News Letterarie #14

Buon lunedì!

Ah, per il secondo giorno di questa maratona natalizia ho pensato “perché non parlare di novità letterarie/librose così ci mettiamo avanti per il mese?”.

Quindi oggi news letterarie, anche perché non aggiorno questa rubrica da quasi un anno, che vergogna, che vergogna…

Insomma, ci sono varie novità e dato che siamo solo al 2 ho pensato di metterci avanti, quindi iniziamo!

41k-DG6wm3L

La Casa delle Voci – Donato Carrisi

Prezzo di Copertina: € 22,00

Data di Uscita: 2 dicembre (oggi)

Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l’ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l’addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall’altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un’adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un’illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un’adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l’assassina è proprio lei.

red-paint-brush-stroke-10.png

Atteso da moltissimi “La casa delle Voci” arriva dopo “il gioco del suggeritore” del 2018. Carrisi è un autore italiano molto apprezzato anche all’estero e si può tranquillamente dire che ogni sua opera ha riscosso un’enorme successo.

 

 

31wGTrPq-xL._SX323_BO1,204,203,200_

La Fine dei Vecchi Tempi – Vancura

Prezzo di Copertina: € 22,00

Data d’uscita: 3 dicembre

Per la prima volta tradotto in italiano uno dei libri più originali e divertenti del Novecento. In apparenza è un romanzo realistico ambientato nella neonata Repubblica cecoslovacca, alla fine della Prima guerra mondiale, e centrato sul contrasto fra la morente aristocrazia e la nuova borghesia rampante e un po’ volgare. Ma sotto tale apparenza, elaborando in chiave modernista i modelli del Tristram Shandy e del Barone di Münchhausen (e le tecniche cinematografiche degli anni Venti e Trenta), Van?ura rappresenta l’inestinguibile dissidio tra verità e finzione. Al seguito del bibliotecario Bernard Spera, uno dei più loquaci e simpatici «narratori inaffidabili» della storia della letteratura, il lettore viene trascinato in un turbine di personaggi e vicende che sono in realtà la parodia del romanzo realistico e l’affermazione della narrazione come infinita macchina desiderante.

red-paint-brush-stroke-10

Vancura è stato uno scrittore ed un poeta ceco, massimo esponente dell’espressionismo ceco è autore di numerosi romanzi non tutti tradotti e pubblicati in Italia. Per la prima volta arriva qui questo titolo.

 

9788804710769_0_221_0_75.jpg

Pi – Akilah Azra Kohen

Prezzo di Copertina: € 23,00

Data di Uscita: 3 dicembre

Nonostante Can Manay sia ormai felicemente sposato con Bilge, la sua giovane, brillante assistente, quando a Londra scopre che Duru si esibisce in un teatro, non resiste alla tentazione di assistere allo spettacolo più e più volte, finendo nuovamente vittima della sua malata ossessione per lei. Arriva persino a far costruire un centro per le arti, uno dei più grandi d’Europa, solo per poterla invitare a danzare. Ma l’incontro tra i due ha un esito inaspettato: sul punto di abbandonarsi alla passione, Can si rende conto che ciò di cui ora ha bisogno è sua moglie Bilge: la sua dedizione, il suo equilibrio, la sua serenità. Ma anche Bilge, che sembra decisa a riaccoglierlo, ha in realtà in serbo una sorpresa per lui, complici la sua amica Özge ed Eti, la madre di Can. “Pi”, ultimo capitolo della trilogia di Azra Kohen, rappresenta nello stesso tempo la fine e l’inizio del viaggio che questa lettura propone: il compimento dei percorsi individuali dei singoli protagonisti, come quello di Deniz, che apre un locale di musica dal vivo e trova in Özge un nuovo grande amore, e l’inizio di un percorso collettivo, perché, come comprende bene Özge nella sua battaglia politica, un singolo, per quanto determinato, non potrà mai cambiare lo stato delle cose. È al gruppo quindi che è affidato il futuro, e i personaggi “positivi” della storia, quelli che sono riusciti a esprimere il proprio potenziale e a “diventare” se stessi, si trasferiranno insieme in un villaggio dando vita a una sorta di utopia. Un romanzo che è lo specchio dei nostri tempi, dove il successo, la fama e il potere perdono completamente di senso se in mano a persone che non hanno consapevolezza di sé. 

red-paint-brush-stroke-10

Qui abbiamo una ripubblicazione, ora in questo articolo ci sono due titoli ripubblicati, ma è un’occasione rara perché di solito non inserisco ripubblicazioni, è un romanzo che arriva dopo due pubblicazioni dell’autrice “PHI” e “CHI”. 

9788831209038_0_221_0_75.jpg

Bringer – Giuliano Scavuzzo

Prezzo di Copertina: € 17,90

Data di Uscita: 5 dicembre

2081. Il pianeta è stato devastato da un cataclisma causato dall’inquinamento. I Bringer, grazie alla loro straordinaria capacità di ricevere doni dalle vite precedenti, hanno sventato l’apocalisse.
Sono loro a governare il mondo ora, sfruttando lo mnemonium, un potente materiale proveniente da un asteroide che permette di abbassare le temperature e rendere l’aria respirabile.
Efi vive nella Città di Cristallo, circondata da Bianche Mura alte centinaia di metri.
Anche lei dovrebbe essere una Bringer, ma alla soglia del suo ventesimo compleanno non ha mai sperimentato un bring-back delle esistenze passate e, se ciò non dovesse accadere, verrà esiliata nel mondo dei fermi.
Mossa dal desiderio di scoprire il mistero della sua identità, Efi, insieme a Garth e Lake, intraprenderà un viaggio pericoloso e incredibile.
In fuga verso la Foresta dei Grandi Alberi, dimora dei ribelli Outcast, scoprirà la sua vera natura e, soprattutto, che il mondo che la circonda nasconde terribili segreti.

red-paint-brush-stroke-10

Ho voluto inserire questa nuova uscita perché mi ispirava molto, è un fantasy, non è il romanzo d’esordio dell’autore in quanto nel 2017 pubblicò con la casa editrice Newton Compton il romanzo “il marchio perduto del templare”, romanzo storico. Questo appartiene a tutt’altro genere, è una lettura per ragazzi. 

