Buongiorno!
Questo sabato ho deciso di augurarvi il buongiorno con un nuovo news letterarie fresco fresco di scrittura!
Com’è andata la settimana? Vi siete riposati all’ombra di uno svolazzante ombrellone o vi siete immersi nel lavoro aspettando impazienti le vacanze d’agosto?
Comunque, tralasciando il discorso estate, vacanze e litri di sudore persi, andiamo ad analizzare il fulcro dell’articolo di oggi: News Letterarie!
Iniziamo!
La Confessione di Memory – Petina Gappah
Prezzo di Copertina: € 17,50
Data di Uscita: 6 ottobre
In un Paese come lo Zimbabwe, segnato dalla superstizione, sembra che per Memory non ci sia possibilità di salvezza. Albina, cresciuta in una famiglia povera, emarginata dalla stessa madre, a nove anni viene venduta a un uomo bianco, Lloyd Hendricks. Scopre così il lusso, l’agiatezza, ma soprattutto i libri e lo studio. Eppure il destino non le lascia scampo e, quando Lloyd viene trovato morto, Memory viene incarcerata e condannata a morte, perché accusata dell’assassinio dell’uomo che l’ha, agli occhi di tutti, salvata dalla miseria e dall’emarginazione. L’unica via di salvezza per Memory è la parola: dietro suggerimento del suo avvocato, inizia ad annotare i suoi ricordi per trovare una risposta ai tanti misteri sulla sua vita. Chi è Lloyd Hendricks? Perché Memory non prova nessun rimorso per la sua morte? È successo davvero ciò che lei ricorda o la sua memoria la sta ingannando? Muovendosi tra il passato e il presente, Memory tesse, nel braccio della morte, pagina dopo pagina, una trascinante storia sull’amore e l’ossessione, sull’inesorabilità del destino e la fallacia della memoria.
Interessante, non ho mai sentito parlare di questa autrice ma l’aspetto prigionia e ossessione dona un interesse non indifferente al lettore.
Ci Proteggerà la Neve – Ruta Sepetys
Prezzo di Copertina: € 16,90
Data di Uscita: 22 settembre
Il vento solleva strati leggeri di fiocchi ghiacciati. Joana ha ventun anni e intorno a sé vede solo una distesa di neve. È fuggita dal suo paese, la Lituania. È fuggita da una colpa a cui non riesce a dare voce. Ma ora davanti a sé ha un nuovo nemico: è il 1945 e la Prussia è invasa dalla Russia. Non ha altra scelta che scappare verso l’unica salvezza possibile: una nave pronta a salpare verso un luogo sicuro. Eppure la costa è lontana chilometri. Chilometri fatti di sete e fame. E Joana non è sola. Accanto a lei ci sono altre anime in fuga, ognuna dal proprio incubo, in viaggio verso la stessa meta. Emilia, una ragazza polacca che ha soli quindici anni aspetta un bambino, e Florian, un giovane prussiano che porta con sé il peso di un segreto inconfessabile. I due hanno bisogno di Joana. Perché lei non ha mai perso la speranza. Perché la guerra può radere al suolo intere città, ma non può annientare il coraggio e la voglia di vivere. È grazie a questa sua forza che Joana riesce ad aiutare Emilia nella gravidanza e a far breccia nel carattere chiuso e diffidente di Florian. I loro giorni e le loro notti hanno un’unica eco: sopravvivere. E quando la nave finalmente si intravede all’orizzonte, la paura vorrebbe riposare in un porto sicuro. Ma Joana sa che non si finisce mai di combattere per la propria vita, ed è pronta ad affrontare ogni ostacolo, ogni prova, ogni scherzo del destino. Finché guardando in alto vedrà un cielo infinito pieno di neve, saprà che quel candore le darà la forza per non arrendersi.
Posseggo già “Avevano Spento Anche La Luna” e non vedo l’ora di leggerlo (ovviamente appena letto ve ne parlerò), è un autrice di cui ho sentito parlare molto bene. Questo titolo mi ispira particolarmente, un po’ come ogni suo titolo.
La Tigre e L’acrobata – Susanna Tamaro
Prezzo di Copertina: € 16,00
Data di Uscita: 15 settembre
Piccola Tigre non è una tigre come le altre: è curiosa, fa molte domande, mette in discussione quello che la natura le offre e che i suoi simili semplicemente accettano. Piccola Tigre apre gli occhi e scopre la meraviglia della luce. Tende le orecchie e scopre la vasta gamma dei rumori della Taiga. Quando, molto presto, le si fa chiara la forza che compete a una tigre, inizia a cibarsi di altri animali. Ma con qualche dubbio. Impara a distaccarsi da sua madre, a viaggiare da sola, sino ad avventurarsi fuori dai confini della Taiga, in cui è nata e da cui le altre tigri non usciranno mai. E, così, grazie a questa sua curiosità, infine, scopre anche l’uomo. L’hanno avvertita che dall’uomo bisogna guardarsi. Ma lei vuole conoscerlo. Con l’uomo, Piccola Tigre scopre l’essere più inquietante e mutevole, da amare e da cui difendersi. E da qui in poi la sua vita non sarà più la stessa.
