Buongiorno lettori!
Come state? Come va la vita?
Dunque, quest’oggi sono qui per inaugurare con voi una nuova rubrica di Anima Letteraria ovvero quella delle nuove uscite letterarie (che per comodità chiameremo News Letterarie).
In questa rubrica parleremo delle uscite letterarie imminenti e non, che selezionerò personalmente tra quelle che riterrò più succulente ed interessanti… Fidatevi di me…
Per questo nostro primo appuntamento ho selezionato per voi tre titoli che usciranno a breve in libreria e in digitale.
Tre titoli che alla prima occhiata mi hanno, come dire “incuriosita” e mi sento di avvisarvi e parlare con voi di queste uscite.
Il primo libro di cui vi voglio parlare è Una Mattina Di Ottobre, di Virginia Baily.
Questo libro uscirà precisamente il 14 Gennaio, quindi dopodomani insomma…
Edito dalla Nord Edizioni al prezzo di copertina di 16,90 €
Trama!
L’alba color acciaio è fredda come la pioggia sottile che si deposita silenziosa tra i suoi capelli e le scivola lungo il collo. Chiara Ravello però ha smesso di farci caso nell’istante in cui si è inoltrata nel quartiere ebraico. Ha come la sensazione che quei vicoli siano stati svuotati di vita e non rimanga che l’eco di una sofferenza muta. Quando sbuca in una piazza, Chiara vede un camion sul quale sono ammassate diverse persone. Tra di esse, nota una madre seduta accanto al figlio. Le due donne si fissano per alcuni secondi. Non si scambiano nemmeno una parola, basta quello sguardo. Chiara capisce e, all’improvviso, incurante del pericolo, inizia a gridare che quel bambino è suo nipote. Con sua grande sorpresa, i soldati fanno scendere il piccolo e mettono in moto il camion, lasciandoli soli, mano nella mano. Sono passati trent’anni dal rastrellamento del ghetto di Roma, e all’apparenza Chiara conduce un’esistenza felice. Abita in un bell’appartamento in centro, ha un lavoro che ama, è circondata da amici sinceri. Tuttavia su di lei grava il peso del rimpianto per quanto accaduto con Daniele, il bambino che ha cresciuto come se fosse suo e che poi, una volta adulto, è svanito nel nulla, spezzandole il cuore. E, quando si presenta alla sua porta una ragazza che sostiene di essere la figlia di Daniele, Chiara si rende conto che è arrivato il momento di fare i conti con gli errori commessi, con le scelte sbagliate, con i segreti taciuti troppo a lungo…
Questa trama mi intriga molto, mi incuriosisce sopratutto l’ambientazione devo dire e anche la “successione” degli avvenimenti…
Questa opera è la seconda mai pubblicata di questa autrice Inglese.
Passiamo al secondo di libro che citerò e ci addentriamo nella categoria Gialli e Thriller!
L’opera in questione è Wolf di Lavie Tidhar.
Questo libro sarà disponibile a partire dal prossimo 19 Gennaio, dalla casa editrice Frassinelli per un prezzo di copertina pari a 20,00 € (che non è proprio pochissimo diciamolo!)
Trama!
Londra, 1939. Mr. Wolf è un investigatore privato, tedesco. Viene assoldato per ritrovare una ragazza scomparsa. La ragazza è ebrea. Wolf accetta il caso perché ha un bisogno disperato di soldi, ma Wolf odia gli ebrei. È colpa degli ebrei, infatti, se nel 1933 ha dovuto lasciare la Germania; è colpa degli ebrei se i comunisti hanno preso il potere a Berlino e da qui in quasi tutta l’Europa; è colpa degli ebrei se il partito nazista, che avrebbe dato ordine e disciplina all’Europa, è stato sconfitto e distrutto; è colpa degli ebrei se Wolf e molti dei suoi vecchi compagni sono finiti così, dispersi e braccati. L’indagine porterà Wolf a ripercorrere il suo passato, precipitare nelle sue perversioni, e finire da indagatore a indagato, e porterà invece il lettore in un gioco di continui spiazzamenti.
