Buongiorno!!
Come state miei zuccherini colorati?
Oggi voglio parlarvi di un opera immortale, ovvero Le Notti Bianche, libro che tutti almeno una volta nella vita abbiamo sentito o letto.
Che dire… Iniziamo!
Editore: Mursia
Pagine: 136
Prezzo di Copertina: € 2, 98
Link all’acquisto: QUI
Sognando creo interi romanzi.
Trama
Sullo sfondo della Pietroburgo delle notti bianche, deserta e irreale, un impiegato, un «sognatore», incontra casualmente su uno dei ponti della città Nastjen’ka. La giovane gli apre il suo cuore in un dialogo che dura quattro notti e che li porterà a cullarsi nel sogno di una vita insieme. Sino al fatidico mattino.
Recensione
Partendo dal presupposto che personalmente provo molto rispetto e ammirazione per Dostoevskij, insieme all’amore per la sua scrittura, cercherò di parlarvi di quest’opera singolarmente senza basarmi su altre mie considerazioni.
Come avrete notato, diversamente dal modo in cui imposto solitamente le recensioni, stavolta non ho scritto nulla a fianco della copertina perché quest’opera si può trovare in molte edizioni differenti e in prezzi differenti quindi la scelta è ampia.
Ho riletto questo libricino qualche settimana fa per la seconda volta.
In quest’opera si toccano emozioni e argomenti molto delicati a mio parere ovvero la capacità di essere sognatori a tutti gli effetti e l’amore non ricambiato (del tutto almeno).
La scrittura di Dostoevskij non penso possa piacere a tutti ma è normale, è una scrittura articolata e a tratti complessa.
In questo libro il sentimento che trabocca da ogni piccola frase è in assoluto il profondo desiderio e la profonda attitudine nel sognare ad occhi aperti.
Sembra quasi magico in modo in cui ognuno di noi può ritrovarsi catapultato nella Pietroburgo di un tempo e poter immaginare assieme al protagonista migliaia di scenari e situazioni diversi.
E’ un libro che per 136 pagine ti fa staccare completamente il cervello, trascinandoti in universi nuovi senza che tu te ne renda conto e quando sarai tornato nel tuo di universo, guardando il libricino che avrai tra le mani rimarrai stupito di scoprire che in realtà non te ne eri mai andato.
E’ una magica lettura che consiglio a tutti di cuore, anche alle persone che solitamente non sognano ad occhi aperti o a cui piace stare con i piedi per terra perchè questo libro vi trascinerà comunque.
C’è anche il discorso amore non ricambiato come ho detto prima che si impossessa dello scenario suggestivo dalla metà del libro più o meno.
E’ un argomento che lascia un po’ di amaro in bocca e di sincera tristezza.
In conclusione, quest’opera mi ha dato molto e sicuramente a breve tornerò a ficcanasare tra le sue pagine.
Voto:
Bene ciurma!!
E voi? Avete mai letto quest’opera? Vi è piaciuta? Anche voi siete affascinati da Dostoevskij?
(Io sono peggio di una ragazzina certe volte quando si parla di questo autore eh eh…lo so..)
A presto gente!!!
Elisa
Anche a me è piaciuto tanto “Le notti bianche”! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci capiamo allora!!! :))) ;))
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho letto oltre vent’anni fa, e questo fa capire che non sono una ragazzina! Comunque ne ho un ricordo molto positivo. Lo rileggerò volentieri. Colgo comunque l’occasione per ringraziarti per la visita nel mio Blog, che ho ricambiato con piacere, e come vedrai tra i minerali qualche libro lo consiglio anch’io. A presto. Viviana
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato un piacere per me! Sono molto incuriosita dall’argomento minerali da sempre ed è stato molto piacevole e bello vedere che tratti anche di libri (argomento che da come si evincerà da un bel po’ di cose amo!!). Le Notti Bianche, da quando l’ho letto è diventato uno dei libri che consiglio sempre a tutti perché merita veramente 🙂
A presto!!!
Elisa
"Mi piace""Mi piace"
Adoro questo libricino! L’ho letto già due o tre volte e ogni volta colgo sempre una nuova sfumatura che alla lettura precedente mi era sfuggito! Tra poco tornerò a leggerlo per il gruppo di lettura… e non vedo l’ora 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È un libro veramente meraviglioso, merita molto!! ;)?
"Mi piace""Mi piace"