News Letterarie #9

Buon venerdì a tutti!

Come state? Anche voi vi siete fatti sorprendere dal virus dell’influenza? Sì? Vi capisco.

Vi chiedo scusa per l’assenza ma ho passato gli scorsi ,giorni seppellita da pacchetti di fazzoletti per bambini, litri di succo d’arancia e panni in pile.

Comunque non perdiamoci in chiacchiere.

Oggi sono qui per parlare un po’ con voi delle nuove uscite letterarie del periodo, giusto per far crescere a tutti la voglia di precipitarsi in libreria e acquistare ogni nuova uscita di nostro interesse.

Massì!

 Finalmente siamo qui di nuovo con un’altro appuntamento di questa rubrica del blog che se devo essere sincera, è una delle mie preferite.

Andiamo a dare un occhiata nello specifico alle dieci nuove uscite che ho selezionato per voi oggi, sono titoli che trovo molto interessanti per diversi ma ne parleremo meglio strada facendo.

Iniziamo!

Piccole Grandi Bugie – Liane Moriarty

Prezzo di Copertina: € 19,50

Data d’Uscita: 28 febbraio

Una cittadina di provincia come tante, fatta di villette, giardini con i giochi e piscine gonfiabili, famiglie sorridenti, madri che chiacchierano all’uscita della scuola. Un luogo in cui è spontaneo conversare con i vicini e trovarsi per una grigliata dietro casa nei pomeriggi estivi. È facile per Madeline, Celeste e Jane diventare amiche. Anche se non potrebbero essere più diverse, e non possono dire di conoscersi davvero. Madeline è divertente e caustica, si ricorda tutto e non perdona nessuno. Il suo ex marito si è appena trasferito con la giovane moglie e la figlioletta nelle vicinanze e, quel che è peggio, la sua primogenita adolescente è già totalmente conquistata dalla nuova matrigna. Com’è possibile? si tormenta Madeline. Celeste è quel genere di bellezza che tutti si voltano a guardare quando cammina per la strada, ha due gemelli e un marito adorabile e bello quanto lei, sono ammirati da tutti, specialmente dai genitori della scuola dei figli. Tanta fortuna non potrebbe avere un prezzo? E quanto sarebbe disposta a pagare? si domanda Celeste. E poi c’è Jane, che si è appena trasferita in città. Una mamma single provata da un passato di tristezze, piena di dubbi e segreti che riguardano suo figlio. Madeline e Celeste prendono subito Jane sotto la propria ala protettrice, senza capire quanto il suo arrivo, e quello del suo imperscrutabile bambino, stia per cambiare per sempre le loro vite. Senza rendersi conto che a volte sono le bugie più piccole, quelle che raccontiamo a noi stessi per sopravvivere, che possono rivelarsi le più pericolose…

Libro che in America ha riscosso un grande successo, magari negli scorsi mesi l’avrete anche visto in giro in qualche articolo, l’edizione italiana manterrà lo stesso stile di quella americana. Libro come vi dicevo, che in America è piaciuto talmente tanto da volerci fare anche una serie tv. Il solito caso letterario o qualcosa in più? In Italia conosciamo già Liane Moriarty per “I Segreti di Mio Marito” e “In Cerca di Alice”.

Il Corpo che Vuoi – Alexandra Kleeman

Prezzo di Copertina: € 15,00

Data d’Uscita: 23 febbraio

Una ragazza, A, vive in un’anonima città americana con la coinquilina, B, e il ragazzo, C. Mangia quasi solo ghiaccioli e arance, trascorre un assurdo quantitativo di tempo davanti alla TV, ipnotizzata dalla pubblicità o dal reality show che C ama tanto, e plasma il proprio corpo su un modello di bellezza che esiste solo sullo schermo. Nel frattempo B tenta disperatamente di fare di sé una copia di A, appropriandosi delle sue cose e delle sue abitudini, mentre A cerca un senso alla propria vita al di là della dipendenza dal ragazzo. Si rilassa solo spiando la famiglia dall’altra parte della strada, che tuttavia un giorno scompare misteriosamente: padre, madre e figlia salgono in macchina camuffati da fantasmi e se ne vanno, lasciando sulla porta del garage una sinistra scritta.

