Ciao a tutti!!
Come sta andando la vostra settimana, la mia è veramente disastrosa e piena di impegni, per questo non ho potuto aggiornare il blog in questi giorni.
Ma ora sono di nuovo qui! Pronta a meravigliose avventure!
Oggi vi propongo questa specie di tag, ovvero un articolo in mi racconto in 25 fatti da lettori, ovvero 25 aneddoti o curiosità che mi riguardano nell’ambito della lettura.
Pronti? Via!!
-
Uno dei primi libri che ricordo di aver letto è “L’isola del Tempo Perso” di Silvana Gandolfi per il quale dovevo scrivere una specie di recensione per la scuola.
-
Quando ero piccola leggevc ogni sera prima di addormentarmi almeno 2 o 3 favole custodite nei primi volumi de “I Quindici”.
-
Ho letto Harry Potter per la prima volta a 16 anni (in ritardo rispetto ai miei coetanei) perchè era tamente famosa e amata da rendermi un tantino timorosa nei suoi confronti.
-
Vorrei tanto tanto tanto essere una di quelle lettrici ordinate e precise che trattano ogni singolo libro alla perfezione, senza pieghe, note in fondo alla pagina o a lato, senza scarabocchi a matita, senza orecchie… ma purtroppo non sono per niente così. Dopo aver terminato un libro, quello è proprio “vissuto” diciamo così.
-
Sarò egoista e malfidata ma presto libri solo a persone accuratamente selezionate, visto che nel passato molti libri che avevo prestato non sono più tornati a casuccia.
-
Cerco sempre di impegnarmi per iniziare solo un libro alla volta perchè so che se ne inizio molti in contemporanea quasi sicuramente finirei per trascurarne alcuni che poi non prenderei nuovamente in mano.
-
Qui mi collego al punto di prima, yess un collegamento che professionalità, quando abbandono un libro è difficile (quasi impossibile) che lo riprenda in mano in futuro.
-
Solitamente guardo abbastanza il titolo, più il titolo della copertina, se questo mi attrae parecchio potrei anche acquistare il libro sapendo poco o niente della trama.
-
Leggo tutto. Non m’importa particolarmente del genere, leggo ogni tipo di libro, da quella da cucina ai thriller pieni di suspance con lo stesso entusiasmo.
-
Posso leggere quasi a ogni ora del giorno non importa, ma devo averne la voglia perchè altrimenti non leggo nemmeno una parola.
-
Sono una persona poco costante, è successo (e continua a succedere) che in un determinato periodo mi venga la voglia di staccare totalmente dai libri e non leggere nulla, perchè sento che il mio cervello ha bisogno di lasciare questo universo per un pochino.
-
Dopo essere andata avanti con la storia e aver letto un tot di pagine, fin che non riprendo in mano il libro, ho il terrore di dimenticarmi improvvisamente la trama quindi me la ripeto ogni tanto a mente.
-
La mia libreria, dopo anni, non ha ancora un vero e prioprio senso di ordine.
-
Non me ne intendo molto di poesia ma ci sono stati poeti come ad esempio Pablo Neruda, Alda Merini o Emily Dickinson che mi hanno avvicinata a questa arte e me l’hanno fatta amare.
-
Non sono una di quelle persone che prima di vedere un film tratto da un libro, devono a tutti costi leggere quest’ultimo, se mi va di vedere un film tratto da un libro che ritengo valido lo guardo senza aspettare.
-
Quando sto leggendo un libro che mi prende molto me lo porto OVUNQUE, a costo di farcelo entrare a forza nella borsa.
-
Sono molto felice quando all’interno di un libro preso magari all’usato trovo un vecchio segnalibro appartenente al precedente possessore, è come se conoscessi anche se di pochissimo un pochino di più quella persona.
-
Adoro i libri usati, forse più di quelli nuovi, perchè hanno una storia in più oltre a quella che custodiscono normalmente al loro interno.
-
Alle medie amavo alla follia Leopardi, peccato che le mie ore di epica forse poche era la mia materia preferita, volevo portarlo come argomento dell’esame ma all’ultimo ho dovuto cambiarlo perchè si scoprì che la mia Prof dell’epoca non lo aveva inserito tra i vari poeti da poter portare.
-
Amo follemente le citazioni. Compresi i libri appositi che raccolgono citazioni.
-
Come ho detto prima non faccio differenze particolari ovvero leggo tutto, ma se dovessi proprio scegliere il mio genere preferito bhè sarebbe senza dubbio quello Thriller o Giallo.
-
I libri che leggo durante il perido Natalizio sono scelti con una precisione quasi maniacale, perchè so che durante tutto l’anno che verrà, ripensando a quella festività penserò ai ricordi che mi ha donato il libro che ho letto. Alla fine finisco per leggere sempre libri molto dolci e romantici.
-
Evito se posso di leggere libri con protagonisti animali, perchè se dovesse succedergli qualcosa soffrirei probabilmente per troppo tempo.
-
Prima ero diffidente ma ora sto iniziando a leggere libri anche in formato digitale e… non mi dispiace devo ammettere.
-
Il libro che soggiorna da più tempo nella mia libreria non letto è “L’ombra dello Scorpione” di Stephen King, mi fa un tantino paura non per la mole ma per la sua grande fama forse.
E voi compagni? Quali sono i vostri 25 fatti da lettori? Sono curiosa…
A presto!!!
Elisa
Bellissimo tag! condivido molti punti in particolare acquistare libri usati e prestare solo a persone accuratamente selezionate. Sono cose che solo i lettori possono capire ahahah. Brava come sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah grazie mille, apprezzo davvero molto ! :))
"Mi piace""Mi piace"
10-11 completamente d’accordo!!
… 25 fatti… Mmm… Ci penserò e ti taggherò, così magari lo leggi ^^
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo l’ora! ! :)))
"Mi piace""Mi piace"
I Quindici mi fanno compagnia ancora adesso. Giusto l’altra sera ho cercato una vecchia filastrocca con mia mamma 🙂 E L’ombra dello scorpione devo ancora leggerlo anch’io (troppe, troppe cose in sospeso). Non solo quello in verità, mi mancano tutte le ultime uscite nonché 22/11/63 – devo vergognarmi, lo so.
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco alla perfezione, anche a me mancano tutte le nuove uscite, vorrei leggere la trilogia Mr. Mercedes, Chi Perde Paga e l’ultimo volume ma ho talmente tanti libri da leggere… Sono seppellita dai libri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta o l’altra mi devo imporre di non mettere piede in biblioteca finché non avrò smaltito quelli suoi che ho a casa.
Per cominciare.
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah, ogni volta io mi devo trattenere con la forza, sembro una maniaca, mi avvicino all’angolo King tocco i libri per un minuto buono e con un sospiro tra il teso e il rassegnato lo lasciò giù.
"Mi piace""Mi piace"
Eh, idem!
"Mi piace"Piace a 1 persona