Liebster Award Nomination

liebster1.jpg

 

Ciao!

Rieccomi!

Dunque, mi è successa una faccenda molto piacevole e curiosa qualche giorno fa, per la precisione sabato ed ora vi racconto tutto.

Molti di voi sapranno già cos’è la Liebster Award Nomination, bhè io non lo sapevo e quando ho scoperto che si trattava di una Nomination appunto “conferita” da bloggers ad altri bloggers ritenuti degni di merito, mi ha fatto subito molto piacere e mi sono sentita onorata di tale nomina.

Questo blog è aperto da poco più di tre mesi, quindi da molto poco, gli articoli pubblicati finora sono anch’essi pochi quindi sono rimasta piacevolmente sorpresa.

Ringrazio di cuore la gentilissima Giulia che ho il piacere di seguire da un pochino di tempo e adoro alla follia ogni post che pubblica su entrambi i blog che gestisce, che appunto sabato mi ha informata di questa nomina.

Ringrazio molto anche Ilaria, del blog Me&MyBooks, che proprio oggi pomeriggio mentre ero intenta a scrivere questo articolo mi ha informata della sua nomina.

Grazie ancora Giulia, mi hai resa felice!

Grazie ancora Ilaria, ora sono ancora più felice e onorata!

Ora andiamo avanti!

Queste sono le regole:

  • il blog nominato deve rispondere ad 11 domande su un articolo apposito, dedicato espressamente;
  • nominare a sua volta altri 11 blog e porre loro altri quesiti;
  • informare i blogger nominati.

 

Io però ad essere sincera ho qualche difficoltà a nominare 11 blog, perchè seguo ancora poche persone e le seguo da talmente poco tempo che non ho ancora avuto la possibilità di rendermi del tutto conto se un blog lo apprezzo del tutto oppure no, come ho detto sono qui da troppo poco per poter valutare.

Inoltre, per ora ho già nominato in un tag precedente i blog che ritenevo meritevoli, anche se avrei nominato tutti i blog che seguo perché se seguo un blog significa già per principio che lo apprezzo.

Quindi, anche se non ho per nulla questa autorità, almeno qui sul mio blog voglio modificare leggermente le regole.

Non nominerò 11 blog per i motivi elencati qui sopra, risponderò semplicemente alle domande, contentissima di farlo ma Anima Letteraria è nato da troppo poco tempo per permettermi di nominare tutti questi blogger.

Forse in un futuro lo farò, ma per questa che è la mia prima Nomination non nominerò nessuno. I’m sorry è una faccenda temporanea.

Ora, domande!!

Ho deciso di fare un mix tra le domande i Ilaria e quelle di Giulia, spero non vi dispiaccia!!

Quando nasce il tuo blog, e per quale motivo hai deciso di aprirlo?

Il mio blog nasce precisamente il 29 dicembre del 2015, data in cui ho pubblicato il mio primo articolo, una specie di presentazione dal titolo “Conosciamoci“.

Ho aperto questo blog, perchè la mia passione per i libri cresce giorno dopo giorno e essendo una ragazza che ama scrivere ho pensato di unire questi due fattori e di creare un blog dedicato alla lettura, alla scrittura e *SPOILER* fra qualche mese anche di altro probabilmente…

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Volevo riservarvi questa sorpresa ma non riesco proprio a tenere la boccaccia chiusa e comunque non riuscirei mai a stare zitta su questa faccenda per mesi quindi addio mistero benvenuta novità!

Ora vi dico, pronti perchè è forte…

Fra qualche mese mi trasferirò a Londra, se ovviamente tutto andrà secondo i piani, e ho intenzione di far diventare Anima Letteraria un blog dedicato ai viaggi, perchè non andrò solo a Londra, anzi inizierà una nuova grande avventura per me e voglio coinvolgere anche voi perchè adoro ognuno di voi e amo scrivere qui su questo blog, ai libri (questo non cambierà) e alla scrittura quindi finalmente mi vedrete all’opera con brevi racconti o storie di vita quotidiana e non.

Sono indecisa sul fatto di cambiare o meno nome a questo blog, ne ho in mente uno speciale ma vedremo, in un futuro non troppo lontano forse…

A voi tutto questo non dispiace vero?

Non smetterò mai di parlare di libri lo sapete.

Preferisci mare o montagna? Perché?

Preferisco la montagna perchè è più silenziosa, mi piace molto anche il mare ma solo in determinati momenti della giornata: il tramonto, la sera/notte, la mattina presto.

Insomma sono una persona a cui piace stare sola in meditazione quando mi trovo in luoghi come questi, fuori dalla confusione.

Qual è il momento in cui torneresti in questo istante?

In questo esatto momento vorrei tornare (non so per quale motivo), a quei sabati pomeriggio in qui ero costretta ad andare al catechismo quando ero piccola.

Non tanto per il catechismo, ma per il fatto che lì attorno c’era un parco nemmeno tanto piccolo con tanto di attrezzature per il divertimento tenute in buono stato, in cui dopo essere uscita dalla chiesa mi fiondavo assieme ai miei amici del tempo fino a quando mi madre non veniva a prendermi.

Sembra assurdo, perchè personalmente odio parlare del passato ma quel profumo di erba tagliata e quel calore provocato dalle corse affannate che duravano tutto il pomeriggio me lo ricordo ancora.

Se la tua vita fosse un film quale sarebbe e perché?

Scelgo un cartone, che è adatto a tutti assolutamente.

La Città Incantata di Hayao Miyazaki.

E’ uno dei miei cartoni preferiti di tutto i tempi e visto che prima abbiamo parlato di infanzia, voglio rimanere in tema.