Alexandra Kleeman è una giovane scrittrice americana ed “Il Corpo che Vuoi” è la sua prima opera tradotta in italiano edita da Black Coffee edizioni, una casa editrice indipendente e parecchio interessante.

Tocca l’Acqua, Tocca il Vento – Amoz Oz

Prezzo di Copertina: € 16,00

Data d’Uscita: 23 febbraio

Mentre i tedeschi avanzano in Polonia nel 1939, Elisha Pomeranz, piccolo orologiaio ebreo con la passione della matematica e della musica, scappa nella foresta, lasciandosi dietro la bella e intelligente moglie Stefa. Stefa non vede il pericolo arrivare. È persino iscritta al circolo Goethe della cittadina, anzi ne è una delle star! Ma quando la situazione peggiora, prima si chiude in casa, poi finisce in un campo di concentramento e infine si ritrova in Russia, costretta ad accettare di diventare un’agente sovietica. Elisha, dopo aver peregrinato per i boschi europei, essere stato catturato e poi rilasciato, arriva prima in Grecia e poi in Israele, dove va a vivere in un piccolo kibbutz, e silenziosamente si rimette a riparare gli orologi, a cercare la musica nella matematica e la matematica nella musica, quasi incredulo di aver forse trovato un’oasi da cui non deve fuggire. Stefa ed Elisha sognano di rivedersi ma nel frattempo si avvicina un’altra guerra e tutto sembra di nuovo crollare.

Torna Amoz Oz, autore israeliano celebrato e amato da diversi lettori in tutto il mondo. Autore de “Una Storia d’Amore e Tenebra”, “D’un Tratto nel Folto Bosco”, “Il Monte del Cattivo Consiglio” e molti altri titoli diventati ad oggi opere diffuse e conosciute dal grande pubblico.

Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli – Aa. Vv.

Prezzo di Copertina: € 19,00

Data d’Uscita: 28 febbraio

Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. C’era una volta una bambina che amava le macchine e amava volare; c’era una volta una bambina che scoprì la metamorfosi delle farfalle… Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kalo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e illustrate da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. 100 esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano sempre in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, 100 favole per sognare in grande!

Di solito io non “consiglio” mai libri per bambini in questi appuntamenti ma questo mi ha davvero colpita. Avrete intuito dalla trama il motivo per cui non potevo non parlarvene. Dopo aver letto la trama mi è venuta la voglia di tornar bambina, comprare questo libro e leggermelo ogni sera prima di andare a dormire. Storie di donne forti, audaci e coraggiose che hanno sfidato la storia e hanno vinto.

Eroi della Frontiera – Dave Eggers

Prezzo di Copertina: € 20,00

Data d’Uscita: 28 febbraio

Josie ha trentotto anni, il marito l’ha abbandonata con due bambini piccoli, ha appena perso il lavoro, ha una causa legale alle costole e un rimorso che la tormenta. Josie ne ha abbastanza: noleggia un camper, prende i bambini e all’insaputa dell’ex marito parte per l’Alaska. Sullo sfondo della crisi economica e del surriscaldamento globale, inizia l’avventura di una madre sola con i suoi due figli. Un viaggio fatto di incontri felici: la sorella Sam con il suo modo disinvolto di gestire il matrimonio e Jim, un campeggiatore gentile con cui sembra possibile l’inizio di una storia d’amore. Ma anche di difficoltà e sorprese: un incidente porta Josie in ospedale, il camper si rompe e viene rimesso in moto con l’aiuto di un gruppo di carcerati, una jam session viene interrotta bruscamente da poderosi incendi.

Dave Eggers, grande ritorno, sicuramente avrete sentito nominare almeno una volta questo autore, io personalmente non l’ho mai letto ma covo un certo interesse nei suoi confronti. Non è un autore facile dal punto di vista stilistico quindi serve sempre un granello di concentrazione in più con le sue opere ma penso ne valga la pena. Autore de “Il Cerchio”, “L’Opera Struggente di un Formidabile Genio” e ancora “Le Creature Selvagge”.