51QZzu-AAzL._SX332_BO1,204,203,200_

L’uomo che Salvò la Bellezza – Francesco Pinto

Prezzo di Copertina: € 17,00

Data di Uscita: 30 gennaio 2020

“Anche l’Italia ha avuto il suo Monuments man. Questa è la sua storia. Ha poco più di vent’anni Rodolfo Siviero, poeta e critico d’arte, quando viene avvicinato da un funzionario del Partito Fascista. La richiesta che gli arriva è del tutto inattesa. Dovrà andare a Erfurt, nel cuore della Germania nazista, per raccogliere informazioni sul nuovo alleato. Dovrà diventare una spia. In Germania troverà molte cose. Una nazione ottenebrata dai deliri di potenza di un dittatore. Una donna, Emma, bellissima e misteriosa, con cui intreccerà una grande e difficile storia d’amore. L’orrore del campo di prigionia di Buchenwald. E scoprirà che Goebbels e Hitler intendono saccheggiare le città d’arte italiane, col beneplacito di politici compiacenti, per creare un grande museo del Terzo Reich. Cinque anni dopo, durante la guerra, a Firenze, Siviero è il leader di una squadra che, tra travestimenti, scontri armati e rocambolesche fughe, impedirà ai nazisti di saccheggiare il patrimonio artistico italiano. Lì, nella sua città, incontrerà di nuovo Emma… Ispirato a una storia vera, il romanzo di un eroe che salvò gran parte del patrimonio artistico di Firenze dalle mani dei nazisti.”

red-paint-brush-stroke-10

Francesco Pinto è l’autore de “La Strada Dritta” e “Il Lancio Perfetto”, questo nuovo titolo l’autore si è ispirato ad una storia vera, quella di un uomo che salvò gran parte del patrimonio artistico di Firenze dai nazisti.

 

Libri già Pubblicati.png

Anche qui ho voluto fare un’eccezione al solito modo di strutturare un articolo delle “news”, ho voluto inserire 5 libri che devono ancora essere pubblicati (quelli precedenti) e 5 libri già pubblicati (quelli che seguono), è sia una scusa per parlare di Casa di Foglie sia una toppa per il fatto che non avendo aggiornato questa rubrica ultimamente sono uscite nuovi testi interessanti di cui non abbiamo parlato…

 

41Cc586eMBL._SX345_BO1,204,203,200_

Casa di Foglie – Mark Z. Danielewski

Prezzo di Copertina: € 29,00

Data di ristampa e pubblicazione: 7 novembre

Quando la prima edizione di “Casa di foglie” iniziò a circolare negli Stati Uniti, affiorando a poco a poco su Internet, nessuno avrebbe potuto immaginare il seguito di appassionati che avrebbe raccolto. All’inizio tra i più giovani – musicisti, tatuatori, programmatori, ecologisti, drogati di adrenalina -, poi presso un pubblico sempre più ampio. Finché Stephen King, in una conversazione pubblicata sul «New York Times Magazine», non indicò “Casa di foglie” come il Moby Dick del genere horror. Un horror letterario che si tramuta in un attacco al concetto stesso di «narrazione». Qualcun altro l’ha definita una storia d’amore scritta da un semiologo, un mosaico narrativo in bilico tra la suspense e un onirico viaggio nel subconscio. O ancora: una bizzarra invenzione à la Pynchon, pervasa dall’ossessione linguistica di Nabokov e mutevole come un borgesiano labirinto dell’irrealtà. Impossibile inquadrare in una formula l’inquietante debutto di Mark Z. Danielewski, o anche solo provare a ricostruirne la trama, punteggiata di citazioni, digressioni erudite, immagini e appendici. La storia ruota intorno a un misterioso manoscritto rinvenuto in un baule dopo la morte del suo estensore, l’anziano Zampanò, e consiste nell’esplorazione di un film di culto girato nella casa stregata di Ash Tree Lane in cui viveva la famiglia del regista, Will Navidson, premio Pulitzer per la fotografia, che finirà per svelare un abisso senza fine, spalancato su una tenebra senziente e ferina, capace di inghiottire chiunque osi disturbarla.

red-paint-brush-stroke-10

Ahhh aspettavo questo giorno, quello in cui con espressione felice e una musica vittoriosa in sottofondo avrei inserito “Casa di Foglie” nelle news, temevo non sarebbe mai arrivato ma eccolo qui. la speranza è l’ultima a morire. Beh, che dire, questo libro era diventato una leggenda urbana perché ci sono state sporadiche ripubblicazioni nel corso degli anni ma rare e con pochi numeri disponibili all’acquisto. Ora è stato ripubblicato dalla casa editrice indipendente 66th and 2nd. Io personalmente avevo iniziato a leggerlo qualche anno fa ma avevo la versione digitale e diciamocelo, questo titolo non è adatto al Kindle. Ora finalmente posso leggerlo nel migliore dei modi, è già in mio possesso ovviamente…

 

 

51A6bCuVIuL

Il Priorato dell’albero delle Arance – Samantha Shannon

Prezzo di Copertina: € 26,00

Data di uscita: già pubblicato il 30 novembre

La casata di Berethnet ha regnato sul Reginato di Inys per mille anni. Ora però sembra destinata a estinguersi: la regina Sabran Nona non si è ancora sposata, ma per proteggere il reame dovrà dare alla luce una figlia, un’erede. I tempi sono difficili, gli assassini si nascondono nell’ombra e i tagliagole inviati a ucciderla da misteriosi nemici si fanno sempre più vicini. A vegliare segretamente su Sabran c’è però Ead Duryan: non appartiene all’ambiente della corte e, anche se è stata istruita per diventare una perfetta dama di compagnia, è in realtà l’adepta di una società segreta e, grazie ai suoi incantesimi, protegge la sovrana. Ma la magia è ufficialmente proibita a Inys. Al di là dell’Abisso, in Oriente, Tané studia per diventare cavaliere di draghi sin da quando era bambina. Ma ora si trova a dover compiere una scelta che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. In tutto ciò, mentre Oriente e Occidente, da tempo divisi, si ostinano a rifiutare un negoziato, le forze del caos si risvegliano dal loro lungo sonno.

red-paint-brush-stroke-10

Uscita di qualche giorno fa, attesissima anche qui da mesi, è un fantasy, l’autrice è già conosciuta qui in Italia per “La Stagione della Falce”. Questo titolo si vede da tempo all’estero e ora finalmente è arrivato in Italia pubblicato da Mondadori.

51UfEvzSS3L._SX317_BO1,204,203,200_.jpg

Elefante a Sorpresa – Joe R. Lansdale

Prezzo di Copertina: € 17,00

Data di Uscita: già pubblicato il 26 novembre

Dopo anni trascorsi a combattere il crimine insieme, qualcosa tra Hap e Leonard è cambiato: Hap, fresco di nozze con Brett, è ora un uomo di famiglia e il peso delle violenze commesse in passato, anche se a fine di giustizia, si sta facendo insostenibile. Ma quando, durante una delle peggiori inondazioni della storia dell’East-Texas, i due soccorrono per caso una donna inseguita da un manipolo di delinquenti, l’antica sete di avventura sembra riaccendersi. La ragazza, in stato di shock, è sopravvissuta a un’esecuzione mafiosa e il boss e i suoi sgherri continuano a cercarla per impedirle di testimoniare contro di loro. Tra strade allagate, torrenti in piena e inseguimenti spericolati, Hap e Leonard dovranno mettere in salvo la ragazza e sbarazzarsi dei suoi nemici prima che i nemici catturino loro.

red-paint-brush-stroke-10

Ho voluto inserirlo perché molte persone sono “fan” della serie di Lansdale riguardante Hap e Leonard, ecco qui un nuovo episodio/indagine!

