I Posti Che TAG!

Ehilà!

Come va? Avete passato una buona domenica miei adorati spicchi di arancia succosi riservati ai cocktail più rinfrescanti?

Ho pensato di iniziare questa nuova settimana di giugno con un tag, ebbene sì.

Tararabundidee mi ha taggata qualche giorno fa in questo tag veramente carino, quindi provvedo a rispondere gente!

Il tag si chiama appunto, I Posti Che Tag, ed è fatto per i “viaggiatori” di WordPress se così si può dire, infatti risponderò a 10 domande/curiosità sui luoghi da me visitati che porto nel cuore per qualche motivo.

Iniziamo Subito!

Ecco le regole:

  • Riportare la foto del TAG
  • Citare l’ideatore del TAG Neogrigio
  • Ringraziare il blogger che vi ha nominato, (grazie Carla, lo sai che ti voglio del bene, sopra trovate il link al suo blog)
  • Rispondere alle domande
  • Nominare 10 blog amici, soprattutto chi ama viaggiare, e avvisarli sulla loro bacheca, o comunque sincerarsi che abbiano ricevuto la nomination
  • Aggiungere tra i TAG “ I posti che TAG”
  • Inoltrare le vostre risposte al creatore del TAG (sempre Neogrigio) , nominandolo come undicesimo o inoltrandoglielo per altra via.

Ci tengo a precisare, come detto dall’ideatrice del tag che  per posto non si intende esclusivamente una città, è infatti possibile anche menzionare un monumento, una piazza, una vista, qualsiasi cosa che abbia suscitato un’emozione, e se si è indecisi anche più soggetti per risposta.

 

Direi che possiamo procedere!

Il posto che…

PORTI NEL CUORE

Dunque, ci ho pensato parecchio perché c’è più di un luogo che io porto nel cuore con molto amore, ma alla fine anche per non dare una risposta di quaranta righi ho optato per GRADARA. Qualche anno fa ebbi l’occasione di andare in questo luogo nelle Marche e mi innamorai completamene del suo castello e di tutto quello che lo circondava. Per qualche tempo tra l’altro fui così tanto “in love” con questo luogo da fare talmente tante ricerche sulla sua storia, i suoi angoletti nascosti che sarei tranquillamente potuta diventare la nuova guida del castello. Non so perché mi colpì così tanto, sarà stata la tragica storia d’amore fra Paolo e Francesca?

PIU’ DIVERTENTE

Devo essere sincera con voi.

Quindi non vi darò il nome di un luogo preciso per motivi di privacy, perché per me il luogo più divertente, e lo è stato grazie ai ricordi dell’infanzia, il mio paesino. Io non vivo in una grande città, anzi, abito in un paesino sconosciuto meta di pochi che fanno visita solo per dilettarsi nel ciclismo o nella corsa su per le colline, ma per me questo è il mio paese, quello in cui ho sempre vissuto e in cui ho passato, fino ad ora, tutta la mia vita. Dico divertente perchè dovete sapere che quando ero piccola io e il mio migliore amico oppure insieme ad altre amiche dell’epoca giocavamo sempre per il paesino, anche se molti pomeriggi li ho passati a casa dell’individuo prima nominato come migliore amico.

PIU’ COMMOVENTE

SESTRI LEVANTE.

Ho passato molte estati qui, ci andavo sempre con i miei genitori e mia nonna, ho smesso di andarci quando purtroppo mia nonna è venuta a mancare qualche anno fa e da quel momento questo luogo è diventato un ricordo macchiato di lacrime, perché pensando ad ogni via, mi viene in mente lei.

PIU’ SORPRENDENTE

RAVENNA.

Ci andai sempre qualche anno fa e, come molte persone conoscevo la meraviglia di Ravenna solo grazie alle foto sui libri o sul web dell’arte che trasuda da quella città, ma posso dirvi che visitarla di persona fa tutto un’altro effetto. Ho avuto l’opportunità di visitare molti dei suoi edifici storici e ad ognuno la mia bocca ha mimato un “oohh” di meraviglia.

