in genere del romanzo gotico, in questo romanzo troviamo fantasmi, amore, tempi passati e tratti ad oggi per noi classici del romanzo gotico ovviamente quindi ambientazione suggestiva e cupa a tratti surreale.

Ambientato appunto nel castello di Otranto in Puglia.

E’ un libro che non è proprio giovanissimo,  ha una certa età insomma quindi aspettatevi qualcosa di “classico” ma molto piacevole e non so voi ma a me le storie in cui c’entrano i fantasmi piacciono sempre.

Bene!

Questo era tutto, spero di esservi stata utile e di avervi consigliato qualcosa di sconosciuto che abbia smosso il vostro interesse.

Sono un’appassionata dei racconti/romanzi di paura classici quindi non ho potuto fare a meno di aggiungere in questa lista dei pilastri della letteratura dell’orrore.

Buon Halloween ragazzi e a presto!

Elisa

Pubblicità

13 pensieri riguardo “7 Libri da Leggere ad Halloween!

    1. A chi lo dici, io ho letto questi ma me ne mancano a sacchi proprio! Bhe dai l’unica consolazione è che abbiamo tempo per rimediare ;)) Stasera per celebrare Halloween mi butteró sulla rilettura di Lovecraft 😍

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...