LiberTiAmo di Maggio

Buon primo maggio e buona festa del lavoro a tutti!

Come va la settimana? Tutto bene?

Oggi sono qui (con Tiziana) per parlarvi brevemente del titolo che leggeremo assieme nel mese di maggio sul gruppo di lettura LiberTiAmo.

Se seguite il gruppo su Goodreads o se seguite me o Tiziana su Instagram conoscerete già di certo il libro di maggio ma in caso contrario siamo qui con il consueto annuncio oggi.

Il libro sarà in lettura sul gruppo da oggi al 31/05, quindi per tutto il mese di maggio.

Io direi però di non perderci in altri discorsi e di saltare dritti, dritti al punto, andiamo a parlare del libro di maggio!

 

61IoZNAMX9L

Follia – Patrick McGrath

Casa Editrice: Adelphi

Link all’Acquisto: QUI *

Una grande storia di amore e morte e della perversione dell’occhio clinico che la osserva. Dall’interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la “follia” che percorre il libro è solo nell’amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell’occhio clinico che ce lo racconta.

Follia è stato pubblicato per la prima volta nel 1996.

L’autore è conosciuto per altre innumerevoli opere, quali ad esempio “Spider”“Grottesco”e ancora “L’Estranea”.

Follia negli anni ha riscosso un enorme successo, nel 2005 è stato tratto dal libro un film omonimo con protagonisti Natasha Richardson e Marton Csokas.

Follia è un romanzo psicologico che si concentra sulla storia di un’ossessione sessuale narrata dal punto di vista del marito della protagonista, uno psicologo.

Avete mai letto “Follia”? Sì? Vi è piaciuto? No? Lo farete questo mese con noi?

A prestissimo!

Elisa

 

*Sono affiliata Amazon, questo significa che cliccando sui/sul link all’acquisto dei libri che vengono citati, avrete accesso alle schede del titolo che vi interessa. Da questo click io non ricevo nulla. Solo con l’acquisto/ ordine del libro io ricevo una piccolissima percentuale, che sfrutto appositamente per acquistare libri da, recensire e di cui pararvi qui sul blog. Si tratta di un modo utile per aiutarmi a supportare il blog, ovviamente conciliando magari l’acquisto di un titolo che desiderate con la piccola percentuale che riceverei da questo. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “LiberTiAmo di Maggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...