Pillole Letterarie #21

Ancora, scrivete che, per quanto dirlo sia scandalo, la più grande furberia è quella di non essere furbi, perché costoro si fabbricano palazzi di marmo rivestiti d’oro ma alla fine avranno un conto troppo pesante da pagare. E perciò insegneremo ai nostri figli di evitare la furberia come la peste (anche di essere astuti noi abbiamo troppe volte tentato negli anni decorsi). Scrivete, per quanto possa apparire enorme, che un cuore pulito è meglio di un’auto a otto cilindri e cambio di marcia automatico, lunga da qui fin lì.

Allora per la prima volta nella vita quella sera di Natale, benché fossimo in tanti e tutti ci volessimo sinceramente bene a vicenda, ci siamo accorti di essere soli. […] Perché bello non significa soltanto bello ma può significare anche terribile e profondo. Anzi. Le più grandi bellezze, in questo mondo, forse stanno proprio qui. Nel dolore, nel rimpianto di ciò che è stato e non sarà più, nella nostra solitudine, della quale noi in genere non ci accorgiamo, o preferiamo non pensarci. Ma verrà il giorno.

#libriconsigliati#

#piccolistralciletterari#

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...