PIU’ GUSTOSO

Bhè ci sono tanti luoghi in Italia in cui si mangiano cibi di livello oltre eccellente, non per niente la cucina italiana è tra le più amate del mondo se non la più amata (giustamente tra l’altro…). Io ho la fortuna di abitare in una regione d’Italia molto apprezzata per il cibo, quindi devo rispondere l’Emilia Romagna. Non ho un luogo particolare sinceramente…

Ma un attimo, per gustoso si intendeva cibo giusto? Non sono io che vedo cibo ovunque perchè a quest’ora ho fame, vero?

CHE TI HA LASCIATO UN RICORDO PARTICOLARE

Vorrei dare risposte tipo “Il deserto del Sahara” o “Le praterie popolate da leoni in Africa” ma per ora sono giovine e non ho avuto modo di scoprire tutto l’universo insomma.

Ma a breve rimedierò, lo sapete…

Comunque, per ricordo particolare io l’ho voluto intendere in modo negativo, sì, vi voglio dire un luogo che mi ha lasciato un ricordo non molto positivo.

Ci tengo a sottolineare che non è colpa di questo posto (perché il luogo in se è magnifico) è la compagnia e la vacanza che ho passato lì che mi ha fatto etichettare quel luogo con la frase “Mio Dio che vacanza orribile”.

Infatti l’unico fattore positivo era l’ambiente stupendo che mi circondava, il luogo comunque è a confine con la Svizzera sui monti della Lombardia. Spero di togliermi il brutto ricordo di questo posto, cambierò compagnia la prossima volta.

PIU’ ROMANTICO

Dunque, il luogo è un laghetto al confine con la Toscana e per un anima poetica come la mia è un luogo molto romantico.

Non so dirvi come si chiami questo laghetto, ma so che fa parte dei laghi del Cerreto.

Con la maggior parte delle persone con cui ci sono andata sono sempre rimasta un tantino delusa perché a quanto pare nessuno vede tanta poesia e tanta bellezza in questo laghetto come la vedo io, sono una persona incompresa.

CHE VORRESTI RIVEDERE

GRADARA, assolutamente.

Ma forse anche RIMINI.

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE

Oddio, questa è la più difficile di tutte, ci sono troppi posti.

Ovunque, dall’Egitto, all’America, all’Europa del Nord, al Polo Nord (difficile la cosa, lo so)… la lista potrebbe proseguire per ore.

Allora, il tag è finito!

Spero che vi sia piaciuto e spero di avervi tenuto compagnia!

Ed ora, Nomine Time!

Nomino:

https://elledilibri.wordpress.com/

https://shinersupernova.wordpress.com/

https://datemidaleggere.wordpress.com/

https://pensierispelacchiati.wordpress.com/

https://bookstopia.wordpress.com/

https://lasiepedimore.wordpress.com/

https://theimbranationgirl.wordpress.com/

https://naturalmentealma.com/

https://visionidalbasso.wordpress.com/

https://sospiricondivisi.wordpress.com/

Ed infine l’ideatrice del tag!

https://unavitanonbastablog.wordpress.com/

Perfetto, spero di non fare figure barbine taggando qualcuno che ha già risposto come succede di solito…

Comunque, a presto!

Elisa

Pubblicità

10 pensieri riguardo “I Posti Che TAG!

  1. Bellissimo tag davvero, e grazie per avermi nominata:) Tra l’altro sei super simpatica perché il tuo articolo mi ha divertito non poco, a presto 🙂

    "Mi piace"

  2. Parli con una bolognese di cibo, qui c’è chi se ne intende (parlando di mangiare, non di cucinare 😅)… Ravenna l’ho visitata con la scuola e devo dire che non mi ha colpita particolarmente… sarà che amo più i paesini antichi e sperduti, sono più affascinanti… 😉

    Piace a 1 persona

    1. Ahaha eh sì, siamo consorelle di buon cibo! Anche io adoro i piccoli paesini, magari diroccati in qualche luogo poco conosciuto dall’uomo, luoghi da scoprire… Se potessi, mi sposterei ogni minuto in un luogo diverso del globo per visitare tutto, AH magari esistesse il teletrasporto!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...