 

41msggEIpYL._SX353_BO1,204,203,200_.jpg

La Prima Legge (Trilogia) – Joe Abercrombie

Prezzo di Copertina: € 28,00

Data di Uscita: già pubblicato il 19 novembre

Logen Novedita è un guerriero in fuga dal Nord di cui è stato il campione idolatrato tanto dai nemici che lo vorrebbero morto come dagli amici che farebbero meglio a crederlo tale. Perché dentro di lui si annida il Sanguinario, un’ombra per cui orrore, fuoco e morte sono un banchetto al quale invitare tutto e tutti. Glokta l’Inquisitore trascina il proprio corpo torturato nei palazzi del potere, investigando su una cospirazione in grado di ribaltare l’ordine costituito. Il giovane Jezal dan Luthar, che forse si accontenterebbe della propria bellezza, sfacciataggine e abilità nella scherma, scoprirà che qualcuno nutre grandi e pericolosi progetti per lui. Il Maggiore West deve lottare contro la propria sorella, l’idiozia delle gerarchie militari, e la costante feroce emicrania. Nelle vene della misteriosa e intrattabile Ferro Maljinn scorre sangue di demone, e una sete di vendetta che minaccia di travolgere un Impero. I loro cammini sono destinati a incrociarsi nella guerra che chiude le sue fauci sull’Unione da Nord a Sud, mentre alle ombre del passato e ai sortilegi si sommano le nuove, devastanti forze dell’oro e della tecnologia.

red-paint-brush-stroke-10

Qui abbiamo una trilogia, in questo massiccio volume sono contenuti tre romanzi infatti, “Il Richiamo delle Spade”, “Non prima che Siano Impiccati” e “L’Ultima Ragione dei Re”. Testo fantasy sempre pubblicato da Mondadori, è periodo di grandi pubblicazioni fantasy!

51v-do1HPbL._SX320_BO1,204,203,200_

Forse ho Sognato Troppo – Michel Bussi

Prezzo di Copertina: € 17,00

Data di Uscita: già pubblicato il 13 novembre

La vita di Nathalie, hostess dell’Air France, scorre liscia come l’olio: vive in una graziosa villetta sulle rive della Senna, ama, riamata, il marito ebanista e ha due belle figlie di diciotto e ventisei anni. La sua vita oscilla tra il lavoro, che tre volte al mese la fa volare all’altro capo del mondo, e la famiglia, a cui si dedica con entusiasmo e attenzione. L’idilliaco quadretto si spezza però per una serie di incredibili coincidenze in seguito alle quali si trova a ripercorrere lo stesso itinerario di viaggio, tre voli in rapida successione a Montréal, Los Angeles e Giacarta, durante il quale vent’anni prima si era perdutamente innamorata del giovane chitarrista Ylian. Sta accadendo qualcosa di strano. Una mano invisibile la spinge a tornare sui suoi passi, dentro un mistero sempre più inquietante.

red-paint-brush-stroke-10

Infine ho voluto inserire questo libro perché Bussi è un autore amato e questa sua nuova uscita è passata un po’ in sordina secondo me, è un giallo dalla trama direi pop.

 

E voi? Quale di queste uscite vi ispira di più? Avete ceduto a qualche ultima uscita? Fatemi sapere!

A domani!

Notes_191201_193700_411_1

 

 

Pubblicità

News Letterarie #10

Buon giovedì gente!

Sono mesi che questa rubrica non compare sul blog, inutile scriverlo, mi mancava parecchio e spero che questa mancanza sia condivisa ragazzi.

Nelle prossime settimane ci saranno nuove uscite particolarmente interessanti quindi ho deciso di riportare questa rubrica con un nuovo appuntamento in cui diamo un occhiata a dieci delle prossime uscite libresche che troveremo sugli scaffali delle librerie nelle prossime settimane.

Ci sono molte uscite anche per quanto riguarda le graphic novel prossimamente, per esempio il cofanetto da tre volumi de “Your Name” di Makoto Shinkai.

Novità molto, molto interessanti, alcune di queste le vedremo meglio assieme oggi, ho selezionato dieci titoli che a mio vedere sono parecchio intriganti e sono curiosa di conoscere la vostra opinione!

Iniziamo!

 

51rv5eVem8L._SX319_BO1,204,203,200_

La Ferrovia Sotterranea – Colson Whitehead

Prezzo di Copertina: € 20,00

Data di Uscita: 25 settembre

 

Nella Georgia della prima metà dell’Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all’amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di taglie, riuscirà a guadagnarsi la salvezza?

drawn-lines-transparent-2

La Ferrovia Sotterranea è l’unico romanzo degli ultimi vent’anni a vincere sia il National Book Award che il Premio Pulitzer, l’autore era già arrivato finalista al Premio Pulitzer per la narrativa nel 2001 con il titolo John Henry Festival. Sono mesi che attendo l’arrvio di questo titolo in Italia, ero indecisa se leggerlo oppure no in inglese ma una volta venuta a conoscenza della futura edizione SUR ho voluto attendere. Ho visto ovunque questo titolo nei canali americani, inglesi, canadesi, ovunque. Questo rientra a pieno merito nella lista dei titoli da recuperare.

 

51iuJzwPFAL._SX317_BO1,204,203,200_

Nessuno può Volare – Simonetta Agnello Hornby

Prezzo di Copertina: € 16,50

Data di Uscita: 28 settembre

 

Quando si nasce in una famiglia inconsueta come quella di Simonetta Agnello Hornby, sin da piccoli si cresce con la consapevolezza che si è “tutti normali, ma diversi, ognuno con le sue caratteristiche, talvolta un po’ ‘strane'”. Attraverso una serie di ritratti sapidi e affettuosi, facciamo così la conoscenza della cugina Ninì, sordomuta (“Ninì non parla bene”, si spiega agli estranei), dell’amata bambinaia ungherese Giuliana, un po’ zoppa, del padre con una gamba malata, e della “pizzuta” prozia Rosina, cleptomane – quando l’argenteria scompare dalla tavola, i parenti le si avvicinano di soppiatto per sfilarle le posate dalle tasche, piano piano, senza che se ne accorga, perché “la zia non deve sentirsi imbarazzata”. E poi naturalmente conosciamo George, sia attraverso le parole di sua madre, sia grazie alla sua voce, che si alterna come un controcanto ironico (cento per cento british), ma deciso nel raccontare i tanti ostacoli di chi si muove in carrozzina. E proprio come Simonetta con le storie di un tempo passato ci regala uno sguardo insolito e genuino sul mondo, così anche George, a cui quindici anni fa è stata diagnosticata la sclerosi multipla, ci consegna un punto di vista diverso da cui osservare le città che abitiamo, le persone che ci circondano e noi stessi. Un viaggio che è anche – soprattutto – un volo al di sopra di pregiudizi e luoghi comuni, per consegnarci, insieme a molte storie toccanti, uno sguardo nuovo. Più libero. Un piccione marrone e bianco, appollaiato su un ramo alto, ci guardava, curioso. Un fruscio di penne e volò via; si librava in alto, magnifico, ad ali spiegate, il cielo era luminoso, quasi senza nuvole. Bastò quel volo a riportarmi alla realtà. Tutti gli uccelli sanno volare, ma nessun essere umano ci è mai riuscito. Nessuno. Nessuno può volare.

