Buon giovedì!
Oggi voglio riproporre una tipologia di articolo che ho adorato scrivere l’anno scorso, sempre durante la maratona, ovvero quella dei libri che vorrei leggere prima di vedere il rispettivo film o serie tv tratti/o da esso.
Diciamo che è una specie di “obbiettivi di lettura parte 2” perché vorrei leggere questi libri nel 2020 se tutto va secondo i piani, per poi buttarmi nella visione dell’adattamento tratto, vorrei infatti portare più spesso sul blog le tipologie di articolo che ho portato quest’anno, ovvero l’articolo “film e libro”, in cui parliamo appunto sia del testo che del film tratto, ampliando il tutto magari alle serie/miniserie.
Ovviamente a questa lista vengono inseriti anche i libri che avrei voluto leggere prima del film dello scorso articolo.
The Terror (2018)

Parliamo in questo caso di una serie tv, che potete trovare su Amazon Prime Video e di cui io ho voluto rimandarne la visione convinta sempre di voler leggere prima il libro di Dan Simmons.
Ho ancora questa convinzione e sono certa del fatto che il 2021 sarà l’anno giusto per la lettura e la visione.
La storia è tratta da un fatto realmente accaduto, una nave della Marina Britannica intraprende un viaggio molto pericoloso alla ricerca del passaggio a Nord Ovest, ma incontrerà parecchie sventure sul cammino e la situazione metterà alla prova tutti i componenti dell’equipaggio.
Nel cast della serie tv troviamo Jared Harris, Tobias Menzies, Paul Ready, Adam Negaitis e molti altri, la serie al momento è alla seconda stagione, è una serie americana.
Rebecca (1940)

Ci tengo particolarmente a vedere la versione del ’40 di Hitchcock, perché non l’ho mai vista per intero, ma ultimamente è uscito un nuovo adattamento su Netflix con Lily James, anche se ho sentito in giro pareri non troppo entusiasmi.
Avevo iniziato a leggere il libro a novembre, dato che a vinto il sondaggio per il gdl, ma è stato spodestato da altre letture purtroppo, anche se il tutto è solo rimandato, quindi vorrei riprendere la lettura l’anno prossimo.
Ho scoperto la Du Maurier quest’anno e me ne sono innamorata, quindi voglio assolutamente approfondire con questo che è uno dei suoi più grandi successi.
La trama è incentrata su questa donna che si sposa con Maxim de Winter, un ambito vedovo, ma la giovane si ritrova a vivere in una casa che riporta in ogni angolo il ricordo della precedente moglie del signor de Winter, il romanzo vira molto sull’aspetto psicologico e giallo.
Dune (1984/2021)

Ho accennato a Dune in qualche articolo fa, non ho mai visto il film dell’84 e so che nel 2021 uscirà un nuovo film tratto dalla saga di Herbert con Timothée Chalamet diretto da Denis Villeneuve.
Devo dire anche che fra me e la fantascienza c’è un universo che ci separa, non per mia scelta, non evito la fantascienza perché non mi piace, semplicemente non mi sono mai avvicinata del tutto al genere e vorrei rimediare.
Questa saga parla in particolare (la trama è parecchio vasta quindi cerco di riassumerla al meglio delle mie possibilità) di un pianeta inospitale che sembra in ogni modo cercare di uccidere chiunque metta piede sulla sua superficie, ma su questo pianeta cresce il melange, una sostanza molto potente. In seguito ad ardue scelte l’equilibrio fra i mondi si sflalderà dando il via ad un tempo di battaglie, conflitti, giochi di potere scontri cosmici in cui il pianeta più inospitale giocherà un ruolo fondamentale.
Vorrei vedere di certo prima quello dell’84 e successivamente quello del 2021 che era in realtà atteso per quest’anno, ma a causa della pandemia è stato rimandato.
Apocalypse Now (1979)

Sì, non ho mai visto “Apocalypse Now“, lo so, e non ho vissuto in una grotta giuro. Il film è stato liberamente ispirato al classico di Conrad, “Cuore di Tenebra“.
Il film è diretto da Francis Ford Coppola, con Martin Sheen, Marlon Brando, Robert Duvall, Frederic Forrest, Harrison Ford, e altri.
E’ considerato il film più famoso sulla guerra del Vietnam, è una rappresentazione vivida del dramma della guerra, in cui personalità molto diverse fra loro si scontrano rappresentando anche le due fazioni delle personalità presenti in un conflitto simile. E’ una pellicola incentrata su tematiche quali la scelta fra il bene e il male, la follia, ovviamente la violenza, la ribellione e la ragione.
Come dicevo il film è “liberamente” ispirato a “Cuore di Tenebra” quindi prende spunto per alcuni analisi e tematiche, ma non è un fedele adattamento.
Devo dire che in generale vorrei approfondire Conrad da anni, ho sempre rimandato, ma direi che è il momento.
Pastorale Americana (2016)

Pastorale Americana di Roth è ormai diventato un classico contemporaneo, pubblicato nel ’97, il film è uscito nel 2016 per la regia di Ewan McGregor che è anche l’attore principale assieme a Jennifer Connelly e Dakota Fannig.
Anche qui abbiamo la tematica del Vietnam, siamo di fronte ad una normale famiglia americana che vuole in un certo modo vivere secondo la visione del sogno americano sognando di appartenere ad una società piena di pace, prosperità, ordine rifiutando di vedere quello che è quel sogno in verità, eliminando l’ipocrisia e la falsità nascoste dietro.
Ho in libreria questo testo da leggere da parecchi anni e penso che il 2021 sarà l’anno giusto anche per buttarmi alla scoperta di Roth.
E voi? Quali libri volete leggere prima di vedere il film o la serie tv tratti da esso? Fatemi sapere!
A domani!

Io voglio sempre leggere prima il libro, se so già cosa succede mi passa la voglia di leggerlo 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aahahah anche a me, quando so poi che per un film o una serie c’è il libro dico “no, no, stasera non lo guardo, leggo prima il libro!”, poi passano gli eoni prima di poterlo vedere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti consiglio vivamente di guardare l film di Hitchcock “Rebecca la prima moglie”, è un vero e proprio capolavoro.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io sto leggendo Il Signore degli Anelli e solo dopo vedrò il film… Ebbene sì, non li ho ancora visti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io… Ahahah in realtà il primo l’ho visto anni fa, ma non ricordo nulla.. Ti sta piacendo il Signore degli Anelli?
"Mi piace""Mi piace"