News Letterarie #13

Buona domenica gente!

Oggi finalmente tornano le news letterarie, evviva, dopo mesi torniamo a parlare assieme di qualche libro in uscita nelle prossime settimane/mesi.

Dieci titoli più un titolo bonus, di solito inserisco per il titolo bonus un libro edito da una casa editrice indipendente ma oggi ho voluto inserire una graphic novel di un grande disegnatore, ho fatto uno strappo alla regola, dai perdonatemi.

Dovevo inserirla perché mi sembra un uscita molto interessante ma ora la smetto di anticiparvi cose e iniziamo subito!

41cnqLawtpL

L’Assassinio del Commendatore, Libro Secondo – Murakami Haruki

Prezzo di Copertina: €20,04

Data di Uscita: 29 gennaio

Nella casa in mezzo al bosco che fu l’abitazione e l’atelier di Amada Masahiko, il grande artista autore del misterioso quadro «L’assassinio del Commendatore», vive ormai da qualche mese il giovane pittore protagonista di questa storia. La dimora è sperduta, ma non del tutto isolata: nel primo volume, «Idee che affiorano», avevamo conosciuto Menshiki, un vicino ricchissimo e sfuggente mosso da motivazioni solo a lui note. O la piccola Akikawa Marie, studentessa del corso di disegno tenuto dal protagonista, che per una volta sembra abbassare le difese e stringere un legame profondo col suo professore. Per non parlare del Commendatore stesso… Con «Metafore che si trasformano» si conclude l’«Assassinio del Commendatore». Come un mago al culmine del suo potere incantatorio, Murakami Haruki dà vita a un intero universo (a più di uno, a dire il vero…) popolato di personaggi, storie e enigmi che hanno la potenza indimenticabile dei sogni più vividi. Ma non è solo il gusto per il racconto a muoverlo: una volta giunto al termine di questo viaggio visionario, il lettore si scopre trasformato come i personaggi di cui ha letto le avventure, esposto, quasi senza averne avuto consapevolezza, al cuore pulsante della grande letteratura. «L’assassinio del Commendatore», a quel punto, inizia a svelare i suoi mille volti: una riflessione, molto realistica (e attuale), sulle ferite della storia, sulla colpa e la responsabilità. Una terapia per sopravvivere ai traumi. Una guida pratica per orientarsi nel mondo delle metafore. Ma anche un racconto fantastico sui mostri che ci divorano dall’interno, sulle paure che ci sbranano nella notte dell’anima; e su come, quei mostri, possiamo vincerli: prendendoci cura di chi arriverà dopo di noi.

red-wave-line-png-8.png

Secondo libro di questa mini-serie di Murakami, il primo a riscosso un buon successo anche se mi è capitato di non ascoltare opinioni troppo entusiaste, questo secondo volume ha come sottotitolo “metafore che si trasformano”.

 

616F4+KdDdL._SY346_

Gli Scomparsi di Chiardiluna, Secondo libro della serie L’Attraversaspecchi – Christelle Dabos

Prezzo di Copertina: €16,00

Data di Uscita: 9 gennaio

Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso…

red-wave-line-png-8

Un’altro secondo volume, di una saga/trilogia più ampia questa volta, il primo volume ha riscosso un enorme successo, questo titolo era atteso da qualche settimana dopo l’uscita del primo praticamente quindi finalmente è arrivato il momento.

 

41l6TtvcUKL

La Palude – Charlotte Link

Prezzo di Copertina: €18,90

Data di Uscita: 24 gennaio

In una torbiera nel nord dell’Inghilterra viene recuperato il corpo di Saskia Morris, una quattordicenne scomparsa da un anno. Poco tempo dopo scompare un’altra ragazza della stessa età, Amelie Goldsby, che viene ritrovata alcuni giorni dopo, viva ma sotto choc e incapace di ricordare cosa sia successo. La Polizia di Scarborough non scarta nessuna ipotesi, ma, poiché alcuni anni prima c’era stata un’altra sparizione di una giovane mai più ritrovata, si fa strada sempre più l’idea di un serial killer. I media ormai parlano dell’«assassino della palude» e mettono pressione al commissario incaricato delle indagini, Caleb Hale. Ma, suo malgrado, si trova implicata nella vicenda anche Kate Linville, ispettore di Scotland Yard, che è a Scarborough per vendere la casa di famiglia e per caso fa conoscenza con i genitori di Amelie che, disperati, le chiedono di indagare in modo informale su ciò che è successo. Il caso sembra avvolto dal più fitto mistero, finché improvvisamente si fa strada un piccolo indizio che porterà a una verità sconvolgente…