drawn-lines-transparent-2

Simonetta A. Hornby è un’autrice italiana naturalizzata inglese che ha pubblicato nel corso degli anni titoli piuttosto famosi, tradotti in 25 lingue e divenuti best-seller come “Il Veleno dell’Oleandro”, “Caffè Amaro”, “Boccamurata” e molti altri. Nessuno può volare è una specie di autobiografia/docu-libro. Interessante se siete appassionati di questa autrice.

 

51hYg8pzVoL._SX316_BO1,204,203,200_

Il Drago Verde – Scarlett Thomas

Prezzo di Copertina: € 10,00

Data di Uscita: 21 settembre 

 

Effie Truelove è un’alunna dell’Accademia Tusitala per Ragazzi Dotati, Problematici e Bizzarri, un edificio strano e misterioso dove imperversa un’insegnante così terribile che fa venire gli incubi ai suoi studenti. Effie crede nella magia, proprio come suo nonno Griffin, che però non vuole parlarne né insegnarle nulla. Un giorno il nonno tanto amato è vittima di un’aggressione e finisce in condizioni critiche all’ospedale. Così incarica la nipote di prendersi cura della sua biblioteca. Ma un oscuro collezionista di libri antichi le ostacola la strada appropriandosi di tutti quei volumi, tranne uno. Quando Effie apre quel libro misterioso viene catapultata in un altro mondo, affascinante e al tempo stesso pericoloso. Qui si troverà ad affrontare la Diberi, un’organizzazione segreta che pianifica di distruggere l’intera umanità. Per Effie è impossibile farcela da sola e dovrà chiedere aiuto a degli amici molto speciali…

drawn-lines-transparent-2

Il Drago Verde è l’inizio di una nuova saga della Thomas, una delle firme inglesi fantasy più apprezzate ed esce oggi. Ho inserito questo titolo anche perché devo ammetterlo ho trovato un piccolo parere di Neil Gaiman parecchio entusiasta che mi ha convinta. Dice testualmente: “Intrigante. Una delle firme più originali del fantasy contemporaneo.”

 

514e5d8RQWL

Il Magico Pane dei Fratelli Mazg – Robin Sloan

Prezzo di Copertina: € 16,90

Data di Uscita: 12 ottobre

 

Lois Clary è ingegnere informatico alla General Dexterity, un’azienda di San Francisco specializzata in robotica con l’ambizione di cambiare il mondo. Lois programma tutto il giorno e di notte crolla addormentata: l’unico rapporto umano che riesce a intrattenere è con i fratelli Mazg, proprietari della bottega all’angolo di casa sua e dispensatori della migliore zuppa piccante e del miglior pane del mondo. Ma un brutto giorno accade il disastro: per problemi di visto i fratelli devono chiudere in fretta e furia l’attività e lasciare gli States. Non prima, però, di aver eseguito un’ultima consegna a domicilio per Lois: contiene il loro tesoro, la pasta madre con cui fanno il pane. Sta a Lois mantenerla viva, così le spiegano, nutrirla, farle ascoltare buona musica e imparare a farci il pane.
Lois non è una fornaia, ma troverà una preziosa alleata nell’esigente colonia di microrganismi con cui da adesso condivide l’appartamento: ben presto, non solo riuscirà a fare il pane per sé, ma anche per tutta la mensa-ristorante della General Dexterity. E quando la chef del ristorante la convince ad andare a vendere il pane al rinomatissimo mercato del Ferry Building, un nuovo mondo si spalanca davanti agli occhi di Lois, spingendola a considerare l’idea di unire la sua nuova passione alle competenze nel programmare robot. Si prospetta un affare milionario, che fa gola a molti nell’ambito dell’industria alimentare, le cui ambizioni, però, non è affatto detto che coincidano con l’aspirazione di Lois a trovare un lavoro che la renda felice.

drawn-lines-transparent-2

Robin Sloan ha riscosso molto successo ai tempi per “Il Segreto della Libreria Sempre Aperta”. Torna con un titolo che si prospetta magico e gustoso allo stesso tempo, una lettura croccante diciamo e piena di magia, stile Sloan diciamo.

415zQDv8vVL

Il Segreto di Famiglia – Anonima

Prezzo di Copertina: € 14,00

Data di Uscita: 21 settembre

La violenza di un genitore contro il figlio è forse quella sentita collettivamente come la più incomprensibile e la più indicibile. L’anonima autrice di questo libro, vittima fin dai tre anni delle molestie del padre, ha trovato le parole per raccontarla. Dopo i decenni di silenzio sotto cui il segreto è rimasto sepolto in famiglia, dopo i pochi e frustrati tentativi di spezzarlo con una madre impegnata a imbrigliare nell’apatia i propri fantasmi e un fratello troppo piccolo e poi troppo coinvolto per offrire un sostegno, la voce della vittima erompe in tutta la sua crudezza. Quadro dopo quadro, assistiamo alla trasformazione della bambina violata in una donna indipendente, capace di nuove storie e nuove avventure. Ma un ambiguo e indissolubile legame di dolore e desiderio ha plasmato e domina la sua psiche, la sua personalità, il corpo stesso, che “ricorda ogni cosa”.

drawn-lines-transparent-2

L’autrice ha scelto di non firmarsi e ha dichiarato che per anni ha combattuto con l’idea di scrivere oppure no questo libro, tra l’altro in Italia è edito da Guanda e sul loro sito potete sfogliare già le prime pagine, vi lascio il link QUI se siete interessati. Nella prima pagina infatti l’autrice chiede direttamente al lettore di rispettare la sua volontà di rimanere anonima, scelta fatta per vari motivi sopratutto personali.

