Ben ritrovati/e!
Come state? Come avete passato questi giorni di festa? Ne approfitto ancora per farvi i miei più cari auguri di inizio 2020, di Natale e un augurio per un’eccezionale Epifania che affronteremo domani.
Spero abbiate trascorso dei giorni festivi pieni di soddisfazioni, ma sopratutto giornate che abbiano rispecchiato ciò che desideravate da queste feste, se miravate al risposo spero vi siate riposati/e in vista del nuovo anno, se miravate al calore famigliare spero ne abbiate ricevuto a secchiate e se miravate ad una vacanza in compagnia spero vi siate divertiti come mai prima.
Ci eravamo lasciati il 24 di dicembre in piena euforia e trepidazione natalizia, ma oggi si riprende ragazzi/e, le feste stanno per concludersi, da martedì in poi quindi godiamocela ancora per oggi e domani.
E riprendiamo alla grande perché oggi parliamo del libro che sarà in lettura sul gruppo per tutto il mese di gennaio.
La Lista di Schindler – Thomas Keneally
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Link all’Acquisto: QUI
Trama
Che cosa significava finire nella “lista di Schindler”? Chi era in realtà Oskar Schindler, giovane industriale tedesco cattolico e corteggiatore di belle donne? Basandosi anche sulle testimonianze di quanti lo conobbero, Keneally ricostruisce la vita straordinaria di questo personaggio ambiguo e contraddittorio. Ritenuto da molti un collaborazionista, Schindler sottrasse uomini, donne e bambini ebrei allo sterminio nazista, trasferendoli dai lager ai suoi campi di lavoro in Polonia e in Cecoslovacchia, dove si produceva materiale bellico. Così, fornendo armi al governo tedesco e versando enormi somme di denaro, Schindler salvò migliaia di persone. Resta però un mistero il motivo che lo spinse a intrprendere quella sua personale lotta al nazismo.
La lista di Schindler è un romanzo del 1982, nel 1993 uscì il famoso adattamento cinematografico Schindler’s List diretto da Steven Spielberg.
Il film è vincitore di sette premi Oscar.
La lettura è iniziata il 01/01, qualche giorno fa, il libro sarà in lettura fino al 31/01, quindi per tutto il mese di gennaio.
Vi unirete a noi nella lettura? Fateci sapere!
Ci leggiamo presto,