Questo film (perché è per me al pari di un film immortale), parla di crescita ed è la prova che nel cammino  della vita ci sono molte prove da affrontare ma che alla fine come Chihiro si arriva sempre a raggiungere ciò che si vuole.

Nel caso del cartone Chihiro riesce alla fine a ritrovare i genitori ma ovviamente il traguardo per ognuno è diverso.

L’ho scelto perchè sento che la mia vita è proprio così, una continua crescita che va a definire giorno per giorno la persona che sono e che diventerò, nonostante mille peripezie.

Qual’è la parte più difficile dell’avere un blog?

Sicuramente per me la costanza. Punto andiamo avanti.

No, a parte tutto, oltre alla costanza sicuramente il fatto che un blog per raggiungere il livello che ognuno desidera ha bisogno di cure e di impegno, bisogna lavorarci, seguirlo e non perderlo mai.

Scegli un’immagine che rappresenta quello che sei.

large (16)

Credo di essere un po’ come questa ragazza, sempre in viaggio verso qualcosa di nuovo impaziente di arrivare a queste mete mai viste, ma nel frattempo mi limito a godermi il viaggio guardando fuori dalla finestrina in qui entra sempre uno spiraglio di sole.

Prendi il primo libro che ti viene in mente. Aprilo a pagina 110 e scrivi la terza frase che trovi a partire dall’alto.

Disse il veglio di Chio,

Conforme ebber natura

Le foglie e l’uman seme.

– Giacomo Leopardi, Canto XLI. Dello Stesso.

Qual’è la tua poesia preferita? Perché?

S’i fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i fosse vento, lo tempestarei;
s’i fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i fosse Dio, mandereil’ en profondo;
s’i fosse papa, allor serei giocondo,
ché tutti cristiani imbrigarei;
s’i fosse ‘mperator, ben lo farei;
a tutti tagliarei lo capo a tondo.
S’i fosse morte, andarei a mi’ padre;
s’i fosse vita, non starei con lui;
similemente faria da mi’ madre.
Si fosse Cecco com’i’ sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le zoppe e vecchie lasserei altrui.

Cecco Angiolieri “S’i fossi foco

Ho scoperto questa poesia durante una lezione di Epica e me ne sono totalmente innamorata, è la mia preferita perché è una poesia “perfida” diciamo non parla non è per nulla romantica anzi è quasi cattiva ma a me piace.

Non so il motivo preciso mi è sempre piaciuta e sempre mi piacerà.

Ne ho una seconda preferita però che cito velocemente perchè la conosciamo tutti ed è L’Infinito di Leopardi, menzionato anche sopra.

C’è un autore contemporaneo che ti interessa particolarmente?

Direi Paulo Coelho, lo apprezzo molto è fra tutti forse il mio autore contemporaneo preferito.

Quattro parole per descrivere il tuo blog.

Simpatia: Spero di riuscire sempre a farvi sorridere per qualche piccolo dettaglio magari in ogni articolo, è sempre bello sorridere no?

Comodità: Reputo il mio blog, un blog da leggere la sera magari quando fa freddo sotto le coperte con una tazza di te’ mentre siete seduti comodi dopo una giornata di lavoro.

Amore: Come quello che ho io per la scrittura e per tutto quello la circonda, quello che provo ogni volta che ho l’opportunità di poter scrivere e sapere che ci saranno persone che apprezzeranno quello che scriverò.

Innovazione: Come quella che cerco di avere, cercando idee nuove per inventare sempre qualcosa di nuovo per migliorare questo blog e farvi apprezzare tutto questo.

Le domande sono finite! Fra quelle di Giulia e Ilaria ne ho scelte 11 e spero che questo articolo vi sia piaciuto!!

Mi scuso ancora davvero per il fatto di non nominare 11 blog ma ne conosco ancora pochi, perdonatemi!

Per me è stato un onore essere nominata ad oggi ben tre volte, sì perché qualche minuto fa Valentina del blog EUREKA! mi ha nominata!

Non ho davvero parole, sono veramente felice perché tutto questo significa che il mio blog, il mio modo di scrivere ecc. vi sta piacendo e il mio lavoro forse forse non è da buttare dai!

Vi ringrazio di cuore!!

A presto!!

Elisa

tumblr_m9t1929yyU1rcsnvio1_500

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Liebster Award Nomination

    1. No, non la conoscevo! Grazie mille, non sapevo che De André avesse fatto questa versione cantata, nonostante il mio ammmoree illimitato per Fabrizio, grazie ancora per questa segnalazione!! 😉

      "Mi piace"

  1. Grazie mille per aver accettato la nomina e grazie per aver risposto alle mie domandine 🙂 Prima di tutto, però, ti faccio un gigantesco in bocca al lupo per il tuo viaggio e futuro londinese!
    Adoro lo tua risposta riguardo la vita come un film perché amo anche io La città incantata. Probabilmente tanto quanto Il castello errante di Howl, altro film è bellissimo (sono sicura che lo conoscerai, ma se non dovessi, ti consiglio di vederlo!) E capisco il tuo strano amore per La poesia di Angiolieri, è bellissima, potente e comunicativa 🙂

    "Mi piace"

    1. Grazie davvero, spero di riuscire ad approdare a Londra nonostante tutti i vari problemi tecnici, incrocio le dita!! Crepi il lupo!!
      Amo Il Castello Errante di Howl è uno dei miei film preferiti! La mia cotta per Howl si trascina ancora oggi… il suo fascino mi rapirá per sempre.
      Sono felice che ti siano piaciute le mie risposte mi fa molto piacere! !
      A presto ! ;))

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...