red-wave-line-png-8

Torna Charlotte Link, famosissima autrice di gialli e non, apprezzata per il suo stile e le vicende narrate che cambiano genere e forma. Torna con un thriller.

41y1HrRegPL

Il Futuro è Storia – Masha Gessen

Prezzo di Copertina: €18,00

Data di Uscita: 10 gennaio

Il racconto intimo, sociale e politico, della nuova Russia in un saggio narrativo di forza romanzesca che segue dagli anni ’80 le vite di una serie di persone nate all’alba degli stravolgimenti che promettevano una nuova epoca democratica nell’ex Unione Sovietica. Un reportage straordinario che sancisce la voce di Masha Gessen, vincitrice con questo libro del National Book Award 2017 e finalista ai National Book Critics Circle Award, come una delle più impegnate e coraggiose della scena internazionale.

red-wave-line-png-8

Questo titolo sembra un mix fra un saggio e un romanzo, vincitore di diversi premi, l’arrivo in Italia è parecchio atteso.

 

41QFDANuegL

Prima della Neve – Claudio Coletta

Prezzo di Copertina: €12,00

Data di Uscita: 7 febbraio

Autunno 2001. Chiara, insegnante romana, raggiunge la Val di Maira alla ricerca di suo fratello Michele misteriosamente scomparso. Lì ritrova Simone, amico suo e del fratello, che fa l’allevatore e con lui rievoca persone e fatti del passato. Simone e Michele hanno partecipato alla lotta armata e conosciuto la prigione. Li ha uniti anche l’amore per Serena, dapprima moglie di Simone, con il quale ha avuto Davide, poi la convivenza con Michele di cui si era innamorata. Ma anche questo legame era poi finito. La complessa personalità di Michele va a poco a poco rivelandosi in tutte le sue inquietanti contraddizioni fino a quando il suo corpo viene rinvenuto in un crepaccio. La storia potrebbe concludersi qui, ma dopo il funerale anche Serena si ritrova in montagna con Simone e Chiara e dai racconti, dalle conversazioni emergono i lati oscuri nel rapporto tra i due amici e compagni di lotta di un tempo e il dubbio che Michele non abbia detto la verità fino in fondo. Allora la tesi dell’incidente cede il passo a nuove inquietanti ipotesi.

red-wave-line-png-8

Autore già di diversi titoli per Sellerio, Coletta presenterà il suo prossimo libro il 7 febbraio. Un giallo che sembra avere un ambientazione molto interessante.

 

41uuUJIk8QL._SX326_BO1,204,203,200_

Le Avventure di Tom Bombadil – J.R.R. Tolkien

Prezzo di Copertina: €10,00

Data di Uscita: 2 gennaio

Un mondo fiabesco in sedici racconti in versi che reinquadrano, in un affascinante atlante animato, il suo Medioevo popolato da gnomi, streghe, troll, giganti, draghi, uccelli, uomini, alberi e acque. Protagonisti sono Tom Bombadil (picaresco abitatore dei boschi), Baccadoro (leggiadra fanciulla acquatica), lo Spettro dei Tumuli, il fattore Piedimelma, la principessa Me, il Troll pasticciere, Fastitocalone il preistorico e lo sfortunato Uomo della Luna.

red-wave-line-png-8

Questa è una ri-edizione, che vi ho voluto inserire comunque perché è un testo abbastanza ricercato, che si trova difficilmente perché appunto la vecchia edizione è quasi irreperibile, finalmente esce riedito con una nuova copertina.

