Pillole Letterarie #26

“Fu allora che successe.
Lama sollevò una zampa come per toccare il braccio della ragazza. E incontrò la sua mano.
Palmo nel palmo.
Occhi negli occhi.
Un pozzo castano e uno specchio d’ambra. Greta affondò nell’iride della lupa. Vide una notte ricamata di stelle e un’alba rosata, il sole dorato e una fitta nebbia d’argento. Infine, ritagliata in un cielo blu profondo, una brillante lama di luna”.

“La Luna è dei lupi. E i lupi sono della Luna” sentenziò. Piegò la testa all’indietro e donò al cielo un canto dal colore blu profondo. Più in basso, nel fitto del bosco, gli altri componenti del branco si unirono a lui. “Forse gli uomini pregano in modo diverso” insistette Lama. “Forse venerano qualcosa che possono omaggiare anche nel chiuso delle loro tane”. “Ma che ti prende Lama? Come mai ti vengono questi pensieri?”, “Non sono convinta che tutti gli uomini siano malvagi, ecco tutto.” “E da dove ti viene questa convinzione?” chiese sempre più sbigottito. Lama esitò. “Ieri ho visto una femmina di uomo con il suo bambino. Lo so, ti sembrerà folle… ma mi ha fatto tenerezza. Nei suoi occhi ho visto lo stesso amore che abbiamo noi per inostri cuccioli.” “L’amore per i loro figli non gli impedisce di uccidere i nostri, tuttavia” rispose amaro Rio. “Lo so che molti di loro sono crudeli e distruttori, ma… ecco non credo siano tutti così. […]”

#libriconsigliati#

#piccolistralciletterari#

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...