 

512UwimHxGL

La Città Vince Sempre – Omar Robert Hamilton

Prezzo di Copertina: € 18,50

Data di Uscita: 28 settembre

Khalil è un giovane americano di padre palestinese e madre egiziana, al Cairo per studiare musica e riscoprire le radici arabe che suo padre si è lasciato alle spalle. Mariam una giovane egiziana che ha ereditato dalla madre la passione per la militanza politica e l’impegno in difesa delle classi meno agiate. Sono i giorni convulsi che seguono alla caduta di Mubarak, quando i due ragazzi si incontrano e si innamorano. Insieme ad altri, diffondono flmati e notizie da un appartamento con vista su piazza Tahrir. Si amano, e il clima di libertà e di speranza sembra dare linfa e forza alla loro passione. Ma la Storia ha un piano diverso e l’euforia cede presto il posto alla violenza. Nonostante gli sforzi, per i giovani attivisti operare è sempre più diffcile, fno al colpo di stato contro Morsi e l’ascesa del generale Al Sisi. La lenta agonia del fermento rivoluzionario colpisce anche l’amore tra Khalil e Mariam: il loro sentimento, nutrito per mesi dall’energia della rivolta, sembra spegnersi…

drawn-lines-transparent-2

Questo titolo è un ritratto della rivoluzione egiziana del 2011, è un romanzo diverso dal solito se vogliamo vederlo sotto certi aspetti, racconta il coraggio, la forza di un paese che protesta e si ribella, l’audacia e la speranza di chi si aggrappa ai propri valori per tenere in piedi un paese che si ritrova in un momento arduo da sopportare.

 

51oMxe2K5bL._SX321_BO1,204,203,200_

Sognando la Luna – Michael Chabon

Prezzo di Copertina: € 22,00

Data di Uscita: 28 settembre

 

Nel 1989 Michael Chabon andò a Oakland, a casa della madre, per salutare il nonno morente. Reso loquace dall’azione degli antidolorifici, la memoria acuita dalla vicinanza della morte, il nonno gli racconta storie mai sentite prima, rispolverando un passato sepolto e dimenticato. Storie di guerra e avventura, di sesso, di matrimonio e desideri, di razzi spaziali, delle conquiste tecnologiche dell’America degli anni Cinquanta. Ma, soprattutto, di segreti da mantenere e bugie da raccontare. Chabon condensa un’epoca intera in una vita singola e una vita intera in una sola settimana.

drawn-lines-transparent-2

Chabon è conosciuto in Italia sopratutto per titoli come Telegraph Avenue e Le Fantastiche Avventure di Kavalier e Clay. Solitamente nelle sue opere fa un largo uso delle metafore, ha un stile piuttosto complesso dal punto di vista del linguaggio, nel 2001 vinse il Premio Pulitzer per la narrativa con Le Fantastiche Avventure di Kavalier e Clay.

 

311W+WIowzL._SX328_BO1,204,203,200_

La Figlia che Vorrei Avere – Tatjana Rojc

Prezzo di Copertina: € 14,00

Data di Uscita: 28 settembre

 

Sanja cresce vicino a una delle frontiere più calde dell’ultimo secolo, quella tra Trieste e la Slovenia, attraversata da correnti invincibili e profonde, che hanno segnato la sua storia e quella della sua famiglia. Sanja ha appena perso la zia Nora, un punto di riferimento fondamentale nelle sue radici “matriarcali”, lei era la figlia che Nora avrebbe sempre voluto avere. Questo doloroso distacco la porta a indugiare tra i ricordi, ripercorrendo gli snodi più importanti della sua vita: gli anni più giovani e liberi, gli studi, la passione per il canto e le lettere, un matrimonio infelice e giovanissimo, un aborto segreto e soprattutto l’amore per due uomini più grandi e influenti. Quello reale per il secondo marito, Leone – saggio e comprensivo, ma anche gelosissimo – e quello platonico per Boris, grande intellettuale, vero e proprio maestro da cui Sanja ha tratto l’insegnamento più grande: la fiducia nella vita e nelle sue infinite possibilità di risollevarsi.

drawn-lines-transparent-2

Tatjana Rojc è una scrittrice e saggista che nel 2015 vinse il premio Auesperger per la sua monografia pubblicata in Italia da Bompiani. A mio vedere la trama di questo titolo è molto interessante, mi ispira molto.

 

51XD+EIfCAL

Il Mistero Henri Pick – David Foenkinos

Prezzo di Copertina: € 19,00

Data di Uscita: 26 settembre

 

In Bretagna c’è una strana biblioteca dedicata ai manoscritti rifiutati. Delphine Despero ci andava quando era bambina e sognava di riuscire un giorno a lavorare in mezzo ai libri. E così è stato perché, nemmeno trentenne, Delphine si è già fatta un nome nell’esclusivo mondo dell’editoria parigina. Così quando un’estate torna a trovare i genitori con il fidanzato scrittore, una visita alla biblioteca appare il modo migliore per sottrarsi alle invadenti attenzioni familiari. Tra gli scaffali dei sogni infranti e le illusioni perdute, i due amanti si imbattono in un manoscritto dal titolo intrigante «Le ultime ore di una storia d’amore». Delphine decide di seguire il suo fiuto e pubblicarlo. Il manoscritto diventa presto un enorme successo. L’autore si chiama Henri Pick. L’anagrafe dice che è morto qualche anno prima. La vedova giura che il marito non ha mai letto, e tanto meno scritto, una riga in vita sua. Eppure… L’aura di mistero accresce il successo del libro, i lettori e il bel mondo della mondanità non sembrano parlare d’altro. Due persone però non si accordano al coro degli entusiasti: Frédéric, il fidanzato di Delphine, che si sente sempre più in trappola per il clamore che la storia sta portando nella loro vita, e Jean-Michel Rouche, un giornalista che si ostina a non credere alla versione ufficiale. Mentre la trama avanza e gli indizi, ma anche i depistaggi, si moltiplicano, un’unica domanda è sul punto di condizionare per sempre le vite dei protagonisti: chi è davvero Henri Pick?

drawn-lines-transparent-2

David Foenkinos è un autore francese già pubblicato in Italia dalla Mondadori. La trama è molto interessante nonostante il fatto che a primo acchito (senza leggere la trama ne nulla) dal titolo mi ha ricordato “La Verità sul Caso Harry Quebert” anche se non c’entra assolutamente nulla. Ci sono già varie recensioni online di chi lo ha letto in francese (pubblicato nel 2015) e sono pareri estasiati e entusiasti, ovviamente le recensioni altrui non sono tutto, ci mancherebbe, ma è già una piccola buona impressione iniziale.

