Buon sabato! Come procede questa lenta scalata verso la fine del 2017? Iniziate a sentire un po’ di malinconia?
Comunque, cerchiamo di ignorarla perché oggi vi porto qui sul blog un booktag davvero adorabile e che prende ispirazione (come scritto nel titolo) da uno dei miei libri preferiti quindi non potevo non farlo insomma, ci capiamo.
Ho scoperto questo tag sul canale di Chiacchiere Letterarie, un canale in cui si parla di libri per tutti i gusti che io seguo con immenso piacere ma ho scoperto le creatrici di questo tag non sono solo Valentina e Denise ma anche Gabriella e Lucia.
Grande idea ragazze, i miei complimenti!
Dunque, come è composto il tag? In quattro categorie prese da quattro personaggi de “Il Canto di Natale” dell’amato Dickens.
Ad ogni personaggio corrisponde una categoria e un libro (o più libri) ma direi di iniziare subito!
Scrooge
Un Libro che Ti Fa Passare la Voglia di Festeggiare il Natale
Ci ho pensato a lungo e c’è più di un titolo a dire il vero ma quello che più incarna questa affermazione è per me “Il Racconto dell’Ancella” di Margaret Atwood.
E’ l’ultimo libro che ho letto e nei prossimi giorni uscirà anche la recensione qui sul blog, ve ne parlerò meglio lì ma per il momento posso dirvi che mi sento di farlo rientrare in questa categoria per i temi trattati.
E’ un libro che durante la lettura mi ha rattristata come pochi prima d’ora, mi ha resa molto malinconica e nel focalizzarmi su questo titolo sento già meno voglia di attaccare le decorazioni.
E’ un libro molto claustrofobico, il suo scopo è quello di far riflettere sulla figura della donna di ieri, oggi e in un inquietante futuro distopico e ci riesce molto bene, più volte mi sono ritrovata a chiedermi, come un futuro simile fosse possibile e se fosse per davvero possibile, non mi sono data una risposta ma sono interrogativi che mettono in dubbio tutto ciò in cui io personalmente credo.
Il Fantasma del Natale Passato
Un classico di Natale
Ricordo di Natale – Truman Capote
Se non si parla di Dickens con il suo “Il Canto di Natale” quando si parla di classici natalizi per me c’è sempre Capote con il suo “Ricordo di Natale”.
Parla appunto di ricordi e di passato quindi è perfetto per questa categoria, è un libricino piuttosto breve ma molto dolce, il Natale non è forse il tema principale ma l’atmosfera di questo libro è avvolgente come quella del Natale.
Tra l’altro mi sembra di averlo citato anche in un articolo dell’anno scorso, una gran bella favola classica!
Il Fantasma del Natale Presente
Un libro di Natale Moderno
Questo l’ho già citato 400 volte ma è moderno, l’ho quasi finito e già ne sento la mancanza.
Dodici Racconti di Natale – Jeanette Winterson
Come vi dicevo l’ho quasi finito, se volete recuperare questo libro vi consiglio la versione cartacea perché ha delle illustrazioni adorabili dentro e rendono meglio in cartaceo.
Ve ne parlerò anche di questo meglio nella recensione apposita che uscirà nelle prossime settimane ma è veramente adorabile, è riuscito a comunicarmi l’atmosfera quella tipica del Natale quindi quella dei dolci nel forno mentre arrivano i parenti, dei pacchettini incartati alla bell’è meglio “tanto è il pensiero che conta”, ai commenti dei parenti sul clima fuori e quegli attimi di imbarazzo quando entrano in casa, uguale, stesse sensazioni.
Il Fantasma del Natale Futuro
Libri Ancora di Finire e/o da Leggere a Natale
Nel libro e nel film il fantasma del Natale futuro è il più spaventoso, qui in questo articolo i libri che simboleggiano il mio fantasma del futuro sono titoli che avete già visto.
Li conoscete già dai precedenti articoli quindi vado veloce anche se c’è una new entry.
Il primo non lo conoscete ma è un libricino piccolino che ho acquistato in digitale su Amazon perché mi ispirava, è di una brevità assurda mi sembra siano 40/42 pagine e non mi ha fatta impazzire. Ci sono racconti di vari autori, Collodi, Deledda, Gozzano e altri ma sono racconti che io avevo già letto (almeno maggior parte), essendo così breve potete immaginare la brevità di questi racconti.
Non saprei se consigliarvelo o meno, se non avete mai letto racconti brevi di Natale può essere carino ma se avete una buona esperienza con raccolte di questo tipo magari no.
Gli altri due li sto leggendo quindi non dico nulla per ora!
Bene, questo era tutto!
Non taggo nessuno ma fate finta che lo abbia fatto perché chi vuole può partecipare tranquillamente, basta citare le creatrici del Tag!
Siete tutti taggati!
Noi ci leggiamo domani ragazzi/e!
Elisa
Non conoscevo praticamente nessuno di questi titoli! Qualcuno è già in WL (in particolare Il libro di Natale di Selma Lagerlof).
Ora vado a recuperarmi gli altri articoli che hai fatto sul Natale ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice di averti dato qualche spunto interessante per qualche titolo, molto felice! Non sapevo avessi un blog qui su wordpress, ✔ seguita subito!
"Mi piace""Mi piace"
Si, è aperto da pochissimo, però parlo delle altre mie passioni oltre la lettura.
I libri di cui parlo qui sono principalmente saggi che hanno legami con l’attualità. Spero che possa interessarti comunque 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente, mi piacciono molto i saggi! Anzi, quando posso ne approfitto per scoprirne qualcuno di interessante quindi sarà molto fruttuoso seguirti e scoprire nuovi testi! 😊
"Mi piace""Mi piace"