 

41S8SXxp6IL

November Road – Lou Berney

Prezzo di Copertina: €18,00

Data di Uscita: 17 gennaio

Frank Guidry, membro fedele della mafia di New Orleans, ha imparato che tutti sono sacrificabili. E anche il suo turno arriva, perché sa troppe cose sul crimine del secolo: l’assassinio del presidente John F. Kennedy. A poche ore dalla tragedia – con minime possibilità di salvarsi – si dirige verso Las Vegas per incontrare chi potrebbe aiutarlo a sparire. Sa che la prima regola della fuga è non fermarsi, ma quando vede una donna in panne sul ciglio della strada con due figlie e un cane, vede anche il travestimento perfetto per seminare i sicari sulle sue tracce. Anche Charlotte fugge; da un’esistenza soffocante in un villaggio dell’Oklahoma, da un marito alcolista. È una storia americana: due estranei si incontrano per condividere la strada verso ovest, verso un sogno, e si trovano lungo il cammino. Guidry scopre una donna intelligente e divertente, decisa a dare una nuova vita a se stessa e alle figlie; Charlotte vede che Frank è forte e gentile, ma non sa che sta cercando di lasciarsi la vecchia vita alle spalle. Seconda regola della fuga, non innamorarsi. Gli implacabili cacciatori di Guidry incombono, e ora Frank non vuole solo sopravvivere ma vivere davvero, forse per la prima volta. Ognuno è sacrificabile o dovrebbe esserlo, ma Guidry non sa più abbandonare la donna che ha capito di amare. E questo potrebbe costare la vita di entrambi.

red-wave-line-png-8

Arriva in Italia questo titolo, finalmente tradotto, in America e in Inghilterra ha riscosso un modesto successo, lo sbarco qui è piuttosto atteso.

41PhJkZ9zfL

L’Uomo delle Castagne – Soren Sveinstrup

Prezzo di Copertina: €20,00

Data di Uscita: 22 gennaio

Troppe cornacchie dietro il trattore. Saltellano freneticamente intorno a qualcosa di bianco, pallido e informe. Un maiale. Gli occhi spenti, il corpo che freme e si agita, come se provasse a spaventare le cornacchie, appollaiate a mangiare da un grosso foro di arma da fuoco sulla sua nuca. Un navigato agente di polizia, a una settimana dalla pensione, si ferma davanti alla fattoria di un vecchio conoscente, nei dintorni di Copenaghen. Qualcosa non va. Un maiale morto lasciato lì. Non si fa così, in campagna. Apre la porta d’ingresso, socchiusa, con due dita, come nei film. Per vedere una cosa che non avrebbe mai voluto vedere: sangue, un cadavere mutilato, altri corpi da scavalcare. Cammina fino all’ultima stanza, dove centinaia di omini fatti di castagne e fiammiferi – infantili, incompleti, deformi – lo guardano ciechi. Stravolto, si chiude la porta alle spalle, senza sapere che l’assassino lo sta fissando. Così si annuncia, spaventosa, la storia dell’Uomo delle castagne, un thriller di grande livello, il primo romanzo di Søren Sveistrup, autore della serie tv The Killing – il cult mondiale che ha appassionato milioni di spettatori – e sceneggiatore dell’Uomo di neve, il film tratto dal romanzo di Jo Nesbø. Un’invenzione narrativa complessa, un assassino disumano che si muove nel fondo di questo libro con una cupezza senza eguali, un’indagine condotta con angosciata bravura da due detective – uomo e donna, lui e lei – costretti a scendere mille gradini per comprendere come un’ossessione perfetta può deviare la mente di un individuo. Nemmeno Hitchcock. Perché poi un grande thriller nasce soltanto da un magnete, un chiavistello del male che attira, che vi attira inesorabilmente là, nella stanza degli omini che dondolano. Un capitolo vi lascerà il gusto di essere su una pista possibile e il seguente vi dirà di cambiare strada. Perché l’Uomo delle castagne ha pensato a tutto e ricorda ogni cosa. Gli altri, finti innocenti, hanno dimenticato.

red-wave-line-png-8

La trama di questo titolo è scritta molto bene secondo me e mi ha attirata parecchio, il titolo non mi ricorda molto un thriller ma opinioni personali a parte sembra un thriller freddo, gelido, come la sua copertina.

