Buon lunedì ragazzi/e e buon inizio di luglio!
Come è andato giugno? Spero nel migliore dei modi!
Piccolo appunto, come avrete notato a giugno non è uscito l’articolo delle cose di maggio per il fatto che maggio non è stato un mese particolarmente interessante da poterci fare un bell’articolo delle “cose” quindi ho deciso di saltare maggio, qui a luglio parleremo delle cose di giugno però, saltiamo solo quello di maggio.
Detto ciò, nuovo mese nuovo libro del gdl, andiamo subito a scoprire quale!
Come sempre vi ricordo che trovate il gruppo su Goodreads, cliccando qui.
Il Deserto dei Tartari – Dino Buzzati
Casa Editrice: Mondadori
Link All’Acquisto: QUI
Trama
Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c’è il deserto da cui si attende un’invasione dei tartari. Ma l’invasione, sempre annunciata, non avviene e l’addestramento, i turni di guardia, l’organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. Quando Drogo torna in città per una promozione, si accorge di aver perso ogni contatto con il mondo e che ormai la sua unica ragione di vita è l’inutile attesa del nemico. Tornato alla fortezza, si ammala e proprio allora accade l’evento tanto aspettato: i tartari avanzano dal deserto.
Il Deserto dei Tartari è stato pubblicato nel 1940, ed è stata l’opera che ha consacrato Buzzati fra i grandi scrittori italiani.
Questo testo ha ispirato pellicole, citazioni e brani musicali.
E’ incentrato sulla “fuga dal tempo”.
Il libro sarà in lettura per tutto il mese di luglio, quindi da oggi al 31/07.
Sarete dei nostri per la lettura?
A presto!