Per gli amanti di Susanna Tamaro probabilmente questa è una grande notizia! Insomma libro che parla d’animali, genere interessante, scrittrice già apprezzata dal pubblico, ci sono buone possibilità per questo libro direi!
I Segreti di Slade House – David Mitchell
Prezzo di Copertina: € 19,00
Data di Uscita: 6 settembre
Voltato l’angolo di una via di Londra, proprio dove occhieggiano le vetrine di un popolare pub inglese, lungo il muro di mattoni che costeggia un vicolo strettissimo, se tutto gira per il verso giusto, troverete l’ingresso di Slade House. Un perfetto sconosciuto vi accoglierà chiamandovi per nome e vi inviterà a entrare. La vostra prima reazione sarà la fuga. Ma presto vi accorgerete che allontanarsi è impossibile. Ogni nove anni, l’ultimo sabato di ottobre, gli abitanti della casa – una sinistra coppia di gemelli – estendono il loro particolare invito a una persona speciale, sola o semplicemente diversa: un adolescente precoce, un poliziotto fresco di divorzio, un timido studente universitario. Ma che cosa succede, veramente, dentro I custodi di Slade House? Per chi lo scopre, è già troppo tardi…
David Mitchell è uno scrittore inglese molto amato, già consciuti per titoli come Le Ore Invisibili e Cloud Atlas. Personalmente non ho mai letto nulla di suo ma è un autore che stuzzica parecchio la mia curiosità. La trama di questo nuovo titolo è degna di una bella lettura approfondita!
La Forma delle Rovine – Juan Gabriel Vasquez
Prezzo di Copertina: € 20,00
Data di Uscita: 1 settembre
Cosa collega gli omicidi di Jorge Eliécer Gaitán, la cui morte ha spezzato in due la storia della Colombia, e quello di John F. Kennedy? In che maniera un crimine accaduto nel 1914, quello del senatore liberale colombiano Rafael Uribe Uribe, può segnare la vita di un uomo nel ventunesimo secolo? Violenza, omicidi illustri, colpevoli trovati troppo in fretta o scomparsi nel nulla, indagini insabbiate, depistaggi, segreti di stato, menzogne attraversano la storia della Colombia, lasciando dietro di sé rovine e reliquie, vittime e sospetti. Sono un’eredità pesantissima per le generazioni future e la base di un fiorire di teorie cospirative più o meno fantasiose. Juan Gabriel Vásquez, nel suo romanzo, decide di affrontare in prima persona questa inestricabile matassa, diventando il protagonista di una serrata investigazione nelle pieghe di una spirale di cospirazioni.
Vasquez negli anni ha conquistato molti premi letterari (Impac, Alfaguara, English Pen Award, Gregor Von Rezzori), qui in Italia lo conosciamo per titoli come Le Reputazioni o Gli Informatori.
Eccomi – Jonathan Safran Foer
Prezzo di Copertina: € 22,00
Data di Uscita: 29 agosto
Un romanzo-mondo, caratterizzato da molteplici registri narrativi, dal comico al tragico, dal familiare all’universale – Nel Libro della Genesi, quando Dio chiama Abramo per ordinargli di sacrificare suo figlio Isacco, Abramo risponde: «Eccomi». Ma com’è possibile per Abramo proteggere suo figlio e al tempo stesso adempiere alla richiesta di Dio? Come possiamo, nel mondo attuale, assolvere ai nostri doveri a volte contrastanti di padri, di mariti, di figli, di mogli, di madri? In che modo possiamo difendere la nostra identità personale quando la nostra vita è così strettamente legata a quella degli altri? Queste domande sono al centro del nuovo romanzo di Jonathan Safran Foer: un’opera che ha una portata universale e al tempo stesso apre squarci di grande intimità. Ambientata a Washington durante quattro, convulse settimane, Eccomi è la storia di una famiglia in crisi. Mentre Jacob, Julia e i loro tre figli sono costretti a confrontarsi con la distanza tra la vita che desiderano e quella che si trovano a vivere, arrivano da Israele alcuni parenti in visita. I tradimenti coniugali veri o presunti, le frustrazioni professionali, le ribellioni adolescenziali e le domande esistenziali dei figli, i pensieri suicidi del nonno, la malattia del cane: tutto per Jacob e Julia rimane come sospeso quando un forte terremoto colpisce il Medio Oriente, innescando una serie di reazioni a catena che portano all’invasione dello stato di Israele. Di fronte a questo scenario inatteso, tutti sono costretti a confrontarsi con scelte a cui non erano preparati, e a interrogarsi sul significato della parola casa.