41jgopCqCGL

Gennaio di Sangue – Alan Parks

Prezzo di Copertina: €18,00

Data di Uscita: 2 gennaio

Glasgow, gennaio 1973. Un periodo orribile per il detective Harry McCoy. Nairn, un detenuto che ha arrestato qualche tempo prima, lo convoca per annunciargli che una certa Lorna, una giovane cameriera, verrà uccisa. A lui tocca di inseguire la sconosciuta per tutta la città nel tentativo di impedirlo. Troppo tardi: un giovane dall’aria male in arnese spara in mezzo alla folla, abbattendo proprio lei, e poi si suicida. Nairn viene trovato sgozzato nel bagno della prigione. Lorna arrotondava lo stipendio di cameriera con servizi sessuali estremi per clienti ricchi ed esigenti. Una pista che conduce nella dimora di Lord Dunlop e di suo figlio Teddy, strana coppia unita da inclinazioni poco ortodosse, come l’uso che fanno dello sterminato patrimonio di famiglia. E costringe McCoy a misurarsi con i fallimenti del passato prossimo, fantasmi alimentati dall’uso di alcol e droghe a cui ricorre senza misura, da solo o in compagnia. Un poliziotto scuro dentro, animato da un senso della giustizia che non conosce limiti ma a volte cerca scorciatoie, grazie anche al legame con Cooper, uno dei boss della malavita locale che è stato il suo protettore nelle tetre case d’accoglienza in cui è vissuto da ragazzino. Non c’è redenzione per McCoy, ma nemmeno per chi tenta di tagliargli la strada. Un nuovo antieroe del noir, sullo sfondo di una Scozia che cerca di correre verso il futuro ma è ancorata alle sue radici di povertà innaffiata dall’alcol. Proprio come lui, il detective Harry McCoy.

red-wave-line-png-8

E’ il primo romanzo di Alan Perks, non mi è chiaro se questo è anche il primo romanzo di una serie o no ma comunque la trama mi ricorda una scena noir degna di una storia piena di suspance e mistero.

51JM4L5XEnL

La Vita Inizia Quando Trovi il Libro Giusto – Ali Berg, Michelle Kalus

Prezzo di Copertina: €17,90

Data di Uscita: 10 gennaio

Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all’interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l’uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.

red-wave-line-png-8

Si parla di libri? Quindi l’ho dovuto inserire, la parte in cui si parla della passione per i libri da un tono che mi piace al romanzo è mi sembra un testo caruccio sopratutto per noi amanti dei libri.

Titolo Bonus!

41mtnfKbAEL._SX335_BO1,204,203,200_

Sclavi, Le Voci dell’Acqua – Tiziano Sclavi, W. Dell’Edera

Prezzo di Copertina: €16,00

Data di Uscita: 10 gennaio

«Le voci dell’acqua» è la prima graphic novel di Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, uno dei maestri assoluti del fumetto italiano e mondiale. In quest’opera tornano i sogni e gli incubi, le passioni e le ossessioni dei classici di Sclavi, con un nuovo respiro narrativo. Stravos, il protagonista, si muove all’interno di una città oscura e inquietante, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più grande, collettiva, che contagia tutti i personaggi che circondano Stravos. La soluzione arriverà in un finale sorprendente e spiazzante. A illustrare la trama originale, sceneggiata da Tiziano Sclavi, è uno dei disegnatori italiani più importanti emersi nell’ultimo decennio, affermatosi anche sulla scena internazionale: Werther Dell’Edera.

red-wave-line-png-8

E infine, questa graphic novel, è un volume con il cognome dell’autore ma è una storia a sè in cui probabilmente l’autore si manifesta sottoforma del protagonista, il disegnatore è un pilastro della scena italiana.

Bene!

Quale di queste uscite vi ispira di più? C’è nè una in particolare? Fatemi sapere!

A domani!

Elisa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...