 

51gjq23Jy9L._SX327_BO1,204,203,200_

La Distanza Tra le Stelle – Lily Brooks-Dalton

Prezzo di Copertina: € 16,40

Data di Uscita: 28 settembre

 

Questa è la storia di due solitudini che si sfiorano nel silenzio. Questa è la storia di due esistenze lontane eppure vicinissime come la distanza fra le stelle. Augustine ha dedicato la sua esistenza allo studio delle stelle. Non ha mai avuto una famiglia, né un vero amore; ha invece sempre avuto il suo telescopio, lassù, in un osservatorio astronomico nell’Artico. Così, quando scatta un allarme rosso e tutti gli altri scienziati vengono richiamati a casa, lui rifiuta di seguirli: è vecchio, non ha nessuno cui tornare, e ha scorte sufficienti per il tempo che gli resta. Poi le comunicazioni con l’esterno si interrompono del tutto e ad Augustine non rimane che guardare verso il cielo. E attendere. Sully ha sacrificato tutto per diventare astronauta. E la missione dell’Etere è stata un successo: lei entrerà nella Storia come il primo essere umano ad aver messo piede su Giove. Eppure, quando la navicella spaziale è ormai vicina all’atmosfera terrestre, le comunicazioni con la base s’interrompono. Atterrita, Sully lancia un SOS, sperando che qualcuno lo raccolga. E qualcuno, nell’angolo più remoto della Terra, risponde. Grazie a quel filo invisibile, la distanza siderale tra Sully e Augustine si colma e le loro solitudini s’intrecciano in un rapporto cui entrambi si aggrappano come naufraghi, lontani eppure vicinissimi, entrambi spaventati e stupiti dalla realtà che devono affrontare. E, mentre il mondo sembra scivolare in un silenzio assoluto, i due riscopriranno il vero significato della vita, e soprattutto della speranza.

drawn-lines-transparent-2

Lily Brooks-Dalton è una giovane autrice americana e questo titolo è la sua seconda pubblicazione, la prima in Italia. Ho deciso di inserirlo perché dalla trama sembra molto di più di una classica storia d’amore, sembra un immenso e avventuroso viaggio che io non vedrei l’ora di iniziare.

Titolo Bonus 

(Ovvero titolo di prossima pubblicazione edito da una casa editrice indipendente di cui ho scelto di parlarvi perché mi ispira molto)

510Ir4mJKPL._SX324_BO1,204,203,200_

Sangue Bianco – Craig Robertson

Prezzo di Copertina: € 18,00

Data di Uscita: 28 settembre

 

Puoi cercare di fuggire dal tuo passato, ma non potrai mai nasconderti da te stesso, dalla tua vita, dalle scelte che hai fatto. Da quelle giuste, ma soprattutto da quelle sbagliate. Quando John Callum arriva a vivere sulle Isole Fær Øer, l’arcipelago all’estremo confine nordico danese, una terra battuta incessantemente dal vento e sprofondata nel freddo e nel buio per buona parte dell’anno, è deciso a tagliare tutti i legami con la sua vita. Vuole per sé un’altra vita, diversa da quella di prima. Subito tutto va bene, molto bene. Forse troppo. Callum è sorpreso dalla calda accoglienza che gli riserva la piccola comunità di abitanti dell’isola che ha scelto per rifarsi una vita. Ma poi, giorno dopo giorno, capisce che sull’isola ogni abitante sa tutto degli altri, anche di chi è arrivato da poco. Tutto, proprio tutto. Forse troppo.

drawn-lines-transparent-2

Questo è l’esordio italiano di Craig Robertson uno scrittore inglese che ha già pubblicato diversi titoli nella sua terra natia e mi ha ispirato molto dalla trama. Questo titolo bonus ho deciso di inserirlo perché penso sia interessante scoprire anche nuove pubblicazioni dalle case editrici indipendenti (ci tengo a precisare che lo faccio per mia spontanea volontà). La SEM è una CE milanese nata dall’ex numero uno di Mondadori, che ha appunto deciso di fondare ora una casa editrice, con una pubblicazione di 20 titoli all’anno più o meno, indipendente.

 

Bene people!

E voi ditemi, quale di questi libri non vedete l’ora di addocchiare sugli scaffali delle librerie e potenzialmente leggere?

Fatemi sapere!

Elisa

 

 

 

News Letterarie #9

Buon venerdì a tutti!

Come state? Anche voi vi siete fatti sorprendere dal virus dell’influenza? Sì? Vi capisco.

Vi chiedo scusa per l’assenza ma ho passato gli scorsi ,giorni seppellita da pacchetti di fazzoletti per bambini, litri di succo d’arancia e panni in pile.

Comunque non perdiamoci in chiacchiere.

Oggi sono qui per parlare un po’ con voi delle nuove uscite letterarie del periodo, giusto per far crescere a tutti la voglia di precipitarsi in libreria e acquistare ogni nuova uscita di nostro interesse.

Massì!

 Finalmente siamo qui di nuovo con un’altro appuntamento di questa rubrica del blog che se devo essere sincera, è una delle mie preferite.

Andiamo a dare un occhiata nello specifico alle dieci nuove uscite che ho selezionato per voi oggi, sono titoli che trovo molto interessanti per diversi ma ne parleremo meglio strada facendo.

Iniziamo!

Piccole Grandi Bugie – Liane Moriarty

Prezzo di Copertina: € 19,50

Data d’Uscita: 28 febbraio

Una cittadina di provincia come tante, fatta di villette, giardini con i giochi e piscine gonfiabili, famiglie sorridenti, madri che chiacchierano all’uscita della scuola. Un luogo in cui è spontaneo conversare con i vicini e trovarsi per una grigliata dietro casa nei pomeriggi estivi. È facile per Madeline, Celeste e Jane diventare amiche. Anche se non potrebbero essere più diverse, e non possono dire di conoscersi davvero. Madeline è divertente e caustica, si ricorda tutto e non perdona nessuno. Il suo ex marito si è appena trasferito con la giovane moglie e la figlioletta nelle vicinanze e, quel che è peggio, la sua primogenita adolescente è già totalmente conquistata dalla nuova matrigna. Com’è possibile? si tormenta Madeline. Celeste è quel genere di bellezza che tutti si voltano a guardare quando cammina per la strada, ha due gemelli e un marito adorabile e bello quanto lei, sono ammirati da tutti, specialmente dai genitori della scuola dei figli. Tanta fortuna non potrebbe avere un prezzo? E quanto sarebbe disposta a pagare? si domanda Celeste. E poi c’è Jane, che si è appena trasferita in città. Una mamma single provata da un passato di tristezze, piena di dubbi e segreti che riguardano suo figlio. Madeline e Celeste prendono subito Jane sotto la propria ala protettrice, senza capire quanto il suo arrivo, e quello del suo imperscrutabile bambino, stia per cambiare per sempre le loro vite. Senza rendersi conto che a volte sono le bugie più piccole, quelle che raccontiamo a noi stessi per sopravvivere, che possono rivelarsi le più pericolose…

Libro che in America ha riscosso un grande successo, magari negli scorsi mesi l’avrete anche visto in giro in qualche articolo, l’edizione italiana manterrà lo stesso stile di quella americana. Libro come vi dicevo, che in America è piaciuto talmente tanto da volerci fare anche una serie tv. Il solito caso letterario o qualcosa in più? In Italia conosciamo già Liane Moriarty per “I Segreti di Mio Marito” e “In Cerca di Alice”.

