The End of the Year Book Tag

Buon mercoledì!

Per il quarto giorno di dicembre e della maratona natalizia, iniziamo piano piano ad entrare più nel vivo degli articoli dedicati a questa meravigliosa festività e anche perché no, alla fine dell’anno.

Oggi ho voluto proporvi questo tag che si chiama appunto “The End of The Year Book Tag“, perfetto per questo momento, non siamo proprio alla fine dell’anno, ma diciamo che il momento catartico si avvicina.

Ho visto per la prima volta questo tag da Teresa Bee_Book_a_Lula su Youtube, sono venuta a conoscenza dopo del fatto che questo è un tag piuttosto famoso, me ne sono accorta solo ora però, meglio tardi che mai.

A proposito, voi come state in questo freddo mercoledì?

Io sto sorseggiando un tè alla ciliegia e lampone, bollente, infatti mi sono appena ustionata e mangiando qualche anicetta ogni tanto, non sapete cosa sono le anicette? Solo caramelline, più che altro sono cubettini di zucchero al sapore di anice, so che molti non amano l’anice, ma io la adoro.

Bene, tornando al book tag, si compone di 6 domande a tema libroso ovviamente che funge anche come una specie di info/minirecap dell’anno, ma a questo proposito usciranno altri articoli più avanti, non spoilero mi fermo qui.

Allora iniziamo con le domande!

1-1.png

Ci sono libri che hai iniziato quest’anno e che vuoi finire?

Allora, ne ho iniziati diversi quest’anno che non ho terminato, ma forse il titolo che più degli altri mi brucia nel petto come una sconfitta non digerita è “Le Sette Morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton.

Le sette morti di Evelyn Hardcastle (1)

Perché questo abbandono brucia? Forse perché oramai ero a più di metà libro, mi mancavano circa 90/80 pagine e la fine si avvicinava, da una parte mi dispiace aver abbandonato questo titolo e mi piacerebbe riprenderlo, quindi per rispondere alla domanda lo vorrei finire sì, ma l’ho lasciato anche perché non mi entusiasmava particolarmente.

L’idea di base è interessante ed è proprio questa che mi ha attirato verso il libro, ma nel corso del testo l’autore secondo me inizia a buttare dentro dettagli, specifiche, modifiche, tutto e di più all’idea appunto di base per sovraccaricarla sempre di più e ad un certo punto getta il lettore nel casino totale, in più credo sia un libro non tagliato abbastanza, nel senso che è un di quei casi in cui anche con 100 pagine in meno il titolo non ne avrebbe risentito, anzi.

1-2.png

Hai un libro in particolare che consideri “autunnale” che ti accompagni nella transizione verso fine anno?

Sto leggendo un titolo di cui vi parlerò a breve (in una recensione specifica) che si intitola “L’Uomo di Calcutta” di Abir Mukherjee.

L’uomo-d-i-Cal-c-ut-t-a.png

La copertina è molto autunnale, la storia un pochino meno, più che altro fa venire in mente l’estate perché nel libro si muore di caldo anche perché siamo a Calcutta nel 1919, ma ne parleremo a breve!

Comunque per rispondere alla domanda no, non è particolarmente autunnale, ma per me è comunque carina per il periodo.

1-3.png

C’è una novità che stai aspettando?

Diciamo che c’erano due novità in particolare che stavo aspettando e sono uscite da poco, la prima ovviamente è Casa di Foglie e vabbè oramai ho nominato questo libro in tutte le salse, non ne potrete più quindi mi fermo. Il secondo, di cui abbiamo parlato l’altro ieri anche è “Il Priorato dell’Albero delle Arance” di Samantha Shannon.

978880471827HIG.jpg

Ho già ordinato questo libro, figurasi se me ne sto ferma, su Libraccio e dovrebbe arrivarmi a breve, aspetto questo titolo da mesi e ho anche considerato al fatto di acquistarlo e leggerlo in inglese perché lo vedo da tempo da booktuber e bookblogger esteri/e che non hanno fatto altro che accrescere la mia curiosità. Ho letto l’estratto anche su kindle e premette molto bene, ho proprio voglia di gettarmi a capofitto in un fantasy ben scritto.

1-4.png

Quali sono i 3 libri che vuoi leggere entro fine anno?

Sicuramente questi tre:

L’uomo di Calcutta“, nominato anche prima, “La Peste” di Camus che stiamo leggendo ora insieme sul gruppo di lettura e il terzo titolo che ho inserito è “La Leggenda di Sleepy Hollow” di Irving, ma sappiate che non è certo questo terzo titolo perché devo ancora iniziarlo e potrei cambiare idea.

I primi due però di sicuro li voglio terminare a breve/prima della fine dell’anno.

1-5.png

C’è un libro che pensi ancora possa sorprenderti e diventare il tuo preferito?

Sicuro “La Peste“, ma anche “Il Priorato dell’Albero delle Arance” perché iniziarlo appena arrivato a casa, anche se molto probabilmente non riuscirò a finirlo entro il 2019, mi prudono proprio le mani per la voglia di leggerlo!

1-6.png

Hai già cominciato a fare piani per il 2020?

Uhhh a bizzeffe, infatti per quest’anno, il 2019 vi ricordate che vi avevo detto: “voglio contenermi e rimanere calma perché sono bloccata“, ragazzi/e ve lo dico già adesso, nel 2020 voglio tornare a scatenarmi! Come sempre ne parleremo in un articolo dedicato quindi non dico nulla…

Eccoci qui, al termine di queste sei domande vorrei aprire il tag a tutti/e! Quindi se vi va di farlo mandatemi il link perché sono curiosa di leggere le vostre risposte! 

Ma in caso non vogliate rispondere al tag completo, fatemi comunque sapere cosa state leggendo in questo periodo di interessante!

Ci leggiamo domani,

Notes_191201_193700_411_1

 

 

 

Pubblicità

Un pensiero riguardo “The End of the Year Book Tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...