La vendicatrice di [Dawson, Mark]

La Vendicatrice – Mark Dawson

Data d’Uscita: 2 marzo

Beatrix Rose è una moglie e una madre. Ma Beatrix Rose è anche una donna letale, un’assassina dalla parte del bene. O così credeva, finché non viene tradita proprio da chi aveva la sua massima fiducia. Suo marito viene ucciso, sua figlia di appena tre anni viene rapita e tenuta in ostaggio.
Quando Beatrix riesce a riaverla con sé, capisce che la sua vecchia vita è finita per sempre. Si ritira a Marrakesh a crescere sua figlia. Ed è finalmente felice…
Ma qualcosa cambia, frantumando quel paradiso illusorio e riportando a galla il passato.
Beatrix scopre purtroppo di avere un anno di vita ancora, al massimo, e decide di dedicare il tempo che le rimane a ciò che l’ha tormentata in tutti quegli anni di apparente serenità: la vendetta. Vendicarsi di chi le ha ucciso l’uomo che amava, i suoi ex compagni di squadra, diventa la sua unica missione…

Era il momento della categoria thriller signori e signore, fra i titoli interessanti troviamo appunto “La Vendicatrice” titolo che a me ha fatto pensare alla serie delle Vendicatrici di Carlotto e Videtta… Ma queste sono solo associazioni strambe della mia mente. Dunque Mark Dawson è uno scrittore inglese, si occupa principalmente di scrivere romanzi thriller, e questo sarà il suo primo thriller tradotto in italiano, congratulazioni Mark.

Favole Fuorilegge (1) – Nicolai Lilin

Prezzo di Copertina: € 13,00

Data d’Uscita: 28 febbraio

Dalle fiabe siberiane di Lilin emerge un mondo raccontato al contrario, dove i concetti di bene e male perdono le loro connotazioni abituali per acquistarne di nuove. Dove un vecchio lupo può insegnare il senso del concetto di dignità. Dove l’immagine di una madonna siberiana può parlare a un oppresso e convincerlo ad uccidere gli oppressori. Dove una bella ragazza, per non sposare un vecchio e ricco mercante, può scegliere di diventare una brigantessa. Il potere è rappresentato come un sistema corrotto che impone leggi vessatorie. Ricchi mercanti e i loro eserciti privati, emissari dello zar, preti con vizi inimmaginabili si scontrano con i cacciatori e i fuorilegge che vivono nel rispetto delle leggi di Dio e in armonia con la natura, lottando contro la prepotenza dei tiranni. E nella loro lotta sono aiutati da Dio, dai santi della religione cristiana, dagli dei pagani e dalle creature magiche dei boschi. Sullo sfondo di questa infinita e variopinta processione umana si stende un luogo immenso, dominato da una natura primordiale, pura e dura, che lascia nelle anime delle persone un segno profondo, a volte paragonabile a una ferita. Una ferita indelebile come quella dei tatuaggi che i siberiani praticano da sempre.

Lilin negli scorsi anni in Italia ha riscosso un gran successo con la sua “Trilogia Siberiana”, ora torna con una serie di “Favole Fuorilegge”. Scrittore di origine russa ma naturalizzato italiano, autore giovane che ha già scalato le vette del successo con molte opere che hanno appunto preceduto queste nuove favole fuorilegge.

La fragilità delle certezze di [Silvestri, Raffaella]

La Fragilità delle Certezze – Raffaella Silvestri

Prezzo di Copertina: € 16,90

Data d’Uscita: 23 febbraio

Milano. Anna ha trent’anni e da sempre si sente fuori posto – in famiglia, all’università, nelle sue difficili relazioni sentimentali. Eppure è tenace nell’andare avanti, e ora è riuscita ad avviare una startup di successo. Teo è il socio di Anna, un trentenne che sembra aver avuto tutto dalla vita e che però, dopo una carriera rampante, ha abbandonato la competitività esasperata dell’alta finanza. Tra loro c’è una certa elettricità, ma anche una distanza incolmabile. Fino a quando devono affrontare insieme il tracollo economico della loro impresa. E la loro personale battaglia si intreccia indissolubilmente con la Storia italiana, che ha dato tantissimo a una generazione ma ha tolto tutto alla successiva. Il passato e il futuro sono le due forze che tirano Anna e Teo ora verso la rassegnazione, ora verso quella pericolosa parola che è “speranza”.

Autrice italiana, giustamente assieme a Lilin (naturalizzato italiano) è arrivato anche il momento di citare qualche autrice/autore italiano/a. Questo è il suo secondo romanzo scritto da “solista”, il suo primo fu “La Distanza da Helsinki” che nel 2014 riscosse anche un buon successo.