Il Corpo che Vuoi – Alexandra Kleeman

Prezzo di Copertina: € 15,00

Data d’Uscita: 23 febbraio

Una ragazza, A, vive in un’anonima città americana con la coinquilina, B, e il ragazzo, C. Mangia quasi solo ghiaccioli e arance, trascorre un assurdo quantitativo di tempo davanti alla TV, ipnotizzata dalla pubblicità o dal reality show che C ama tanto, e plasma il proprio corpo su un modello di bellezza che esiste solo sullo schermo. Nel frattempo B tenta disperatamente di fare di sé una copia di A, appropriandosi delle sue cose e delle sue abitudini, mentre A cerca un senso alla propria vita al di là della dipendenza dal ragazzo. Si rilassa solo spiando la famiglia dall’altra parte della strada, che tuttavia un giorno scompare misteriosamente: padre, madre e figlia salgono in macchina camuffati da fantasmi e se ne vanno, lasciando sulla porta del garage una sinistra scritta.

Alexandra Kleeman è una giovane scrittrice americana ed “Il Corpo che Vuoi” è la sua prima opera tradotta in italiano edita da Black Coffee edizioni, una casa editrice indipendente e parecchio interessante.

Tocca l’Acqua, Tocca il Vento – Amoz Oz

Prezzo di Copertina: € 16,00

Data d’Uscita: 23 febbraio

Mentre i tedeschi avanzano in Polonia nel 1939, Elisha Pomeranz, piccolo orologiaio ebreo con la passione della matematica e della musica, scappa nella foresta, lasciandosi dietro la bella e intelligente moglie Stefa. Stefa non vede il pericolo arrivare. È persino iscritta al circolo Goethe della cittadina, anzi ne è una delle star! Ma quando la situazione peggiora, prima si chiude in casa, poi finisce in un campo di concentramento e infine si ritrova in Russia, costretta ad accettare di diventare un’agente sovietica. Elisha, dopo aver peregrinato per i boschi europei, essere stato catturato e poi rilasciato, arriva prima in Grecia e poi in Israele, dove va a vivere in un piccolo kibbutz, e silenziosamente si rimette a riparare gli orologi, a cercare la musica nella matematica e la matematica nella musica, quasi incredulo di aver forse trovato un’oasi da cui non deve fuggire. Stefa ed Elisha sognano di rivedersi ma nel frattempo si avvicina un’altra guerra e tutto sembra di nuovo crollare.

Torna Amoz Oz, autore israeliano celebrato e amato da diversi lettori in tutto il mondo. Autore de “Una Storia d’Amore e Tenebra”, “D’un Tratto nel Folto Bosco”, “Il Monte del Cattivo Consiglio” e molti altri titoli diventati ad oggi opere diffuse e conosciute dal grande pubblico.

Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli – Aa. Vv.

Prezzo di Copertina: € 19,00

Data d’Uscita: 28 febbraio

Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. C’era una volta una bambina che amava le macchine e amava volare; c’era una volta una bambina che scoprì la metamorfosi delle farfalle… Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kalo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e illustrate da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. 100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano sempre in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande!

Di solito io non “consiglio” mai libri per bambini in questi appuntamenti ma questo mi ha davvero colpita. Avrete intuito dalla trama il motivo per cui non potevo non parlarvene. Dopo aver letto la trama mi è venuta la voglia di tornar bambina, comprare questo libro e leggermelo ogni sera prima di andare a dormire. Storie di donne forti, audaci e coraggiose che hanno sfidato la storia e hanno vinto.

Eroi della Frontiera – Dave Eggers

Prezzo di Copertina: € 20,00

Data d’Uscita: 28 febbraio

Josie ha trentotto anni, il marito l’ha abbandonata con due bambini piccoli, ha appena perso il lavoro, ha una causa legale alle costole e un rimorso che la tormenta. Josie ne ha abbastanza: noleggia un camper, prende i bambini e all’insaputa dell’ex marito parte per l’Alaska. Sullo sfondo della crisi economica e del surriscaldamento globale, inizia l’avventura di una madre sola con i suoi due figli. Un viaggio fatto di incontri felici: la sorella Sam con il suo modo disinvolto di gestire il matrimonio e Jim, un campeggiatore gentile con cui sembra possibile l’inizio di una storia d’amore. Ma anche di difficoltà e sorprese: un incidente porta Josie in ospedale, il camper si rompe e viene rimesso in moto con l’aiuto di un gruppo di carcerati, una jam session viene interrotta bruscamente da poderosi incendi.

Dave Eggers, grande ritorno, sicuramente avrete sentito nominare almeno una volta questo autore, io personalmente non l’ho mai letto ma covo un certo interesse nei suoi confronti. Non è un autore facile dal punto di vista stilistico quindi serve sempre un granello di concentrazione in più con le sue opere ma penso ne valga la pena. Autore de “Il Cerchio”, “L’Opera Struggente di un Formidabile Genio” e ancora “Le Creature Selvagge”.

La vendicatrice di [Dawson, Mark]

La Vendicatrice – Mark Dawson

Data d’Uscita: 2 marzo

Beatrix Rose è una moglie e una madre. Ma Beatrix Rose è anche una donna letale, un’assassina dalla parte del bene. O così credeva, finché non viene tradita proprio da chi aveva la sua massima fiducia. Suo marito viene ucciso, sua figlia di appena tre anni viene rapita e tenuta in ostaggio.
Quando Beatrix riesce a riaverla con sé, capisce che la sua vecchia vita è finita per sempre. Si ritira a Marrakesh a crescere sua figlia. Ed è finalmente felice…
Ma qualcosa cambia, frantumando quel paradiso illusorio e riportando a galla il passato.
Beatrix scopre purtroppo di avere un anno di vita ancora, al massimo, e decide di dedicare il tempo che le rimane a ciò che l’ha tormentata in tutti quegli anni di apparente serenità: la vendetta. Vendicarsi di chi le ha ucciso l’uomo che amava, i suoi ex compagni di squadra, diventa la sua unica missione…

Era il momento della categoria thriller signori e signore, fra i titoli interessanti troviamo appunto “La Vendicatrice” titolo che a me ha fatto pensare alla serie delle Vendicatrici di Carlotto e Videtta… Ma queste sono solo associazioni strambe della mia mente. Dunque Mark Dawson è uno scrittore inglese, si occupa principalmente di scrivere romanzi thriller, e questo sarà il suo primo thriller tradotto in italiano, congratulazioni Mark.

