Buon lunedì a tutti!!
Come state dopo la scorsa intensa settimana? Tra Brexit, varie vicende politiche e confusione per il non sapere cosa accadrà ora, il mio cervello è andato in pappa e si sta riprendendo di poco solo ora.
Il 24 dalle 4.30 del mattino sino all’una di sera ho sentito così tante le parole “brexit“, “Unione Europea” e “Regno Unito” che ormai sono entrate nel mio gergo comune, il caffè ora lo chiamo Cameron.
Comunque, tiriamoci un po’ su di morale e parliamo di Stardust di Neil Gaiman!
Editore: Mondadori
Pagine: 246
Prezzo di Copertina (Ed. Cartacea): € 9,00
Prezzo e-book: € 4,99
Anno della Prima Pubblicazione: 1999
Link all’acquisto: QUI
Trama
In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e il giovane Tristan, per conquistare la bellissima Victoria, promette di andarla a prendere. Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici. È solo in quell’occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di Faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano e non sa neppure che i malvagi figli del Signore degli Alti Dirupi sono anche loro a caccia della stella…
“Sono l’essere più infelice della Terra” – disse a Lord Primus quando si fermarono per nutrire i cavalli con l’avena bagnata.
“Tu sei giovane, e innamorato” – ribattè Primus.
“I giovani come te sono gli esseri più infelici della Terra.”
Recensione
Ho terminato questo libro qualche settimana fa ma ho voluto far maturare le mie opinioni per scrivere una recensione “giusta” e pensata.
Dunque, questo è un libro fantasy e non vi nascondo che con questo genere letterario faccio sempre fatica, non mi viene facile immedesimarmi completamente in questi universi costruiti dall’autore e non riesco ad ammirare del tutto quelle pennellate di colori non conosciuti dall’uomo su una specie di tela spoglia che pagina dopo pagina viene colorata.
Ma, ho un autore che sfugge a questa regola ovvero Neil Gaiman.
Vi avevo già parlato in passato dell’amore che nutro nei confronti di questo piccolo grande uomo e ovviamente la lettura di Stardust ha incrementato ancora di più questo amore.
Per chi non ha mai letto nulla di suo vi dico, non è mai troppo tardi per iniziare a scoprire i mondi meravigliosi scritti su carta da Gaiman e se siete interessati ad un titolo per beginners vi consiglio Coraline che a mio modesto parere è uno dei libri per ragazzi più bello che abbia mai letto.
Ma concentriamoci su Stardust.
Credo che la trama di questo titolo si possa riassumere con:
c’è una stella caduta e poi ci sono cinque personaggi che vogliono questa stella, quale di loro riuscirà ad impossessarsi della stella in questione?
C’è Tristran Thorn (il nostro protagonista principale) un giovane ragazzo bonaccione che per conquistare la più bella del villaggio fa di tutto per arrivare alla stella, poi c’è una delle sorelle Lilim la strega-regina che ha bisogno della stella per i suoi malefici scopi ed infine ci sono tre fratelli che cercano la stella per appropriarsi del gioiello legato alla sua sottile vita e il primo che lo troverà potrà diventare il Signore di Stormhold, dopo la morte del loro padre.
Non lo consiglierei un libro adatto ai minori di 10 anni, perché ci sono scene abbastanza violente per un bambino di quell’età.
Le ambientazioni e lo stile di scrittura dell’autore certe volte mi hanno fatto sentire parte di quei luoghi, tutto è fantastico ma una volta letto diventa realistico come se quei mondi immaginari non potessero essere messi nemmeno in discussione, come se esistessero per davvero.
Ovviamente essendo un libro per ragazzi e bambini il linguaggio è basilare non ci sono termini di difficile comprensione.
E’ stata una lettura assolutamente consigliata, ci terrei a dire (come ho sentito da una persona una volta) “Non giudicate questo libro dal suo film“, mi raccomando.
Ricapitolando:
Lettura davvero piacevole, ovviamente non è il libro della vita, ma rimane un libro carino e secondo me adatto ad ogni momento, estate, inverno, che voi siate sommersi dagli impegni o che voi siate spaparanzati su un divano i vacanza.