Finalmente per la gioia di molti Foer è tornato. Eccomi è un libro che già dalla trama ti rapisce e ti pone davanti quesiti di una certa importanza, riflessioni che noi tutti abbiamo fatto almeno una volta nella vita.
Non Aspettare la Notte – Valentina D’Urbano
Prezzo di Copertina: € 16,90
Data di Uscita: 25 agosto
Giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell’animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è morta, Angelica infatti, pur essendo bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà Tommaso, un ragazzo di Borgo Gallico che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché Tommaso ha una malattia degenerativa agli occhi e sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché Tommaso ha una Polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica è bellissima, senza cicatrici, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge…
Dopo aver letto la trama di questo nuovo romanzo della D’Urbano ho capito di essermi un po’ innamorata dentro, sembra essere una bellissima storia d’amore che speriamo l’autrice saprà narrare al meglio.
Le Solite Sospette – John Niven
Prezzo di Copertina: € 18,50
Data di Uscita: 23 agosto
Quando Susan – a causa dei vizi nascosti del marito – si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle «cattive ragazze» non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno piú di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell’ospizio.
Conosciamo Niven per “Maschio Bianco Etero” o ancora “A Volte Ritorno”. Con questa trama esilarante e intrigante si merita senza alcun dubbio di entrare nelle novità letterarie del periodo.
Una Famiglia Felice – Jean Hanff Korelitz
Prezzo di Copertina: € 19,00
Data di Uscita: 23 agosto
Grace Reinhart Sachs conduce una vita praticamente perfetta a Manhattan, dove fa la psicoterapeuta, abita in una bella casa e ha una splendida famiglia composta da Henry, il figlio dodicenne, e il marito Jonathan, oncologo pediatrico di fama. Non solo: è anche in procinto di pubblicare un libro di consigli per tutte quelle donne – come accade molto spesso alle sue pazienti – che si fidano troppo degli uomini. Non fidarti della prima impressione. Ascolta il tuo istinto anche quando ti dice cose che non vuoi sentire. È più facile annullare una festa di nozze che dieci anni di matrimonio. Frasi che ha ripetuto tante volte alle sue pazienti, senza mai pensare che, un giorno, sarebbero valse anche per lei. Quel giorno arriva quando suo marito, improvvisamente, una sera non torna a casa da un convegno nel Midwest. Tentando di rintracciarlo, Grace scopre che si è lasciato dietro il BlackBerry e, soprattutto, che da settimane non si fa vivo in ospedale… Quando, nelle stesse drammatiche ore, la madre di un compagno di scuola di Henry viene trovata morta nel suo appartamento, vittima di un’aggressione, la paura di una verità terribile si fa strada dentro Grace. Forse è il momento di ascoltare quella voce fastidiosa che le sussurra all’orecchio cose che non vuole sapere.
Ora ragazzi, voi mi conoscete ormai e sapete che in ogni nuovo articolo di questa rubrica io non posso non inserire almeno un libro di genere thriller. Spero che questo titolo non sia sulla scia de “La Ragazza del Treno” o “La Vita Perfetta” visto il boom del periodo per titoli di questo genere.
L’Artista del Coltello – Irvine Welsh
Prezzo di Copertina: € 18,00
Data di Uscita: 15 settembre
Jim Francis è un uomo felice e realizzato, dalla vita perfetta. Pittore e scultore di successo, vive con la giovane e ricca moglie Melanie e due splendide figlie in California, in una bellissima casa sul mare. Ma Jim Francis ha un passato oscuro, in cui aveva un’altra identità e dei valori molto diversi. Sotto l’autocontrollo assoluto di cui dà mostra apparente, si cela un folle sanguinario. Perché Jim Francis altri non è che Begbie di “Trainspotting”. Quando Jim-Begbie viene a sapere che il figlio Sean (con cui non ha più rapporti da anni) è stato ucciso a Edimburgo, decide di tornare in Scozia, per vendicarsi. Intanto, in America, la dolce Melanie capisce che forse la redenzione del marito non è poi così reale e decide di raggiungerlo…
Titolo interessante, ho qualche dubbio però… Mi attrae abbastanza da inserirlo ma non tanto da voler catapultarmi in libreria il 15 settembre, sono titubante su questo titolo.
Bene!
Dunque gente, piccola nota a fine articolo, so che forse alcuni di voi staranno pensando “Scusa Elisa ma Harry Potter e la Maledizione dell’ Erede dove lo mettiamo?“, avete ragione.
Questo titolo, lo dico a scopo informativo, per chi non lo sapesse il 24 settembre.
Ho deciso di non parlarvene perché ne hanno parlato davvero tutti e ho preferito mostrarvi titoli magari meno “visitati”, semplicemente per questo.
Detto ciò spero che questa carrellata di novità vi sia piaciuta e noi ci leggiamo presto!
Buon weekend!
Elisa