Favole Fuorilegge (1) – Nicolai Lilin

Prezzo di Copertina: € 13,00

Data d’Uscita: 28 febbraio

Dalle fiabe siberiane di Lilin emerge un mondo raccontato al contrario, dove i concetti di bene e male perdono le loro connotazioni abituali per acquistarne di nuove. Dove un vecchio lupo può insegnare il senso del concetto di dignità. Dove l’immagine di una madonna siberiana può parlare a un oppresso e convincerlo ad uccidere gli oppressori. Dove una bella ragazza, per non sposare un vecchio e ricco mercante, può scegliere di diventare una brigantessa. Il potere è rappresentato come un sistema corrotto che impone leggi vessatorie. Ricchi mercanti e i loro eserciti privati, emissari dello zar, preti con vizi inimmaginabili si scontrano con i cacciatori e i fuorilegge che vivono nel rispetto delle leggi di Dio e in armonia con la natura, lottando contro la prepotenza dei tiranni. E nella loro lotta sono aiutati da Dio, dai santi della religione cristiana, dagli dei pagani e dalle creature magiche dei boschi. Sullo sfondo di questa infinita e variopinta processione umana si stende un luogo immenso, dominato da una natura primordiale, pura e dura, che lascia nelle anime delle persone un segno profondo, a volte paragonabile a una ferita. Una ferita indelebile come quella dei tatuaggi che i siberiani praticano da sempre.

Lilin negli scorsi anni in Italia ha riscosso un gran successo con la sua “Trilogia Siberiana”, ora torna con una serie di “Favole Fuorilegge”. Scrittore di origine russa ma naturalizzato italiano, autore giovane che ha già scalato le vette del successo con molte opere che hanno appunto preceduto queste nuove favole fuorilegge.

La fragilità delle certezze di [Silvestri, Raffaella]

La Fragilità delle Certezze – Raffaella Silvestri

Prezzo di Copertina: € 16,90

Data d’Uscita: 23 febbraio

Milano. Anna ha trent’anni e da sempre si sente fuori posto – in famiglia, all’università, nelle sue difficili relazioni sentimentali. Eppure è tenace nell’andare avanti, e ora è riuscita ad avviare una startup di successo. Teo è il socio di Anna, un trentenne che sembra aver avuto tutto dalla vita e che però, dopo una carriera rampante, ha abbandonato la competitività esasperata dell’alta finanza. Tra loro c’è una certa elettricità, ma anche una distanza incolmabile. Fino a quando devono affrontare insieme il tracollo economico della loro impresa. E la loro personale battaglia si intreccia indissolubilmente con la Storia italiana, che ha dato tantissimo a una generazione ma ha tolto tutto alla successiva. Il passato e il futuro sono le due forze che tirano Anna e Teo ora verso la rassegnazione, ora verso quella pericolosa parola che è “speranza”.

Autrice italiana, giustamente assieme a Lilin (naturalizzato italiano) è arrivato anche il momento di citare qualche autrice/autore italiano/a. Questo è il suo secondo romanzo scritto da “solista”, il suo primo fu “La Distanza da Helsinki” che nel 2014 riscosse anche un buon successo.

Lo Sguardo di Odo – Yann Martel

Prezzo di Copertina: € 20,00

Data d’Uscita: 7 marzo

Un romanzo raccontato in tre parti in apparenza autonome, ma legate assieme da tenui e decisivi fili di continuità, ambientate in Portogallo, a decenni di distanza una dall’altra. In tutti e tre i racconti il tema principale è il lutto per la perdita di persone amate e la ricerca ossessiva di un nuovo senso della vita. Come sempre nell’opera di Yann Martel, gli animali sono da un lato concreti ed empatici protagonisti del romanzo, mentre assumono dall’altro il sapore di metafore legate al senso e al mistero dell’esistenza umana.

Torna l’autore de “Vita di Pi”, romanzo che all’epoca riscosse molto successo, come il film d’altronde. Storie di animali, avventure, umanità e passione. Se siete dei sostenitori di Martel non potete lasciarvi sfuggire questa nuova appassionante avventura.

L'evidenza delle cose non viste di [Monda, Antonio]

L’Evidenza delle Cose Non Viste – Antonio Monda

Prezzo di Copertina: € 18,00

Data d’Uscita: 14 marzo

È il 1986. A New York il benessere non è più un sogno ma una realtà alla portata di tutti, e Audrey è appena arrivata in città dall’Olanda, dopo un breve periodo passato a Chicago. È giovane, affascinante, e ha la distinta sensazione di trovarsi nel cuore del mondo. L’eccitazione dell’arrivo a Manhattan diventa incontenibile quando Audrey trova lavoro presso lo studio legale Barron: Warren, il titolare, è il più importante avvocato di New York, e tra i suoi clienti ci sono i finanzieri, i politici e le star più in vista d’America e di ogni parte del mondo. È un uomo di grande successo, rispettato, invidiato, per la vita professionale e per la solidità del rapporto con la moglie Beth, elegante e bellissima: un matrimonio talmente saldo da essere definito, da tutti, “la casa sulla roccia”. Eppure tra Audrey e Warren qualcosa succede. Finché un giorno Warren invita Audrey a seguirlo a Las Vegas, per chiudere un affare e assistere al match di pugilato tra il campione in carica e Mike Tyson, un giovane pugile tanto brutale da sembrare imbattibile. Dopo l’incontro, passano la loro prima notte insieme. Una notte che segna l’inizio di una relazione clandestina, tanto impossibile quanto irrinunciabile.

Monda si occupa oramai da qualche anno di raccontare New York in dieci romanzi che dal 2012 vengono pubblicati da Mondadori. Uno fra i suoi titoli più famosi è “L’Indegno” uscito nel 2016. Piccolo appunto che mi permetto di fare però è il prezzo che Mondadori ha dato a questa nuova opera, perché € 18,00 per 156 pagine, mi sembra un tantino esagerato con tutto il rispetto perché io non sono nell’ambiente quindi non sono a conoscenza del lavoro che è stato svolto dalla casa editrice per questo libro però mi sembra un tantino esagerato, per il resto Monda a mio avviso è un autore interessante, da scoprire.

Bene gente questi erano i dieci titoli che mi sono sentita di proporvi tra le nuove uscite.

Vorrei inoltre farvi una piccola comunicazione, mesi fa vi avevo parlato di un libro di poesie esattamente Milk and Honey di Rupi Kaur, ve lo ricordate?

Vi lascio qui il link all’articolo.

Ecco, ve lo ricordate ora?

Bene, novità delle novità uscirà in tutte le librerie italiane il 2 marzo con una nuova traduzione appunto italiana, quindi se eravate interessati a leggerlo ma magari per motivi linguistici non eravate del tutto convinti ora potete buttarvi alla scoperta.

milk and honey (edizione italiana): parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita di [Kaur, Rupi]

L’edizione italiana mantiene la stessa copertina e lo stesso stile di quella inglese.

Eccoci qui alla fine ragazzi, per oggi direi che ci possiamo salutare.

E voi? Quale di questi titoli comprereste immediatamente? Vi sentite ispirati da qualcuno in particolare?

A presto!!

Elisa