Voto:
Esatto, tre stelline!
Il libro mi è piaciuto, una storia d’amore adorabile, ma comunque non il libro che mi ha salvato la vita e ha tormentato le mie notti con il suo pensiero…
Bene gente!
Voi avete mai letto questo libro? Amate come la sottoscritta Gaiman? Lo odiate? Perché? Parliamone dai!
A presto!!
Elisa
Ti dirò, ho visto il film e non è stato male ma nemmeno un capolavoro. Da come lo hai descritto vale la regola che il libro è sempre meglio del film, quindi mi hai convinto! Appena potrò lo comprerò insieme a Coraline 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima scelta! Ho iniziato ad amare Gaiman proprio con Coraline e da lì è stato un lungo percorso d’amore! Io credo di avere una maledizione con questo film, ogni volta da anni sono destinata a trovarlo saltuariamente e a non riuscire mai a guardare i primi minuti, certi film sono destinati a portare con se alcune terribili maledizioni! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Credo prorpio di averla anche io. Quando finalmente decidono di trasmetterlo, per un motivo o per un altro non riesco mai a vederlo! XD
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahah si prova una brutta emozione per colpa di ciò, la delusione regna sovrana in quei momenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dato che da piccola ero rimasta scioccata da Coraline ma ora lo adoro… Qualcuno ha letto Trigger Warning? Lo consigliate? Io ho letto i primi due racconti ma non so se comprarlo.
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho acquistato qualche settimana fa, ho letto fin ora qualche racconto che mi è piaciuto, da quel che dicono Trigger Warning è una delle migliori raccolte di racconti di Gaiman, non la migliore ma comunque una raccolta valida 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre adorato Neil Gaiman! Con Stardust ci ha regalato una bella favola per adulti, in cui il mondo immaginifico e della magia assume tinte grottesche, tratto distintivo dello stile dell’autore.
Forse dal creatore di Sandman, Coraline, American Gods, mi sarei aspettata qualcosa in più che la classica storia di fate ma rimane comunque un libro che si legge molto velocemente e con piacere, specialmente per chi ama il genere fantasy.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo con te, Gaiman secondo me è un maestro del genere senza dubbio! Una volta che si cade fra le sue grinfie letterarie è impossibile uscirne, dopotutto non è una cosa così negativa… Stardust non è una delle sue opere migliori ma comunque è una lettura davvero “salutare”, ti tiene compagnia ed è in fin dei conti piacevole :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho letto Stardust un po’ di anni fa, incantata dalla trama che avevo letto sul retro di copertina. Ricordo che mi piacque molto finché non arrivò la fine. Ho trovato l’ultima parte della storia troppo frettolosa. Pur dandoci delle informazioni che concludono la storia io ricordo di essere rimasta assolutamente insoddisfatta. Tant’è che non ho più sentito alcuna “chiamata” dai libri di Gaiman … anche se Coraline …
Bella recensione grazie per avermi ricordato questa storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il complimento, mi fa tantissimo piacere che la mia recensione ti sia piaciuta! Sì, sicuramente Stardust non è una delle opere migliori di Gaiman, facendo una specie di confronto con le altre che ho letto mi rendo conto che a Stardust manca qualcosa, non saprei come chiamarlo, forse un guizzo in più…
"Mi piace""Mi piace"
L’ho letto un po’di tempo fa e per me libro è film se la battono alla pari: in entrambi ci sono elementi che mi sono piaciuti e altri meno…
"Mi piace""Mi piace"
Io il film (da quello che mi ricordo) lo trovai confusionario, poco chiaro, mentre il libro l’ho trovato più piacevole, carino insomma 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il libro non l’ho mai letto, ma vidi alcuni anni fa il film e me ne innamorai all’istante!
Qui una nomina per te, spero possa farti piacere 🙂
https://lastanzadipluffacalderoneblog.wordpress.com/2016/08/25/liebster-award-2016-3/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie mille per la nomina, sei molto gentile, grazie ancora! Benvenuta a proposito! 😉
-Elisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
*odiavo Neil Gaiman ma
"Mi piace""Mi piace"