Lo Sguardo di Odo – Yann Martel

Prezzo di Copertina: € 20,00

Data d’Uscita: 7 marzo

Un romanzo raccontato in tre parti in apparenza autonome, ma legate assieme da tenui e decisivi fili di continuità, ambientate in Portogallo, a decenni di distanza una dall’altra. In tutti e tre i racconti il tema principale è il lutto per la perdita di persone amate e la ricerca ossessiva di un nuovo senso della vita. Come sempre nell’opera di Yann Martel, gli animali sono da un lato concreti ed empatici protagonisti del romanzo, mentre assumono dall’altro il sapore di metafore legate al senso e al mistero dell’esistenza umana.

Torna l’autore de “Vita di Pi”, romanzo che all’epoca riscosse molto successo, come il film d’altronde. Storie di animali, avventure, umanità e passione. Se siete dei sostenitori di Martel non potete lasciarvi sfuggire questa nuova appassionante avventura.

L'evidenza delle cose non viste di [Monda, Antonio]

L’Evidenza delle Cose Non Viste – Antonio Monda

Prezzo di Copertina: € 18,00

Data d’Uscita: 14 marzo

È il 1986. A New York il benessere non è più un sogno ma una realtà alla portata di tutti, e Audrey è appena arrivata in città dall’Olanda, dopo un breve periodo passato a Chicago. È giovane, affascinante, e ha la distinta sensazione di trovarsi nel cuore del mondo. L’eccitazione dell’arrivo a Manhattan diventa incontenibile quando Audrey trova lavoro presso lo studio legale Barron: Warren, il titolare, è il più importante avvocato di New York, e tra i suoi clienti ci sono i finanzieri, i politici e le star più in vista d’America e di ogni parte del mondo. È un uomo di grande successo, rispettato, invidiato, per la vita professionale e per la solidità del rapporto con la moglie Beth, elegante e bellissima: un matrimonio talmente saldo da essere definito, da tutti, “la casa sulla roccia”. Eppure tra Audrey e Warren qualcosa succede. Finché un giorno Warren invita Audrey a seguirlo a Las Vegas, per chiudere un affare e assistere al match di pugilato tra il campione in carica e Mike Tyson, un giovane pugile tanto brutale da sembrare imbattibile. Dopo l’incontro, passano la loro prima notte insieme. Una notte che segna l’inizio di una relazione clandestina, tanto impossibile quanto irrinunciabile.

Monda si occupa oramai da qualche anno di raccontare New York in dieci romanzi che dal 2012 vengono pubblicati da Mondadori. Uno fra i suoi titoli più famosi è “L’Indegno” uscito nel 2016. Piccolo appunto che mi permetto di fare però è il prezzo che Mondadori ha dato a questa nuova opera, perché € 18,00 per 156 pagine, mi sembra un tantino esagerato con tutto il rispetto perché io non sono nell’ambiente quindi non sono a conoscenza del lavoro che è stato svolto dalla casa editrice per questo libro però mi sembra un tantino esagerato, per il resto Monda a mio avviso è un autore interessante, da scoprire.

Bene gente questi erano i dieci titoli che mi sono sentita di proporvi tra le nuove uscite.

Vorrei inoltre farvi una piccola comunicazione, mesi fa vi avevo parlato di un libro di poesie esattamente Milk and Honey di Rupi Kaur, ve lo ricordate?

Vi lascio qui il link all’articolo.

Ecco, ve lo ricordate ora?

Bene, novità delle novità uscirà in tutte le librerie italiane il 2 marzo con una nuova traduzione appunto italiana, quindi se eravate interessati a leggerlo ma magari per motivi linguistici non eravate del tutto convinti ora potete buttarvi alla scoperta.

milk and honey (edizione italiana): parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita di [Kaur, Rupi]

L’edizione italiana mantiene la stessa copertina e lo stesso stile di quella inglese.

Eccoci qui alla fine ragazzi, per oggi direi che ci possiamo salutare.

E voi? Quale di questi titoli comprereste immediatamente? Vi sentite ispirati da qualcuno in particolare?

A presto!!

Elisa

Pubblicità

2 pensieri riguardo “News Letterarie #9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...