Qui torniamo alle basi del giallo ovvero l’ispettore che indaga su un determinato caso ritrovandosi poi immischiato in qualcosa di più grosso, un punto di diversità di quest’opera è certamente il discorso dell’odio verso gli ebrei da parte di questo ispettore di origini tedesche.
Oltre ad affrontare il caso quasi certamente ci ritroveremo anche nella testa di Wolf ad affrontare questi suoi ricordi di un tempo perversi e malati.
Spulciando nel passato di questo autore israeliano troviamo molte pubblicazioni in diversi rami, nel campo delle Graphic Novels, nelle campo delle storie brevi, insomma è un autore con un notevole esperienza sulle spalle.
L’ultimo di libro di cui vi voglio parlare è uscito proprio oggi!
Incidente Notturno è il nome della più recente opera di Patrick Modiano.
Edito dalla casa editrice Einaudi per un costo di 17,50 €, con una lunghezza di solo 115 pagine.
Io non sono in assoluto contro i libri corti, ci terrei a precisarlo, anzi molte volte sono quelli che rimangono più impressi. Brevi ma intensi.
Trama!
Parigi. Durante una notte di foschia un giovane viene investito da un’ auto e si ritrova in ospedale insieme alla donna che era al volante, anche lei leggermente ferita, e a un uomo bruno robusto dall’ aria losca che, dopo avergli consegnato una busta, si allontana. Una volta dimesso, nonostante la gamba dolorante e la mente ancora un po’ confusa, il ragazzo decide di ritrovare la Fiat verde acqua e la ragazza dell’incidente, di cui conosce solo il nome, Jacqueline Beausergent. Un incidente piuttosto banale apre cosi un canale misterioso con il passato e dà vita a una serie di domande: chi è Jacqueline? Si tratta forse della stessa donna che lo aveva accompagnato da bambino in ospedale, quando aveva avuto un incidente simile uscendo da scuola? E cosa vuole da lui quell’uomo dall’ aria losca? Ma prima di tutto il ragazzo conduce un’inchiesta su se stesso: nulla sappiamo di lui, neppure il suo nome di battesimo. Il suo ritratto prende forma partendo da una scarpa troppo stretta, persa durante l’incidente, da un vecchio giaccone sporco di sangue e da un passaporto con una data di nascita falsificata per diventare maggiorenne prima del tempo. In una Parigi misteriosa e notturna, fra i caffè del centro e una periferia in rovina, il giovane va alla ricerca del padre, un padre che già una volta lo ha abbandonato e che di nuovo scompare nel silenzio e nella nebbia.
Devo ammettere che io mi faccio catturare particolarmente dalle ambientazioni e una come quella di una Parigi coperta da una coltre di nebbia fitta e cosparsa da un distante profumo di caffè mi ha attratta subito!
Patrick Modiano ha conquistato nel 2014 il Premio Nobel per la Letteratura con la sua opera Dora Bruder.
E’ un (a mio modesto parere) uno scrittore a 360°.
Bene!
Direi che per oggi, amici miei, ci siamo detti tutto!
Ditemi che ne pensate di queste prossime uscite, se leggerete qualcuna di queste opere, se attendete con maggiore aspettativa altre opere che io non menzionato… insomma ditemi!
A prestissimo!!
Elisa
Tra i gialli mi ha colpito molto questo: http://www.fratinieditore.it/la_bambina_e_il_buio.html. La storia ti sorprende di continuo, e ti fa anche spanciare dalle risate! 🙂 L’hai letto?
"Mi piace""Mi piace"
Adoro i gialli e i thriller, sono sicuramente il miei generi preferiti! Purtroppo no, non l’ho mai letto ma vedrò di recuperare in fretta!! ;))) Grazie mille per il tuo consiglio! :))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È sempre un piacere per me!! ;))
"Mi piace""Mi piace"
Devo dire che nessuno dei tre libri mi dispiace. Anzi, a parte MODIANO del quale ho ancora tre libri da leggere, gli altri due li leggerei molto volentieri! Grazie dei consigli
"Mi piace""Mi piace"
Prego!!! Sono molto felice di averti fatto scoprire queste nuove uscite! 😊😊
"Mi piace""Mi piace"