Altri 5 Libri da Leggere durante il Natale/Inverno

Buon sabato e buona Immacolata Concezione a tutti.

Oggi ho deciso di parlare sempre di fatti che si legano al periodo, al Natale e a queste settimane di festa con questo clima festoso.

Ormai questa tipologia di articolo è diventato una tradizione durante la maratona natalizia!

Due anni fa o lo scorso anno avevo scritto un articolo simile, sempre in questo periodo, e credo sia un articolo caruccio se magari volete leggere qualcosa che incrementa il senso natalizio dentro di voi o semplicemente vi va di leggere qualche piccolo e personale suggerimento su lettura che io considero adatte al periodo festoso/invernale.

Non ci saranno solo libri che parlano o sfiorano il Natale ma anche libri adatti al clima freddoloso, mica tanto freddoloso ma insomma ci siamo capiti…

Iniziamo immediatamente!

51Mm5LeeyVL._SX332_BO1,204,203,200_.jpg

Un Bambino Chiamato Natale – Matt Haig

Genere: Libri per Ragazzi

Adesso lo sanno tutti chi è Babbo Natale. Ma c’è stato un tempo in cui, anche se sembra incredibile, non lo conosceva proprio nessuno. È stato quando era solo un ragazzino di nome Nikolas, che viveva nella seconda casa più piccola di tutta la Finlandia, con un padre che faceva il taglialegna, una zia che aveva un brutto carattere e una bambola-rapa, che poi è misteriosamente scomparsa. Questa è la sua storia vera, un’avventura piena di neve, rapimenti, renne scontrose, topi sognatori, e poi ancora neve, elfi, troll, sempre neve, di nuovo neve e magia, tanta magia. La magia, se ci si crede, non tradisce mai! Da uno dei più amati autori inglesi contemporanei, una storia per tutti quelli che credono a Babbo Natale. 

images (3).jpg

Questo è l’unico libro per ragazzi che voglio consigliare in questo articolo, è il primo di due libri legati assieme perché appartenenti alla stessa serie. Ci sono anche delle bellissime illustrazioni all’interno in bianco e nero, è una storia di Natale adatta a bambini o ragazzi al massimo di 11 anni direi, l’unico problema di questa edizioni sono alcuni errori di battitura o di distrazione, per il resto la storia è adatta al periodo e in perfetto clima natalizio!

 

4100ds9w8jL._SX334_BO1,204,203,200_

L’Ospite di Natale – Racconti Sotto l’Albero 

Genere: Antologia di Racconti

Il Natale come noi lo conosciamo deve moltissimo alla letteratura e lo stesso Babbo Natale compare per la prima volta in una poesia del 1823. Poesie, canzoni, racconti, romanzi: al di là dei suoi risvolti più commerciali dell’epoca contemporanea, questa festività era prima di tutto il periodo del racconto, del raccoglimento e della narrazione familiare. In questa raccolta sono riuniti i testi di alcuni dei maggiori scrittori e scrittrici: “L’ospite di Natale” di Selma Lagerlöf, “Tempeste di Natale e sole splendente” di Elizabeth Gaskell, “Christmas Jenny” di Mary E. Wilkins Freeman, “L’ingiunzione di Natale” di O. Henry, “Storia di Nessuno” di Charles Dickens e a conclusione “Un sermone di Natale” di R.L. Stevenson.

images (3)

Ogni anno siamo sempre qui, ovvero le raccolte di racconti Natalizi classici e non. Ogni anno esce sempre una raccolta di questo tipo, quest’anno è un uscita Elliot, avrebbe dovuto uscire il 6 dicembre ma al momento non è ancora acquistabile su Amazon, io comunque ve lo inserisco perché sopratutto gli ultimi due racconti citati nella trama sono molto interessanti, dovrebbe comunque uscire a breve.

518xwBpeaUL._SX300_BO1,204,203,200_

Inverno. Il Racconto dell’Attesa – Alessandro Vanoli

Genere: Saggio

Raccontare l’inverno significa parlare di una parte profonda della storia umana: le grandi glaciazioni, la lotta per la sopravvivenza, ma anche l’idea di rinascita connessa ai miti e alle feste più antiche. Stagione della sospensione, tanto dei lavori agricoli quanto della guerra, è uno dei momenti forti dell’anno, scandito da riti religiosi e dalla speranza di rinnovamento che essi esprimono. Inseguirla nei secoli ci riporta a cacciatori, malattie, estenuanti ritirate militari, al gelo dei monasteri, e poi a esseri fatati nascosti nel cuore della terra, a lunghe veglie davanti al fuoco nel raccoglimento dell’intimità domestica. Un ovattato intervallo bianco, festivo e mortale nel contempo, che continua a sollecitare il nostro immaginario.

images (3)

Passiamo alla saggistica, un saggio che ruota attorno all’inverno, curiosità, aneddoti, notizie interessanti, insomma, può essere una lettura piacevole per il periodo sia che voi siate amanti o no dell’inverno.

41lUF5XW-pL._SX356_BO1,204,203,200_

Shining – Stephen King

Genere: Thriller

L’Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d’inverno, quando l’albergo chiude e resta isolato per la neve. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all’Overlook, ed è allora che le forze del male si scatenano con rinnovato impeto: la famiglia si trova avvolta ben presto in un’atmosfera sinistra. Dinanzi a Danny – che è dotato di un potere extrasensoriale, lo “shine” – si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell’albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima.

images (3)

Passiamo agli amici o amiche che sono appassionate del genere thriller, il libro che può rappresentare al meglio questa categoria e che ricorda anche un ambiente direi freddo e inquietante è Shining di Stephen King. Atmosfera fredda, inquietante, agghiacciante che in un crescendo aumenta di tensione.

 

51DJCUXB2WL._SX310_BO1,204,203,200_51DJCUXB2WL._SX310_BO1,204,203,200_

 

51DJCUXB2WL._SX310_BO1,204,203,200_ (1)

Lettere di Natale alla Madre – Rainer Maria Rilke

Genere: Raccolta di lettere

“Questo è il Natale, avvertire dentro di sé, una volta all’anno, questa aspettativa, questo fermo diritto che niente può deludere. Sentire che in fondo i nostri più grandi desideri, se solo apriamo a loro il nostro cuore, non possono non essere esauditi. Questi sono, carissima mamma, i miei pensieri di Natale per te…”.

images (3)

Piccola perla, una raccolta di lettere piuttosto intense e profonde dirette alla madre. Rientrano nel periodo natalizio e hanno un certo peso dal punto di vista delle emozioni che scaturiscono.

Bene!

Spero che i suggerimenti vi siano piaciuti, avete letto qualcuno di questi libri? Sì? No? Vi sono piaciuti? Fatemi sapere!

A domani!

Elisa

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Altri 5 Libri da Leggere durante il Natale/Inverno

    1. L’aspetto più interessante del film, tolta la trama ecc, secondo me rimane il peso che è stato dato ai dettagli, infatti ogni cosa è curata non c’è nulla lasciato al caso, il finale non mi ha convinta ma a parte questo riconosco che ha un gran valore dal punto di vista di alcune scene e alcuni dettagli 🤔😀

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...